Archivio tag: edilizia
Utensili, attrezzi e minuteria, le tante soluzioni a supporto dell’edilizia
Data: 15/01/2021 08:50A sostenere chi lavora nel settore dell'edilizia è la ricca gamma di utensileria manuale ed elettrica e il vasto assortimento di attrezzi e minuteria, realizzati per rispondere al meglio alle mille esigenze del comparto.
ContinuaMateriali leganti: cosa sono, differenze, utilizzi
Data: 09/12/2020 10:33I materiali leganti in edilizia sono quegli elementi indispensabili per tenere uniti tra loro i mattoni o le pietre nella fase di costruzione di un muro. Ci sono però materiali leganti che sono tradizionalmente i più utilizzati nel mondo della costruzione edilizia. Li vediamo di seguito.
ContinuaSolaio: che cos’è e quali tipologie esistono
Data: 10/11/2020 11:13Il solaio in una struttura è quell’elemento bidimensionale che consente di realizzare più piani in un edificio. Per dirla in parole semplici, è la struttura portante orizzontale che si trova tra un piano e l’altro, e che si occupa di sostenere i piani superiori di un fabbricato.
ContinuaPreventivo edile: come compilarlo nel modo corretto
Data: 02/11/2020 11:41Per una ditta o un professionista che lavorano nel settore dell’edilizia, saper compilare correttamente un preventivo edile è un fattore fondamentale. Non si tratta infatti di un documento di poca importanza, ma di una sorta di biglietto da visita che consente di acquisire clienti, e quindi di guadagnare.
ContinuaLinee Vita: cosa sono e quando sono obbligatorie
Data: 27/10/2020 09:51Le linee vita rappresentano un sistema anti-caduta salvavita che viene installato sui tetti delle strutture per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano al di sopra di essi.
ContinuaProgetto preliminare ed esecutivo: come funzionano
Data: 05/10/2020 13:23Il progetto preliminare e quello esecutivo rappresentano le due fasi necessarie per la progettazione di una nuova costruzione edilizia. Nessun intervento su un edificio, che sia esso da realizzare ex novo o solo da ristrutturare, può essere condotto senza prima aver stilato un progetto.
ContinuaFacciatismo in edilizia: cos’è e come funziona
Data: 02/10/2020 11:22Il facciatismo è una pratica edilizia architettonica per la quale si va a demolire e ricostruire un intero edificio storico, mantenendone intatta unicamente la facciata originale.
ContinuaEdilizia pesante e leggera: definizioni e differenze
Data: 31/08/2020 18:07Il recente Decreto Semplificazioni, introdotto per favorire il rilancio del settore dell’edilizia, ha aggiunto nuove concessioni per quanto riguarda i lavori compresi nel concetto di “edilizia pesante”.
ContinuaDL Semplificazioni: lavori pesanti con SCIA? Incentiva abusi
Data: 25/08/2020 07:53Tutte le concessioni introdotte all'interno del Decreto Semplificazioni saranno sicuramente incentivanti per molti soggetti che desiderano costruire e ristrutturare. Potrebbero però, risultare molto dannose nei confronti di terze persone.
ContinuaEdilizia scolastica: stato attuale degli istituti, molti hanno 100 anni
Data: 07/08/2020 17:15Facciamo ora il punto della situazione. Qual è lo stato attuale delle nostre scuole in vista degli interventi di edilizia scolastica leggera?
Continua