Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 30

Economia e Finanza - Pagina 30 di 118

Eco-Sismabonus e Facciate: validi anche se cambia regime fiscaleEco-Sismabonus e Facciate: validi anche se cambia regime fiscale

Eco-Sismabonus e Facciate: validi anche se cambia regime fiscale

Nel caso in cui una società - che ha eseguito lavori edilizi agevolabili con l’Ecobonus, il Sismabonus e il Bonus Facciate - dovesse procedere alla trasformazione dell’assetto societario ciò non comporterebbe la decadenza dai bonus casa di riferimento.

Continua a leggere

Superbonus: proposta M5s per sbloccare crediti imposta in CampaniaSuperbonus: proposta M5s per sbloccare crediti imposta in Campania

Superbonus: proposta M5s per sbloccare crediti imposta in Campania

La Regione Campania sta affrontando una problematica riguardante la cessione del credito d'imposta legato al Superbonus, che sta impedendo il completamento di molte opere e mettendo a rischio molte imprese.

Continua a leggere

Effetto BCE su mutui e prestiti: ecco come cambiano le rateEffetto BCE su mutui e prestiti: ecco come cambiano le rate

Effetto BCE su mutui e prestiti: ecco come cambiano le rate

Il perdurare del particolare contesto socio-economico e politico che ha generato una rapida ascesa della curva inflattiva ha indotto la Banca Centrale Europea, negli ultimi giorni, a porre in essere una manovra di rialzo dei tassi di interesse.

Continua a leggere

Ecobonus e Bonus Casa: estese scadenze con nuovo portale 2023Ecobonus e Bonus Casa: estese scadenze con nuovo portale 2023

Ecobonus e Bonus Casa: estese scadenze con nuovo portale 2023

L’ENEA, ente che si occupa di gestire il funzionamento del Superbonus, dell’Ecobonus e degli altri Bonus Casa che prevedono interventi volti all’efficienza energetica, ha annunciato l’attivazione del nuovo portale 2023.

Continua a leggere

Cessione Credito energia: estese scadenze, tutte le novitàCessione Credito energia: estese scadenze, tutte le novità

Cessione Credito energia: estese scadenze, tutte le novità

L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l’estensione delle disposizioni già vigenti in merito all’utilizzo e alla cessione del credito d’imposta derivante dai Bonus Energia, Gas e Carburante, anche per quanto riguarda le nuove mensilità di riferimento.

Continua a leggere

Superbonus: la cessione del credito crea debito pubblicoSuperbonus: la cessione del credito crea debito pubblico

Superbonus: la cessione del credito crea debito pubblico

L'Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione Europea, ha dichiarato che la cessione del credito relativo al Superbonus e ai bonus edilizi crea debito pubblico se consentita senza limiti.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: sì per unità e pertinenze intestate ad altriBonus Prima Casa: sì per unità e pertinenze intestate ad altri

Bonus Prima Casa: sì per unità e pertinenze intestate ad altri

Per poter usufruire del Bonus Prima Casa in relazione all’acquisto di diversi immobili e pertinenze siti all’interno dello stesso edificio, non è necessario che le abitazioni e le pertinenze risultino intestate al solo beneficiario dell’agevolazione.

Continua a leggere

Tregua fiscale: arriva la circolare con i chiarimenti e le istruzioniTregua fiscale: arriva la circolare con i chiarimenti e le istruzioni

Tregua fiscale: arriva la circolare con i chiarimenti e le istruzioni

In conformità alla Legge di Bilancio n. 197/2022, l'Agenzia delle Entrate ha emesso una circolare "omnibus" contenente le istruzioni per i contribuenti che intendono usufruire delle misure di tregua fiscale previste.

Continua a leggere

Mutui 2023: rate sempre più alteMutui 2023: rate sempre più alte

Mutui 2023: rate sempre più alte

La rata dei mutui a tasso variabile potrebbe subire un aumento a seguito della conferma, da parte della Banca Centrale Europea, di un incremento dei tassi di interesse del 50 punti base previsto per il 2 febbraio.

Continua a leggere

Acquisto Casa: doppio mutuo significa doppia detrazioneAcquisto Casa: doppio mutuo significa doppia detrazione

Acquisto Casa: doppio mutuo significa doppia detrazione

Il nostro ordinamento giuridico consente al cittadino che ha stipulato un mutuo per l’acquisto di un’abitazione di poter portare in detrazione gli interessi passivi legati allo stesso mutuo.

Continua a leggere

Bonus 150 Euro: chi deve presentare domanda entro il 31 gennaio 2023?Bonus 150 Euro: chi deve presentare domanda entro il 31 gennaio 2023?

Bonus 150 Euro: chi deve presentare domanda entro il 31 gennaio 2023?

Il Bonus di 150 euro è stato introdotto dal Decreto aiuti ter per lavoratori dipendenti, autonomi, disoccupati e pensionati, ma non verrà prorogato per il 2023.

Continua a leggere

ISEE sbagliato: sanzioni da 5mila euro, ecco cosa fare in caso di erroriISEE sbagliato: sanzioni da 5mila euro, ecco cosa fare in caso di errori

ISEE sbagliato: sanzioni da 5mila euro, ecco cosa fare in caso di errori

Se nella DSU sono presenti errori o dati incompleti o falsi, l'ISEE calcolato risulterà errato. In questi casi cosa succede? come porre rimedio?

Continua a leggere

Superbonus villette, spunta la proroga al 110% fino a giugno 2023 nel MilleprorogheSuperbonus villette, spunta la proroga al 110% fino a giugno 2023 nel Milleproroghe

Superbonus villette, spunta la proroga al 110% fino a giugno 2023 nel Milleproroghe

Il Superbonus al 110% per le villette potrebbe essere esteso di tre mesi. Questa proposta è presente in un emendamento di Fratelli d'Italia al decreto Milleproroghe, in attesa di essere esaminato dalle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato.

Continua a leggere

Per la Rottamazione Quater serve sempre il numero della cartellaPer la Rottamazione Quater serve sempre il numero della cartella

Per la Rottamazione Quater serve sempre il numero della cartella

Al momento della compilazione della domanda di rottamazione quater presentata tramite procedura online, é necessario che il contribuente presti molta attenzione nel fornire il numero della cartella per la quale si chiede la definizione agevolata.

Continua a leggere

Acquisto terreni aree montane: bonus per tutti con obbligo coltivazioneAcquisto terreni aree montane: bonus per tutti con obbligo coltivazione

Acquisto terreni aree montane: bonus per tutti con obbligo coltivazione

La Legge di Bilancio 2023, in vigore dal 1° gennaio, ha apportato alcuni cambiamenti alla normativa legata all’acquisto di terreni in aree montane.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!