I corsi di formazione BIM istruiscono i progettisti ad utilizzare questo tipo di tecnologia per agevolare la realizzazione esecutiva delle strutture.
Approvato ufficialmente il nuovo decreto interministeriale sul programma Qualità dell’Abitare. Volto a promuovere la rigenerazione urbana e a ridurre il disagio abitativo, con particolare attenzione per l’edilizia residenziale pubblica.
Il comfort all’interno dell’abitazione è fondamentale per agevolare il benessere dei suoi abitanti, ma anche per garantire un'ottima vivibilità alla struttura. Non tutti ne sono a conoscenza, ma è tecnicamente possibile misurare quanto un ambiente risulti confortevole oppure no.
Spostare carichi pesanti o leggeri, nel più breve tempo possibile in sicurezza e ovunque in un cantiere edile, sono tra le caratteristiche principali che rendono l'utilizzo di una gru una realtà indispensabile. Scegliere tra i deversi tipi di gru non è sempre facile, dato che i modelli sono tanti e inoltre la qualità è molto elevata.
Un appalto, che si tratti di quello pubblico o di quello privato, è un contratto che si sottoscrive al fine di realizzare un opera o un servizio. L’atto viene stipulato tra due contraenti, uno che commissiona l’opera e un altro che la esegue.
L’ascensore in condominio è uno strumento che è diventato ormai quasi indispensabile, e che oltretutto è diventato obbligatorio a partire dal 1989. Il D.M. 236/89 infatti ha stabilito che i nuovi edifici con più di 3 piani devono necessariamente possedere un ascensore.
Il progetto preliminare e quello esecutivo rappresentano le due fasi necessarie per la progettazione di una nuova costruzione edilizia. Nessun intervento su un edificio, che sia esso da realizzare ex novo o solo da ristrutturare, può essere condotto senza prima aver stilato un progetto.
Il facciatismo è una pratica edilizia architettonica per la quale si va a demolire e ricostruire un intero edificio storico, mantenendone intatta unicamente la facciata originale.
Le In-store promotion che Gabriella Maria Giulia Moretti organizza con attività denominata MORETTI PROMOTION si fa riferimento ad uno strumento di Marketing diretto che solitamente viene utilizzato in due situazioni: per il lancio di un nuovo prodotto o servizio, o per il consolidamento sul mercato dello stesso.
La manutenzione dell’impianto fotovoltaico è fondamentale per far sì che questo mantenga i massimi risultati nel tempo. Ma non è solo questo il motivo.
Le crepe nei muri possono essere provocate da diversi fattori. In tutti i casi però, è necessario accertarsi su che tipo di crepe siano, se solo superficiali oppure pericolose per la struttura.
Il sistema di costruzione a secco, al contrario di quello a umido, non comprende l’utilizzo di acqua, calcestruzzo o malte. Tale metodo infatti prevede l’assemblaggio dei vari componenti della costruzione con bulloni e viti, in maniera unicamente meccanica.
Le porte blindate sono senza dubbio uno degli elementi fondamentali che permettono di proteggere la propria casa dai furti. In termini tecnici, vengono chiamate anche “porte pedonali resistenti all’effrazione”, oppure “porte anti intrusione”.
Il cappotto termico, in sostanza, è il sistema di isolamento che si applica all’esterno o all’interno dell’edificio. In questo modo, è possibile proteggere la struttura da eventuali fenomeni climatici estremi.
In Italia, più della metà degli edifici esistenti è stata realizzata prima del 1974, anno in cui fu decretata la prima legge riguardante la prevenzione sismica.