Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 75

Economia e Finanza - Pagina 75 di 118

Sindacati e operai edili: il 15 novembre si protesta in 100 piazzeSindacati e operai edili: il 15 novembre si protesta in 100 piazze

Sindacati e operai edili: il 15 novembre si protesta in 100 piazze

Operai edili in piazza il 15 novembre in 100 città italiane, come simbolo di protesta contro chi, questo settore, col tempo l’ha lasciato sprofondare. Oggi ci sono nuove richieste, una nuova voglia di ripartire e il grido di migliaia di lavoratori che chiedono di essere ascoltati.

Continua a leggere

Confartigianato Sardegna: nuovo progetto di riqualificazioneConfartigianato Sardegna: nuovo progetto di riqualificazione

Confartigianato Sardegna: nuovo progetto di riqualificazione

Nuove proposte si muovono per mano di Confartigianato Edilizia Sardegna, al fine di restituire all'isola il valore delle sue imprese, con un punto di partenza fisso sul territorio.

Continua a leggere

Pignoramenti e famiglie in difficoltà: nasce il Fondo Salva CasaPignoramenti e famiglie in difficoltà: nasce il Fondo Salva Casa

Pignoramenti e famiglie in difficoltà: nasce il Fondo Salva Casa

Nasce il Fondo Salva Casa, per proteggere dal pignoramento le persone che non possono pagare. La presentazione è avvenuta il 21 ottobre, a Palazzo Giustiniani a Roma. A parlare il Deputato Daniele Pesco, con il sostegno delle ACLI.

Continua a leggere

Bando edilizia scolastica: il MIUR stanzia 65,9 milioni di euroBando edilizia scolastica: il MIUR stanzia 65,9 milioni di euro

Bando edilizia scolastica: il MIUR stanzia 65,9 milioni di euro

Tra il 2018 e il 2019, abbiamo assistito ad un crollo dei soffitti e degli intonaci. Non erano più pervenuti dei dati così allarmanti dal 2013. È proprio a questo proposito che è stato aperto un nuovo Bando rivolto agli Enti Locali, con scadenza prefissata per il 29 novembre 2019.

Continua a leggere

150 milioni alla sanità piemontese, ma ancora niente di certo150 milioni alla sanità piemontese, ma ancora niente di certo

150 milioni alla sanità piemontese, ma ancora niente di certo

Se la nuova Legge di Stabilità 2020 verrà approvata dal Parlamento, arriveranno al Piemonte dei nuovi ingenti fondi da destinare all'edilizia sanitaria di tutta la regione. A comunicarlo è stato l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte il 21 ottobre in Prima Commissione.

Continua a leggere

Foggia: 150 nuovi alloggi ERP per zona FieraFoggia: 150 nuovi alloggi ERP per zona Fiera

Foggia: 150 nuovi alloggi ERP per zona Fiera

La Puglia è una delle regioni maggiormente colpite dal fenomeno della disponibilità di alloggi popolari e del loro utilizzo. Al fine di andare incontro ad una risoluzione, il 18 ottobre è avvenuto un incontro molto importante tra la Regione Puglia, il Comune di Foggia e ARCA Capitanata (Agenzia Regionale per la Casa e l’Abitare).

Continua a leggere

Comunicazione ENEA obbligatoria per accedere alle detrazioni fiscali: come si procedeComunicazione ENEA obbligatoria per accedere alle detrazioni fiscali: come si procede

Comunicazione ENEA obbligatoria per accedere alle detrazioni fiscali: come si procede

La Comunicazione ENEA è un processo da effettuare obbligatoriamente se si desidera accedere alle detrazioni fiscali IRPEF previste dalla Legge di Bilancio 2019 per quanto riguarda l’Ecobonus e il Bonus Casa.

