Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Bonus Prima Casa » Bonus Prima Casa: proroga termini al 31 marzo, cosa cambia

Bonus Prima Casa: proroga termini al 31 marzo, cosa cambia

Bonus Prima Casa: proroga termini al 31 marzo, cosa cambiaBonus Prima Casa: proroga termini al 31 marzo, cosa cambia
Ultimo Aggiornamento:

Con il Comunicato stampa del 29 marzo 2022 l’Agenzia delle Entrate divulga quanto stabilito con la Circolare n. 8/E, sempre datata al 29 marzo.

Le novità riguardano appunto il Bonus Prima Casa, per il quale è stata nuovamente prorogata la sospensione dei termini, stavolta fino al 31 marzo 2022.

Vediamo tutto quello che c’è sa sapere.

Bonus Prima Casa: sospensione dal 23 febbraio 2020, riprende il 1° aprile

La proroga dei termini relativi agli adempimenti richiesti dal Bonus Prima Casa è avvenuta con la conversione del Decreto Milleproroghe (DL n. 228 del 30 dicembre 2021) nella Legge n. 15 del 25 febbraio 2022.

Il Milleproroghe ha disposto come sempre il rinnovo di numerose misure, tra cui la sospensione dei termini relativi all’usufrutto del Bonus Prima Casa.

L’incentivo difatti, lo ricordiamo, è già stato interessato dalla sospensione dei termini a partire dal 23 febbraio 2020, per via degli effetti legati all’emergenza da Covid-19.

Ad oggi, la stessa sospensione viene prorogata fino al 31 marzo 2022 (data che oltretutto determina la fine dello Stato di emergenza per l’Italia).

Sono interessati dalla sospensione tutti gli adempimenti legati al Bonus Prima Casa, ovvero:

  • Il termine di 18 mesi per spostare la residenza in seguito all’acquisto;
  • Il termine di 1 anno per vendere la prima abitazione (qualora se ne acquisti una seconda con le agevolazioni);
  • Il termine di 5 anni entro i quali non è possibile vendere la casa acquistata;
  • Il termine di 1 anno per acquistare una seconda abitazione (qualora si sia provveduto a vendere la prima acquistata con le agevolazioni entro il termine dei 5 anni).

Ricordiamo invece che, nel caso in cui un contribuente avvii degli interventi edilizi ammissibili al Superbonus 110% nell’immobile acquistato con le agevolazioni prima casa, la tempistica per spostare la residenza non è più di 18 mesi, ma di 30 mesi. (Approfondisci qui)

Sospensione: chi ne fruisce, tempistiche, rimborso somme già versate

Tutte queste tempistiche sono state in qualche modo “congelate”, e i termini rincominceranno a decorrere solo a partire dal 1° aprile 2022.

Ciò significa che la sospensione dei termini interessa tutte le abitazioni acquistate con il Bonus Prima Casa, per le quali:

  1. Se l’acquisto è avvenuto prima del 23 febbraio 2020, i termini sono da considerare sospesi a partire da questa data, e continueranno a decorrere dal 1° aprile 2022;
  2. Se invece l’acquisto è avvenuto tra il 23 febbraio 2020 e il 31 marzo 2022, tutte le tempistiche sopracitate inizieranno a decorrere a partire dal 1° aprile 2022.

Attenzione perché, a tal proposito, la Circolare chiarisce anche che, nel caso in cui un contribuente abbia nel frattempo versato le maggiori somme dovute a titolo d’imposta, interessi e sanzioni, potrà richiedere e ottenere il rimborso di tali somme.

Richiedi informazioni per Bonus, Bonus Prima Casa, Casa, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato notevole interesse tra gli aspiranti proprietari di abitazione under 36.
Agevolazioni prima casa 2023: cosa sono e come si applicanoAgevolazioni prima casa 2023: cosa sono e come si applicano

Agevolazioni prima casa 2023: cosa sono e come si applicano

06/07/2023 10:06 - L’acquisto della prima casa dà diritto ad alcune agevolazioni fiscali, come la [..]
Prima Casa Under 36: utilizzo credito, come e quando si procedePrima Casa Under 36: utilizzo credito, come e quando si procede

Prima Casa Under 36: utilizzo credito, come e quando si procede

08/06/2023 13:02 - Il Bonus Prima Casa Under 36 è un’agevolazione dedicata ai giovani fino ai 35 [..]
Prima Casa: obbligo residenza per tutti i membri, se no decadePrima Casa: obbligo residenza per tutti i membri, se no decade

Prima Casa: obbligo residenza per tutti i membri, se no decade

17/04/2023 12:39 - Con una recente Ordinanza, la Corte di Cassazione torna a parlare del Bonus Prima [..]
TAGS: bonus prima casa, Circolare n. 8/E, prima casa

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!