Edilizia.com
Edilizia.com
Home » edilizia » Pagina 10

Archivio tag Edilizia - Pagina 10 di 12

Piano di rilancio edilizia: la proposta di Fillea-LegambientePiano di rilancio edilizia: la proposta di Fillea-Legambiente

Piano di rilancio edilizia: la proposta di Fillea-Legambiente

A causa del Coronavirus, stiamo vivendo una crisi sanitaria senza precedenti. Come sappiamo però, sull'Italia pende ora anche una gravissima crisi economica. Fillea CGIL e Legambiente hanno stilato un piano di proposte per il rilancio del settore dell’edilizia, struttura portante dell’economia italiana.

Continua a leggere

Filiera edilizia e arredamento: si richiede il Piano BridgeFiliera edilizia e arredamento: si richiede il Piano Bridge

Filiera edilizia e arredamento: si richiede il Piano Bridge

Il settore dell’edilizia è stato, ed è, da sempre il palo portante dell’economia italiana. Ovviamente chi di dovere sta già ragionando sul da farsi. La filiera di edilizia e arredamento chiede l’attuazione del Piano Bridge.

Continua a leggere

Permesso di costruire: quando può essere negato?Permesso di costruire: quando può essere negato?

Permesso di costruire: quando può essere negato?

Il Permesso di costruire è il documento ufficiale necessario per poter realizzare qualsiasi opera edilizia che comporti delle ingenti modifiche all'assetto del territorio urbanistico. Esistono infatti diverse regole da seguire per poter ottenere l’abilitazione a costruire. Di seguito scopriremo in quali casi il Comune ha diritto a negare il rilascio del PDC.

Continua a leggere

Cemento auto-rigenerante: l'edilizia futura saprà respirareCemento auto-rigenerante: l'edilizia futura saprà respirare

Cemento auto-rigenerante: l'edilizia futura saprà respirare

Avevate mai pensato di poter assistere alla realizzazione del cemento auto-rigenerante? Non si tratta di fantasia, né di qualche esperimento magico, ma solo di scienza e microbiologia.

Continua a leggere

Ruoli in cantiere: conosciamoli tuttiRuoli in cantiere: conosciamoli tutti

Ruoli in cantiere: conosciamoli tutti

Gli interventi edilizi richiedono la presenza di vari ruoli all'interno del cantiere. Negli ultimi anni poi, con la rigorosità delle nuove normative in ambito edilizio e la nascita di nuovi criteri da rispettare nelle costruzioni, diventa sempre più necessario che ci siano numerose figure competenti per altrettante mansioni.

Continua a leggere

Ingegnere edile: chi è e cosa faIngegnere edile: chi è e cosa fa

Ingegnere edile: chi è e cosa fa

L’ambito edilizio comprende una moltitudine di ruoli professionali che lavorano insieme allo stesso progetto per costruire un edificio. Anche l’ingegnere edile fa la sua parte.

Continua a leggere

DIA: presentazione e modalità di accettazioneDIA: presentazione e modalità di accettazione

DIA: presentazione e modalità di accettazione

La DIA in passato aveva maggiore considerazione. Ma ancora oggi è valido per alcuni interventi edilizi non particolarmente rilevanti. Ma ora, in che modo va sottoscritta la DIA? E con quali condizioni si concede l’approvazione? Vediamolo di seguito.

Continua a leggere

Edilizia produce il 39% di inquinamento globale: ma cambiare si puòEdilizia produce il 39% di inquinamento globale: ma cambiare si può

Edilizia produce il 39% di inquinamento globale: ma cambiare si può

Sappiamo ormai molto bene come il settore edilizio sia ritenuto uno dei più dannosi per la salute dell’ambiente. A confermarlo questa volta è stato un rapporto stilato dalla Global Alliance for Building and Construction.

Continua a leggere

Agenzia del Demanio: 3 nuovi bandi per progetti BIMAgenzia del Demanio: 3 nuovi bandi per progetti BIM

Agenzia del Demanio: 3 nuovi bandi per progetti BIM

L’Agenzia del Demanio dà il via a 3 bandi per gare di progettazione BIM (Building Information Modeling) su specifiche strutture edilizie, destinati a progettisti, ingegneri e architetti. Le città interessate sono Napoli, Bologna e Genova.

Continua a leggere

Permesso di costruire: cos'è, le funzioni, modalità di richiesta e tempistichePermesso di costruire: cos'è, le funzioni, modalità di richiesta e tempistiche

Permesso di costruire: cos'è, le funzioni, modalità di richiesta e tempistiche

Il permesso di costruire è un’autorizzazione amministrativa necessaria per effettuare qualsiasi intervento edilizio che comporti modifiche strutturali all'edificio. Il PDC è entrato in funzione sostituendo la precedente “concessione edilizia”.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!