I diritti reali di garanzia, proprio come i diritti reali di godimento, sono finalizzati a conferire ad un terzo soggetto o ente la parziale titolarità di un bene che appartiene a qualcun altro. Approfondiamo di seguito.
In questi ultimi mesi, l’obiettivo di istituire una nuova riforma del Codice degli Appalti, ormai in progetto da anni, sembra stia facendo finalmente dei passi avanti.
Per poter ottenere il Superbonus l’immobile, prima degli interventi, deve essere dotato di un impianto adibito al riscaldamento degli ambienti. Ma il camino può essere considerato tale?
Il Bonus Prima Casa, come sappiamo, concede l’acquisto di un immobile residenziale (non di lusso), con notevoli riduzioni delle imposte, a patto che l’immobile sia adibito a Prima Casa.
Il Bonus Facciate, come sappiamo, concede un’aliquota del 90% per gli interventi volti al restauro e al recupero delle facciate su edifici esistenti. Ma è possibile usufruire del Bonus Facciate per l’installazione di tende avvolgibili e di un sistema di illuminazione notturna?
Come ben sappiamo, il Superbonus 110% ammette la coibentazione dell’edificio come intervento trainante, ovvero principale. Restando unicamente nell’ottica dell’installazione del cappotto termico, tale intervento consente l’esecuzione di altri lavori sulla facciata?
Con una recente risposta ad interpello dell’Agenzia delle Entrate, torniamo a trattare il tema del Superbonus 110% con riferimento agli interventi di demolizione e ricostruzione dell’edificio.
Il Bonus Ristrutturazioni, come sappiamo, concede una detrazione massima del 50% per le spese riferibili agli interventi di recupero, ristrutturazione edilizia, demolizione-ricostruzione, risparmio energetico e nuove costruzioni.
Con la recente risposta ad interpello n. 620 del 22 settembre 2021, si torna a parlare del condominio misto con riferimento al Superbonus 110%.
È possibile usufruire del Bonus Prima Casa per l’acquisto di un secondo immobile, senza vendere la prima abitazione entro 1 anno?
Shell lancia sul mercato italiano Shell Naturelle nella nuova versione Carbon Neutral che permette ai clienti di salvaguardare al meglio i propri macchinari con lubrificanti ad elevate prestazioni e, contemporaneamente, utilizzare prodotti a impatto zero di CO2e.
Vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito al funzionamento dell’agevolazione fiscale che ammette l’esenzione dalle imposte per gli atti di successione o donazione dei terreni agricoli.
Una recente risposta ad interpello del Fisco ci dà l’occasione per parlare nuovamente del Bonus Facciate in applicazione al condominio. Il caso che affrontiamo oggi ci mostra però una prospettiva differente. È possibile accedere al Bonus Facciate in condominio senza la delibera dell’assemblea?
Abbiamo parlato diverse volte dell’asseverazione sismica obbligatoria ai fini dell’accesso al Superbonus 110% per i lavori volti alla riduzione del rischio sismico. Ad oggi torniamo a parlare del Superbonus 110% e dei casi di asseverazione tardiva con 2 nuove risposte ad interpello.
In questa guida illustreremo le tipologie, i vantaggi, le caratteristiche e i criteri da tenere a mente prima di acquistare un trapano avvitatore.