Edilizia.com
Edilizia.com

Installazione sensori di apertura ed effrazione: detrazione al 50%

L’installazione di sensori di apertura ed effrazione è un intervento per il quale si può beneficiare della detrazione al 50% concessa con il Bonus Ristrutturazione.

Installazione sensori di apertura ed effrazione: detrazione al 50% Installazione sensori di apertura ed effrazione: detrazione al 50%
Ultimo Aggiornamento:

L’installazione di sensori di apertura ed effrazione è un intervento per il quale si può beneficiare della detrazione al 50% concessa con il Bonus Ristrutturazione.

Il Bonus Ristrutturazione è l’incentivo in ambito edile che concede maggiore versatilità in riferimento alle tipologie di opere che si possono realizzare. Leggi anche: “Bonus Ristrutturazione: tutti gli interventi possibili, Guida completa

La detrazione è esclusivamente da Irpef e viene concessa nella misura del 50% delle spese sostenute, con un massimale pari a 96.000 euro per ogni unità immobiliare. Se non dovessero esserci proroghe, l’incentivo tornerà ad essere fruibile nella sua forma iniziale, con detrazione pari al 36% e massimale a 48.000 euro, a partire dal 1° gennaio 2025 (approfondisci qui).

Advertisement - Pubblicità

Installazione sensori di apertura ed effrazione: tutti i vantaggi

L’installazione di sensori di apertura ed effrazione è senza dubbio la soluzione ideale per proteggere la propria abitazione da eventuali furti e tentativi di intrusione.

Si tratta di sistemi altamente tecnologici, progettati appositamente per rilevare l’accesso di estranei malintenzionati in casa. In genere, questi strumenti attivano un allarme sonoro immediato non appena rilevano il tentativo di effrazione, in modo tale da spaventare e scoraggiare i ladri.

L’allarme sonoro inoltre è generalmente tanto forte da poter essere udito dall’esterno, in modo tale da attirare il più possibile l’attenzione di vicini e passanti.

I sensori di effrazione possono essere installati su porte e finestre, e gli allarmi si possono collegare a sistemi di sicurezza che segnalano immediatamente alle forze dell’ordine il tentativo di intrusione.

Non bisogna inoltre tralasciare il vantaggio anche dissuasivo che tali strumenti possono avere nei confronti dei ladri. Ciò in quanto un sistema di sicurezza ben visibile anche dall’esterno, e magari collegato a delle telecamere, può senza dubbio fungere da ottimo deterrente contro i malintenzionati che vorrebbero entrare.

Difatti, vedendo una struttura abitativa completamente protetta, è molto probabile che i ladri sceglieranno di passare ad una casa che sia più facilmente accessibile.

Leggi anche: “Bonus Sicurezza: Cos’è, come richiederlo e cosa comprende

Advertisement - Pubblicità

Bonus Ristrutturazione e prevenzione atti illeciti: quali interventi?

Il Bonus Ristrutturazione con detrazione al 50% concede la possibilità di realizzare una lunga serie di lavori edilizi, tra cui la manutenzione ordinaria e straordinaria, le opere di ristrutturazione, ma anche l’acquisto di case, la nuova costruzione di autorimesse e parcheggi, i lavori di messa a norma degli impianti, e ancora molto altro.

Tra le categorie di lavori ammissibili ne esiste anche una dedicata alla tutela dell’abitazione e, nello specifico, ad impedire che terzi soggetti possano commettere degli atti illeciti nei confronti dell’immobile e delle persone che ci vivono.

Con la Circolare n. 13/E del 6 febbraio 2001, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono considerati “atti illeciti” tutti i reati perseguibili penalmente, come il furto, l’aggressione, il sequestro e ogni altro reato che superi il limite di tutela dei diritti giuridicamente protetti dell’individuo.

Per evitare che tali illeciti possano verificarsi nella propria abitazione, è opportuno dunque provvedere all’installazione di qualsiasi strumento che sia utile a proteggerla.

Tra le opere che si possono realizzare beneficiando della detrazione al 50% rientrano, ad esempio:

Leggi anche: “Furti in condominio tramite ponteggio durante lavori: chi è responsabile?



Richiedi informazioni per Bonus, Bonus Ristrutturazione, Casa, Detrazioni Fiscali, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Prodotti suggeriti

VEICOLI DA LAVOROVEICOLI DA LAVORO

VEICOLI DA LAVORO

DUCATO ELETTRICO EURO 479 OFFERTA IMPERDIBILE, VIENI A SCOPRIRE
Cancelletto di sicurezza per bambiniCancelletto di sicurezza per bambini

Cancelletto di sicurezza per bambini

La barriera/divisorio/cancelletto di sicurezza per bambini è un prodotto che nasce dopo anni di esperienza [..]
VEICOLI DA LAVOROVEICOLI DA LAVORO

VEICOLI DA LAVORO

DOBLò 5 POSTI N1 1.5 100 CV EURO 21065 + IVA
Protezioni antitrauma SportProtezioni antitrauma Sport

Protezioni antitrauma Sport

Rivestimenti di protezione antitrauma sportivi con i prodotti TecnoSoft e TecnoSoft Wall.
Parapetto ZincatoParapetto Zincato

Parapetto Zincato

I nostri parapetti sono prodotti nel rispetto delle norme vigenti a livello europeo
Vedi tutti i Prodotti in Sicurezza

Articoli Correlati

Niente condono per chi non dimostra la data delle opereNiente condono per chi non dimostra la data delle opere

Niente condono per chi non dimostra la data delle opere

21/07/2025 07:26 - Una recente sentenza del TAR Sicilia chiarisce che per ottenere il condono edilizio è necessario dimostrare con prove certe la data delle opere. Irrilevanti le irregolarità formali della notifica.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
TAGS: allarme, anti intrusione, effrazione, rilevatore accessi, sensori

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!