La nuova Variante 23 del Piano degli Interventi è stata discussa e analizzata il 13 giugno di quest'anno al Consiglio Comunale di Verona. Si tratta del decreto interessato alla situazione della mobilità e viabilità all'interno della città.
La nuova Legge di Bilancio 2019 senza dubbio ha portato tanti cambiamenti su tutti i bonus casa esistenti. Il governo ha prorogato ognuno di essi fino al 31 dicembre 2019
Secondo le statistiche rilevate in ambito edilizia pubblica, in Italia esistono ben 647 opere iniziate, ma che non sono mai state completate.
Lucca è una delle prime città interessate al nuovo progetto E-Mobility, che prevede l'installazione di 28 mila colonnine in tutta Italia entro il 2022.
La Legge di Bilancio 2019 ha stabilito i termini di procedura per quanto riguarda il Bonus Verde. Si tratta della detrazione Irpef concessa ai cittadini per le spese consumate durante l'anno corrente.
Se gli italiani speravano di vedere una riduzione delle tasse per l'anno 2020, purtroppo ancora una volta resteranno delusi. È stata ufficializzata infatti la combinazione tra le due imposte Imu e Tasi nel 2020
Il nuovo progetto di INAIL è nato con l’obbiettivo di istituire nuove idee che siano utili a migliorare la situazione del benessere e della sicurezza sul lavoro.
È da qualche anno ormai che si presenta il problema della gestione delle terre e rocce da scavo a livello normativo, si tratta di un argomento che risulta molto delicato in tutte le regioni.
Milano, Brescia, Torino, Genova, Roma, Napoli e Catania, queste sono le 7 metropolitane attualmente in attivo in Italia. Tutte funzionali, chi più chi meno, ma tra di loro conservano delle differenze sostanziali. Scopriamole insieme.
La Continassa ospiterà il nuovissimo J-Hotel, realizzato in collaborazione con Juventus Football Club. Il J-Hotel verrà aperto nel cuore del J-Village, a pochi passi dall'Allianz Stadium.
A fine giugno, Google ha presentato ben 1.524 pagine di progetto, esprimendo i dettagli del cambiamento che vorrebbe attuare nella città di Toronto, in Canada
Il 14 di maggio, il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha emanato un decreto che regolerà l'assegnazione dei contributi ai Comuni italiani
Il Piano Stralcio prevede di salvare l’Italia dal problema dei dissesti idrogeologici, e ogni regione sarà interessata dal cambiamento.
Il fotovoltaico da adesso non produrrà più solo energia, ma sarà in grado di purificare l'aria e l'acqua salata. A realizzare questo nuovo progetto sono stati i ricercatori della King Abdullah University of Science and Technology
Il progetto di costruzione è iniziato nel 2014 con una previsione di termine per la fine del 2019. Grazie alla massima efficienza di tutti i collaboratori finalmente l'aeroporto più grande del mondo aprirà le sue porte al pubblico il 30 settembre di quest'anno.