Edilizia.com
Edilizia.com
Home » edilizia » Pagina 10

Archivio tag Edilizia - Pagina 10 di 12

Ruoli in cantiere: conosciamoli tuttiRuoli in cantiere: conosciamoli tutti

Ruoli in cantiere: conosciamoli tutti

Gli interventi edilizi richiedono la presenza di vari ruoli all'interno del cantiere. Negli ultimi anni poi, con la rigorosità delle nuove normative in ambito edilizio e la nascita di nuovi criteri da rispettare nelle costruzioni, diventa sempre più necessario che ci siano numerose figure competenti per altrettante mansioni.

Continua a leggere

Ingegnere edile: chi è e cosa faIngegnere edile: chi è e cosa fa

Ingegnere edile: chi è e cosa fa

L’ambito edilizio comprende una moltitudine di ruoli professionali che lavorano insieme allo stesso progetto per costruire un edificio. Anche l’ingegnere edile fa la sua parte.

Continua a leggere

DIA: presentazione e modalità di accettazioneDIA: presentazione e modalità di accettazione

DIA: presentazione e modalità di accettazione

La DIA in passato aveva maggiore considerazione. Ma ancora oggi è valido per alcuni interventi edilizi non particolarmente rilevanti. Ma ora, in che modo va sottoscritta la DIA? E con quali condizioni si concede l’approvazione? Vediamolo di seguito.

Continua a leggere

Edilizia produce il 39% di inquinamento globale: ma cambiare si puòEdilizia produce il 39% di inquinamento globale: ma cambiare si può

Edilizia produce il 39% di inquinamento globale: ma cambiare si può

Sappiamo ormai molto bene come il settore edilizio sia ritenuto uno dei più dannosi per la salute dell’ambiente. A confermarlo questa volta è stato un rapporto stilato dalla Global Alliance for Building and Construction.

Continua a leggere

Agenzia del Demanio: 3 nuovi bandi per progetti BIMAgenzia del Demanio: 3 nuovi bandi per progetti BIM

Agenzia del Demanio: 3 nuovi bandi per progetti BIM

L’Agenzia del Demanio dà il via a 3 bandi per gare di progettazione BIM (Building Information Modeling) su specifiche strutture edilizie, destinati a progettisti, ingegneri e architetti. Le città interessate sono Napoli, Bologna e Genova.

Continua a leggere

Permesso di costruire: cos'è, le funzioni, modalità di richiesta e tempistichePermesso di costruire: cos'è, le funzioni, modalità di richiesta e tempistiche

Permesso di costruire: cos'è, le funzioni, modalità di richiesta e tempistiche

Il permesso di costruire è un’autorizzazione amministrativa necessaria per effettuare qualsiasi intervento edilizio che comporti modifiche strutturali all'edificio. Il PDC è entrato in funzione sostituendo la precedente “concessione edilizia”.

Continua a leggere

Normative e costruzioni: cosa sono gli Stati LimiteNormative e costruzioni: cosa sono gli Stati Limite

Normative e costruzioni: cosa sono gli Stati Limite

Gli Stati Limite sono dei principi posti alla base della sicurezza nelle costruzioni. Nell'ambito dell’ingegneria strutturale edilizia, gli Stati Limite sono quelle condizioni secondo cui un progetto supera i vincoli permessi. E quindi la struttura non soddisfa più le esigenze previste principalmente in fase progettuale.

Continua a leggere

MSE: nuovi incentivi per imprese innovative e università di ricercaMSE: nuovi incentivi per imprese innovative e università di ricerca

MSE: nuovi incentivi per imprese innovative e università di ricerca

Al via due nuovi incentivi in favore dell'innovazione di imprese, istituti di ricerca e università. Da gennaio si potrà fare domanda per i bandi “Brevetti+” e “Proof of Concept”. Le agevolazioni sono state introdotte dal MSE (Ministero dello Sviluppo Economico), e saranno gestite dall'ente Invitalia.

Continua a leggere

Lavoro nero uccide l'edilizia: evasione di oltre 4 miliardi nel 2018Lavoro nero uccide l'edilizia: evasione di oltre 4 miliardi nel 2018

Lavoro nero uccide l'edilizia: evasione di oltre 4 miliardi nel 2018

Purtroppo sono ancora dati allarmanti quelli che riguardano il lavoro nero in edilizia. I sindacati denunciano da tempo le irregolarità. E lamentano il fatto che il governo invece non faccia altro che rimandare sempre il problema, fino a peggiorarlo.

Continua a leggere

MIT: stanziati 250 milioni di euro per edilizia residenziale socialeMIT: stanziati 250 milioni di euro per edilizia residenziale sociale

MIT: stanziati 250 milioni di euro per edilizia residenziale sociale

Visto l'accordo tra il MIT (Ministero delle Infrastrutture e del Trasporti) e la Conferenza Stato-Regioni, è stata approvata l’erogazione di 250 milioni di euro da ripartire tra tutte le regioni italiane.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!