Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Fondi Pubblici » Danni maltempo: arrivano i primi 100 milioni per 12 regioni

Danni maltempo: arrivano i primi 100 milioni per 12 regioni

Danni maltempo: arrivano i primi 100 milioni per 12 regioniDanni maltempo: arrivano i primi 100 milioni per 12 regioni
Ultimo Aggiornamento:

Il Consiglio dei Ministri dichiara lo stato di emergenza per le 12 regioni che nell’ultimo periodo hanno subìto gravi danni causati dal maltempo. La delibera del CdM è avvenuta in data 14 novembre 2019.

In favore dell’emergenza, sono stati stanziati i primi 100 milioni di euro per sostenere gli interventi di ristrutturazione più urgenti. Ma si prevede presto l’erogazione di altri fondi.

La destinazione dei fondi

I 100 milioni stanziati dal Consiglio dei ministri sono destinati alle 12 regioni che hanno subìto danni per il maltempo tra ottobre e novembre 2019. Gli importi sono stati suddivisi in base alle valutazioni speditive di ogni Regione.

I Commissari ora provvederanno a stilare i progetti che permetteranno di individuare i lavori più urgenti sui quali è necessario intervenire. Nel frattempo, la Commissione Finanze della Camera dei Deputati ha già approvato un ulteriore stanziamento di altri 40 milioni di euro.

Se i primi 100 milioni sono destinati agli interventi più improrogabili, gli altri 40 milioni serviranno per il riassestamento delle infrastrutture e per la ripresa del tessuto economico e sociale.

Quanto riceverà ogni Regione?

Di seguito, ecco quali sono le 12 Regioni interessate e le rispettive ripartizioni dei primi 100 milioni:

  • Liguria, 40 milioni di euro;
  • Emilia-Romagna, 24,4 milioni di euro;
  • Piemonte, 19,6 milioni di euro;
  • Toscana, 5,3 milioni di euro;
  • Veneto, 3,9 milioni di euro;
  • Campania, 2,4 milioni di euro;
  • Abruzzo, 1,7 milioni di euro;
  • Friuli-Venezia Giulia, 933 mila euro;
  • Puglia, 898 mila euro;
  • Calabria, 666 mila euro;
  • Marche, 157 mila euro;
  • Basilicata, 49 mila euro.

Toti: “disponibilità apprezzabile, ma non è abbastanza”.

A intervenire sull’argomento prima di tutti è stata la regione che ha ricevuto più fondi, la Liguria. Il Presidente Giovanni Toti infatti vede con grande favore la disponibilità economica che il governo ha messo a disposizione per le regioni messe in ginocchio dai cambiamenti climatici.

Sicuramente si tratta di un grosso aiuto, ma servirebbero più soldi per permettere all’Italia di intraprendere quel percorso di cambiamento di cui ha bisogno. Ovvero un programma serio e ben studiato, che possa concentrarsi totalmente sulla difesa del territorio e sulla crescita innovativa e sicura delle infrastrutture.

Toti sottolinea infatti che bisogna tener conto dei danni che il maltempo ha causato alle infrastrutture italiane. Solo in Liguria, ammontano a 500 milioni di euro. Senza contare poi i gravi danni che hanno subìto le imprese e i privati. Questi, stimati in denaro, hanno raggiunto una cifra tale da superare in termini economici addirittura la tragedia del Ponte Morandi a Genova del 14 agosto 2018.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Fondi Pubblici, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

La cartaLa carta

La carta "Dedicata a te": tutto quello che devi sapere

12/07/2023 08:01 - Il governo ha lanciato la misura “Dedicata a te”, un progetto innovativo pensato per dare sostegno alle famiglie meno abbienti nel difficile periodo post-pandemico.
Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024

Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024

07/07/2023 11:25 - Il Reddito di cittadinanza ha subito modifiche restrittive a seguito della Legge di [..]
Contributi fondo perduto ASD e SSD fino a 60 mila euro: scade 19 luglioContributi fondo perduto ASD e SSD fino a 60 mila euro: scade 19 luglio

Contributi fondo perduto ASD e SSD fino a 60 mila euro: scade 19 luglio

27/06/2023 11:31 - Il Dipartimento per lo [..]
Agrivoltaico: Ok Unione Europea al secondo bando da un miliardo di euroAgrivoltaico: Ok Unione Europea al secondo bando da un miliardo di euro

Agrivoltaico: Ok Unione Europea al secondo bando da un miliardo di euro

24/06/2023 16:53 - La Commissione europea [..]
I cambiamenti imminenti nel Reddito di CittadinanzaI cambiamenti imminenti nel Reddito di Cittadinanza

I cambiamenti imminenti nel Reddito di Cittadinanza

15/06/2023 11:46 - Con il recente decreto Lavoro, il governo ha annunciato importanti cambiamenti per [..]
TAGS: danni, emergenza, fondi, Giovanni Toti, maltempo, piogge, regioni, ristrutturazione

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!