Continua a leggere

Ance Genova denuncia: in Liguria l’edilizia va a rotoliAnce Genova denuncia: in Liguria l’edilizia va a rotoli

Ance Genova denuncia: in Liguria l’edilizia va a rotoli

A quanto pare, nonostante le scorse previsioni felici per il 2019 nell'ambito dell’edilizia, anche quest’anno si rivela piuttosto deludente per la Liguria.

Continua a leggere

Nessuna crisi per le imprese estere: i numeri in ItaliaNessuna crisi per le imprese estere: i numeri in Italia

Nessuna crisi per le imprese estere: i numeri in Italia

A quanto pare in Italia, mentre gli imprenditori nostrani non riescono più ad aprire un'attività stabile e in troppi chiudono i battenti, le imprese straniere sembrano crescere sempre di più.

Continua a leggere

Bonus Amianto 2019: erogazioni liberali fino al 50%Bonus Amianto 2019: erogazioni liberali fino al 50%

Bonus Amianto 2019: erogazioni liberali fino al 50%

Tra i Bonus istituiti con la Legge di Bilancio 2019, è presente anche il Bonus Amianto, che fa parte inoltre del Decreto Rinnovabili 2018-2020. Creato al fine di agevolare i costi di rimozione per chi compie azioni di bonifica e rimozione di questo materiale dannoso e nocivo.

Continua a leggere

Bando Accumulo Veneto 2019: altri 5 milioni in favore dell’energia rinnovabileBando Accumulo Veneto 2019: altri 5 milioni in favore dell’energia rinnovabile

Bando Accumulo Veneto 2019: altri 5 milioni in favore dell’energia rinnovabile

Il bando Accumulo Veneto 2019 ha riscosso un gran successo, talmente tanto che sono stati prolungati i tempi per effettuare la richiesta di accesso e sono stati stanziati altri fondi da destinare al progetto. Vediamo quali sono le regole per accedervi e i documenti necessari.

Continua a leggere

Fatturazione elettronica per i forfettari a partire dal 2020?Fatturazione elettronica per i forfettari a partire dal 2020?

Fatturazione elettronica per i forfettari a partire dal 2020?

Nel 2020 le modalità di fatturazione per i forfettari potrebbe avere una svolta radicale. I forfettari sono i proprietari di Partita IVA individuali di entità minore, che godono di specifiche agevolazioni fiscali e che possiedono un regime fiscale differente da quello delle aziende. Il Regime forfettario è stato introdotto per la prima volta con la Legge di Stabilità 2015.

Continua a leggere

Cassa Edile: cos’è e come funzionaCassa Edile: cos’è e come funziona

Cassa Edile: cos’è e come funziona

La Cassa Edile è l'ente che si occupa di tutelare i diritti dei lavoratori in ambito edilizio e artigianale. Si tratta di un organismo che nasce all'interno della sfera collettiva contrattuale, e che regola le contrattazioni rispetto a tutto ciò che può accadere agli iscritti mentre lavorano.

Continua a leggere

Rimozione Amianto: stanziati 870.000 € per oltre 100 ComuniRimozione Amianto: stanziati 870.000 € per oltre 100 Comuni

Rimozione Amianto: stanziati 870.000 € per oltre 100 Comuni

La troppa presenza di amianto in Italia è un grosso problema che necessita di essere risolto il prima possibile. Nel nostro Paese infatti, in media ogni anno 6.000 persone perdono la vita a causa delle fibre amiantifere che circolano nelle zone più a rischio.

Continua a leggere

Sicilia: stanziati altri 174 milioni di euro per dissesti idrogeologiciSicilia: stanziati altri 174 milioni di euro per dissesti idrogeologici

Sicilia: stanziati altri 174 milioni di euro per dissesti idrogeologici

Con l’approvazione del Piano Stralcio, era stato promosso lo stanziamento di ben 315 milioni di euro da destinare al riassestamento dei territori colpiti dai dissesti idrogeologici. La Regione Sicilia ha approvato un ulteriore disposizione di contributi volti allo stesso scopo, ma con qualche novità in più.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!