Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 68

Economia e Finanza - Pagina 68 di 118

Facciatismo in edilizia: cos'è e come funzionaFacciatismo in edilizia: cos'è e come funziona

Facciatismo in edilizia: cos'è e come funziona

Il facciatismo è una pratica edilizia architettonica per la quale si va a demolire e ricostruire un intero edificio storico, mantenendone intatta unicamente la facciata originale.

Continua a leggere

Come aprire impresa edile in regime forfettarioCome aprire impresa edile in regime forfettario

Come aprire impresa edile in regime forfettario

Di questi tempi, aprire un’impresa non è una cosa che tutti possono (o vogliono) fare. L’avvio di una Partita IVA, ma soprattutto il suo mantenimento, costa fatica, coraggio e grosse responsabilità.

Continua a leggere

Ditta edile individuale: avvio con costi e tasseDitta edile individuale: avvio con costi e tasse

Ditta edile individuale: avvio con costi e tasse

Quando si decide di avviare un’impresa, non è mai facile sapere con certezza quale sia la scelta giusta per quanto riguarda il regime fiscale.

Continua a leggere

Avviare impresa edile: SRL o SRLS?Avviare impresa edile: SRL o SRLS?

Avviare impresa edile: SRL o SRLS?

Se si ha l’intenzione di avviare un’impresa edile come società di capitali, la prima cosa da sapere è che ci sono diverse opzioni tra cui scegliere. Tralasciando la SPA, che richiede un capitale sociale iniziale pari a minimo 50.000 euro e grandi costi di mantenimento, rimangono la SRL e la SRLS.

Continua a leggere

Bonus Affitti 2020: domande fino al 31 dicembre 2021Bonus Affitti 2020: domande fino al 31 dicembre 2021

Bonus Affitti 2020: domande fino al 31 dicembre 2021

Già con il Decreto Cura Italia, il Governo aveva introdotto il nuovo Bonus Affitti 2020 per le PMI. Però, era dedicato solamente alla Categoria C/1, ovvero a negozi e botteghe.

Continua a leggere

Bonus Maggio 1000 euro: attesa Decreto Agosto, Ordini in protestaBonus Maggio 1000 euro: attesa Decreto Agosto, Ordini in protesta

Bonus Maggio 1000 euro: attesa Decreto Agosto, Ordini in protesta

Arriva fresca la notizia direttamente dal Ministero del Lavoro: il Bonus di Maggio da 1000 euro per i liberi professionisti iscritti alle casse private non arriverà prima di metà agosto.

Continua a leggere

De Luca: Decreto Semplificazioni, attenzione alla criminalitàDe Luca: Decreto Semplificazioni, attenzione alla criminalità

De Luca: Decreto Semplificazioni, attenzione alla criminalità

Il Presidente della Regione Campania ha recentemente pubblicato un video sul suo profilo Facebook, in cui si mostra parecchio preoccupato per alcune disposizioni introdotte all'interno del Decreto Semplificazioni e del Decreto Scuola.

Continua a leggere

Edilizia Reggio Calabria: massa salari perde altri 15 milioniEdilizia Reggio Calabria: massa salari perde altri 15 milioni

Edilizia Reggio Calabria: massa salari perde altri 15 milioni

La crisi del settore edile ormai è un fenomeno risaputo, che tocca direttamente tutto il territorio italiano. Continua con numeri da incubo anche quella della città di Reggio Calabria, dove si registrano perdite devastanti.

Continua a leggere

ERP Emilia-Romagna: 10 milioni per recupero e ristrutturazioneERP Emilia-Romagna: 10 milioni per recupero e ristrutturazione

ERP Emilia-Romagna: 10 milioni per recupero e ristrutturazione

Definiti e pubblicati qualche settimana fa gli obiettivi del “Programma straordinario 2020-2022 per il recupero ed assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)” in Emilia Romagna.

Continua a leggere

Regione Piemonte:Regione Piemonte:

Regione Piemonte: "massimo sostegno al sistema edile"

Durante l’incontro tra Elena Chiorino, assessore alla Formazione e al Lavoro della Regione Piemonte, e i vertici regionali di Formedil, si è parlato di come il Piemonte pianifichi di affrontare la Fase 3 dell’emergenza Covid-19.

Continua a leggere

Decreto Semplificazioni in Gazzetta: le novità punto per puntoDecreto Semplificazioni in Gazzetta: le novità punto per punto

Decreto Semplificazioni in Gazzetta: le novità punto per punto

Il Decreto Semplificazioni è stato pubblicato il 16 luglio in Gazzetta Ufficiale, ed è entrato in vigore a partire dal giorno dopo, 17 luglio 2020. Essendo ancora un decreto-legge, per conoscere le disposizioni definitive sarà necessario attendere il processo di approvazione in Parlamento, che dovrebbe avvenire nell'arco di 60 giorni.

Continua a leggere

Decreto Rilancio è legge: il Superbonus in definitivaDecreto Rilancio è legge: il Superbonus in definitiva

Decreto Rilancio è legge: il Superbonus in definitiva

Dopo l’approvazione della Camera avvenuta il 9 luglio, il 16 luglio 2020 è finalmente arrivata anche quella del Senato, con 159 voti favorevoli e 121 contrari. Il Decreto Rilancio dunque è diventato legge ed è già in vigore.

Continua a leggere

Bonus edilizia 110%: aumentano i beneficiariBonus edilizia 110%: aumentano i beneficiari

Bonus edilizia 110%: aumentano i beneficiari

Il disegno di legge di conversione del Decreto Rilancio, approvato il 3 luglio dalla Commissione Bilancio della Camera, ha apportato delle sostanziali modifiche anche al Bonus edilizia 110%.

Continua a leggere

Decreto Semplificazioni “salvo intese”: le novità per edilizia e appaltiDecreto Semplificazioni “salvo intese”: le novità per edilizia e appalti

Decreto Semplificazioni “salvo intese”: le novità per edilizia e appalti

Come era stato annunciato settimane fa dal Presidente Conte, finalmente il Consiglio dei Ministri ha approvato l’ultima bozza del Decreto Semplificazioni, seppur servendosi della formula “salvo intese”.

Continua a leggere

Split Payment: UE conferma proroga fino al 2023Split Payment: UE conferma proroga fino al 2023

Split Payment: UE conferma proroga fino al 2023

Lo split payment (scissione dei pagamenti) è un meccanismo introdotto per la prima volta con la Legge di Stabilità 2015 con la formula di “misura temporanea” fino al 2017.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!