Edilizia.com
Edilizia.com
Home » edilizia

Archivio tag Edilizia

Crescita dell'Edilizia Residenziale e Non Residenziale nel Quarto Trimestre 2022Crescita dell'Edilizia Residenziale e Non Residenziale nel Quarto Trimestre 2022

Crescita dell'Edilizia Residenziale e Non Residenziale nel Quarto Trimestre 2022

Nel quarto trimestre 2022, il comparto edilizio ha mostrato una crescita congiunturale dello 0,4% per il numero di abitazioni e dello 0,7% per la superficie utile abitabile nel settore residenziale.

Continua a leggere

Bioedilizia: cos'è, i principi e materiali dell’architettura sostenibileBioedilizia: cos'è, i principi e materiali dell’architettura sostenibile

Bioedilizia: cos'è, i principi e materiali dell’architettura sostenibile

La bioedilizia è un approccio all'edilizia che mira a creare costruzioni più sostenibili e salubri, utilizzando materiali naturali e tecniche di costruzione eco-compatibili. Questo approccio si basa sulla filosofia che le costruzioni devono essere integrate nell'ambiente circostante e che l'impatto sull'ambiente dovrebbe essere ridotto al minimo possibile. Le proprietà [..]

Continua a leggere

Edilizia: Istat, crollo permessi per le costruzioniEdilizia: Istat, crollo permessi per le costruzioni

Edilizia: Istat, crollo permessi per le costruzioni

Durante il terzo trimestre del 2022, l'Istat ha rilevato una significativa diminuzione dell'attività edilizia in tutti i settori. In particolare, il comparto residenziale ha registrato un calo congiunturale più accentuato.

Continua a leggere

Bankitalia: il PIL cresce del 5% trainato da turismo e ediliziaBankitalia: il PIL cresce del 5% trainato da turismo e edilizia

Bankitalia: il PIL cresce del 5% trainato da turismo e edilizia

L'aggiornamento del rapporto congiunturale 2022 sull'economia della Sardegna rivela delle sorprese, mostrando un aumento positivo del PIL su tutti i settori.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni: possibile per chi è in regime forfettario?Bonus Ristrutturazioni: possibile per chi è in regime forfettario?

Bonus Ristrutturazioni: possibile per chi è in regime forfettario?

Il Bonus Ristrutturazioni è uno degli incentivi più longevi e maggiormente versatili tra quelli presenti nel nostro ordinamento giuridico. Il Bonus Ristrutturazioni è accessibile dai soggetti in regime forfettario?

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni: chiarimenti su modalità e limiti di spesaBonus Ristrutturazioni: chiarimenti su modalità e limiti di spesa

Bonus Ristrutturazioni: chiarimenti su modalità e limiti di spesa

Il Bonus Ristrutturazioni, come sappiamo, concede una detrazione massima del 50% per le spese riferibili agli interventi di recupero, ristrutturazione edilizia, demolizione-ricostruzione, risparmio energetico e nuove costruzioni.

Continua a leggere

Niente rinnovo per il Bonus Facciate! Cosa accadrà nel 2022?Niente rinnovo per il Bonus Facciate! Cosa accadrà nel 2022?

Niente rinnovo per il Bonus Facciate! Cosa accadrà nel 2022?

Il bonus facciate potrebbe essere rimosso completamente nel corso dei prossimi mesi, vista anche l'approvazione della NADEF voluta dal Governo.

Continua a leggere

Superbonus 110%: chiarimenti su coibentazione e SAL dall'ENEASuperbonus 110%: chiarimenti su coibentazione e SAL dall'ENEA

Superbonus 110%: chiarimenti su coibentazione e SAL dall'ENEA

Con un avviso pubblicato sul sito ufficiale il 31 agosto 2021, l’ente ENEA, con riferimento all’utilizzo del Superbonus 110%, ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito all’intervento di coibentazione degli edifici e alla ripartizione delle spese con i SAL (Stato Avanzamento Lavori).

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione 2021: come funziona, cosa sapereBonus Ristrutturazione 2021: come funziona, cosa sapere

Bonus Ristrutturazione 2021: come funziona, cosa sapere

Il Bonus Ristrutturazioni 2021, chiamato tecnicamente “Ristrutturazioni edilizie”, è una detrazione dell’imposta lorda entrata in vigore per la prima volta con l’approvazione dell’art. 16-bis del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (DPR n. 917/1986)

Continua a leggere

Superbonus 110% e redditi imponibili: facciamo chiarezzaSuperbonus 110% e redditi imponibili: facciamo chiarezza

Superbonus 110% e redditi imponibili: facciamo chiarezza

Accedere al Superbonus 110% se non si possiedono redditi imponibili, non è possibile. Lo ha chiarito più di un anno fa la Circolare dell’8 agosto 2020, il documento col quale sono state fornite le prime spiegazioni sull’applicazione del maxi-incentivo entrato in vigore col Decreto Rilancio.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!