
La piattaforma Siisl automatizza l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro e formazione in Italia, obbligando i disoccupati a partecipare attivamente e supportando le aziende nella ricerca di personale.

Il Bonus Natale 2024 è un contributo netto per i lavoratori dipendenti con figli a carico, soggetto a requisiti specifici. Problemi tecnici e scadenze strette stanno però creando disagi, con sindacati che chiedono proroghe.

La circolare n. 22/2024 aggiorna i criteri di accesso al bonus di 100 euro per i lavoratori dipendenti, eliminando alcuni requisiti e specificando nuove modalità di richiesta

Il bonus natale di 100 euro per i lavoratori dipendenti nel 2024 sostiene famiglie con redditi bassi, attraverso requisiti specifici, compensazioni fiscali e una gestione trasparente tramite dichiarazione dei redditi e conguagli.

Il bonus di 100 euro sulla tredicesima 2024 è previsto per i lavoratori dipendenti, inclusi part-time e a tempo determinato, con requisiti di reddito e composizione familiare specifici.

Il Decreto Omnibus introduce un bonus una tantum di 100 euro per i lavoratori dipendenti con specifici requisiti di reddito e situazione familiare, erogato nella tredicesima di dicembre e soggetto a verifiche fiscali.

La Certificazione Unica 2024 è un documento essenziale per la dichiarazione dei redditi annuale, che interessa una grande platea di contribuenti.

La Cassazione chiarisce la responsabilità solidale dei condomini negli appalti, enfatizzando l'importanza della verifica della regolarità contributiva delle imprese per prevenire rischi legali.

L'inasprimento delle sanzioni per l'assunzione irregolare con il decreto PNRR 4 mira a combattere il lavoro nero in Italia, promuovendo un mercato del lavoro più giusto ed equo.

L'Iscro, l'acronimo che indica l'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale Operativa, rappresenta un sostegno fondamentale per i lavoratori autonomi, inclusi i professionisti e le piccole partite IVA, che si trovano in una condizione di inattività lavorativa.

In settembre 2023, le statistiche mostrano che sono ricercati 10.770 lavoratori dalle imprese in Friuli Venezia Giulia, un numero che rimane stabile rispetto all'anno precedente.

A partire dalle ore 8 di oggi, 1 settembre 2023, è possibile fare domanda per il Bonus Trasporti 2023. Questo bonus è un'agevolazione finanziaria fornita dal governo italiano per incentivare l'uso del trasporto pubblico.

Parte oggi, primo settembre la nuova piattaforma Siisl, un sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa. Vediamo come funziona e a cosa porterà.

L’Opzione Donna 2023 è una valida soluzione per le donne che vogliono accedere anticipatamente al sistema pensionistico.

In Italia, il Reddito di Cittadinanza ha rappresentato una soluzione chiave per affrontare le sfide della disoccupazione e garantire un sostegno economico a chi ne aveva più bisogno.