Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 184

Notizie - Pagina 184 di 329

Smaltimento e riciclo pannelli fotovoltaici: come funzionaSmaltimento e riciclo pannelli fotovoltaici: come funziona

Smaltimento e riciclo pannelli fotovoltaici: come funziona

Il problema dello smaltimento e del riciclo dei pannelli fotovoltaici è un argomento relativamente nuovo, in quanto l’utilizzo di questa tipologia di impianto si è diffuso solamente nel corso degli ultimi decenni.

Continua a leggere

Gare d'appalto pubbliche: quante e quali tipologie esistono?Gare d'appalto pubbliche: quante e quali tipologie esistono?

Gare d'appalto pubbliche: quante e quali tipologie esistono?

Le gare d’appalto pubbliche sono quei procedimenti per mezzo dei quali è possibile aggiudicarsi un appalto, e quindi un contratto per lo svolgimento di un lavoro, servizio o fornitura.

Continua a leggere

Linee Vita: cosa sono e quando sono obbligatorieLinee Vita: cosa sono e quando sono obbligatorie

Linee Vita: cosa sono e quando sono obbligatorie

Le linee vita rappresentano un sistema anti-caduta salvavita che viene installato sui tetti delle strutture per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano al di sopra di essi.

Continua a leggere

Case prefabbricate in legno: tipologie e costiCase prefabbricate in legno: tipologie e costi

Case prefabbricate in legno: tipologie e costi

Le casette prefabbricate in legno sono una tipologia di struttura che col tempo sta diventando sempre più richiesta. Si parte con delle piccole costruzioni da giardino che i proprietari utilizzano come piccoli sgabuzzini o capanni per attrezzi, e si arriva ad ottenere delle vere e proprie abitazioni nelle quali poter vivere.

Continua a leggere

Muri portanti: cosa sono e come riconoscerliMuri portanti: cosa sono e come riconoscerli

Muri portanti: cosa sono e come riconoscerli

I muri portanti sono considerati come “lo scheletro della costruzione”. Questo perché sono quegli elementi strutturali che si occupano di reggere tutto il peso, e trasferire i carichi che gravano sulle fondamenta.

Continua a leggere

Caldaia a pellet per riscaldamento: perché è la scelta miglioreCaldaia a pellet per riscaldamento: perché è la scelta migliore

Caldaia a pellet per riscaldamento: perché è la scelta migliore

Scegliere di installare una caldaia a pellet per il riscaldamento della casa è una soluzione ideale innanzitutto per abbattere notevolmente i consumi.

Continua a leggere

Indice di edificabilità: cos'è e come si calcolaIndice di edificabilità: cos'è e come si calcola

Indice di edificabilità: cos'è e come si calcola

Indice di edificabilità è stato introdotto nell’ordinamento italiano per la prima volta negli anni ’60. Tale dato è necessario per regolare, e mantenere nel limite concesso, quella che viene chiamata “densità edilizia”.

Continua a leggere

Facciata ventilata: cos'è, come funziona, vantaggiFacciata ventilata: cos'è, come funziona, vantaggi

Facciata ventilata: cos'è, come funziona, vantaggi

La facciata ventilata è una soluzione sempre più richiesta al giorno d’oggi, in quanto offre davvero innumerevoli vantaggi sotto tutti i punti di vista.

Continua a leggere

Impianti geotermici: installazione e costiImpianti geotermici: installazione e costi

Impianti geotermici: installazione e costi

Gli impianti geotermici sono la scelta ideale per chi desidera, con un solo impianto, ottenere riscaldamento, raffrescamento, acqua calda e acqua fredda per la propria abitazione.

Continua a leggere

Analisi dell’edificio: quando e perché si faAnalisi dell’edificio: quando e perché si fa

Analisi dell’edificio: quando e perché si fa

Per poter compiere qualsiasi intervento o modifica su una struttura esistente, è indispensabile condurre prima l’analisi dell’edificio. Questa consiste nel conoscere tutto ciò che riguarda la storia e la vita del fabbricato, da quando è stato costruito agli interventi che sono stati fatti, dai materiali utilizzati ad eventuali dissesti strutturali che ha subito.

Continua a leggere

Impianto geotermico: come funziona, tipologie, vantaggiImpianto geotermico: come funziona, tipologie, vantaggi

Impianto geotermico: come funziona, tipologie, vantaggi

L'impianto geotermico funziona grazie al principio della geotermia, ovvero sfruttando la produzione naturale di calore del sottosuolo. Grazie a questo metodo, con un solo impianto è possibile sostituire tutti gli altri che comunemente si trovano in un’abitazione.

Continua a leggere

Cartongesso: tipologie, utilizzi e differenzeCartongesso: tipologie, utilizzi e differenze

Cartongesso: tipologie, utilizzi e differenze

Come tutti sappiamo, il cartongesso è un materiale da costruzione che serve a rivestire e a rifinire la struttura. Si tratta di uno dei materiali più utilizzati soprattutto nell’edilizia leggera, ma in generale in tutti i campi edili, in quanto risulta molto semplice da applicare ed inoltre garantisce tantissimi vantaggi.

Continua a leggere

Installazione camino: tipologie e costiInstallazione camino: tipologie e costi

Installazione camino: tipologie e costi

L'installazione di un camino per la propria abitazione è una scelta che può risultare necessaria nel caso in cui si preferisca questo tipo di riscaldamento a quello di una stufa, per motivi di gestione, costi oppure anche di estetica.

Continua a leggere

Corsi di formazione BIM: durata e costiCorsi di formazione BIM: durata e costi

Corsi di formazione BIM: durata e costi

I corsi di formazione BIM istruiscono i progettisti ad utilizzare questo tipo di tecnologia per agevolare la realizzazione esecutiva delle strutture.

Continua a leggere

Programma Qualità dell'Abitare: firmato il nuovo decretoProgramma Qualità dell'Abitare: firmato il nuovo decreto

Programma Qualità dell'Abitare: firmato il nuovo decreto

Approvato ufficialmente il nuovo decreto interministeriale sul programma Qualità dell’Abitare. Volto a promuovere la rigenerazione urbana e a ridurre il disagio abitativo, con particolare attenzione per l’edilizia residenziale pubblica.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!