Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Pagina 15

Bonus - Pagina 15 di 111

Superbonus 110%: proroga necessaria per salvaguardare il settore edileSuperbonus 110%: proroga necessaria per salvaguardare il settore edile

Superbonus 110%: proroga necessaria per salvaguardare il settore edile

L'attuale dibattito parlamentare sulla possibile proroga del Superbonus 110%, introdotto dal Decreto Rilancio e in scadenza il 31 dicembre 2023, è di vitale importanza per il settore delle costruzioni e per l'economia italiana nel suo complesso.

Continua a leggere

Sostituzione caldaia: sì col Bonus Ristrutturazione 50%Sostituzione caldaia: sì col Bonus Ristrutturazione 50%

Sostituzione caldaia: sì col Bonus Ristrutturazione 50%

Il Bonus Ristrutturazione è un’agevolazione notevolmente versatile, che concede di intervenire sulle abitazioni con numerosissime tipologie di interventi diversi, tra qui c’è anche la sostituzione della caldaia esistente.

Continua a leggere

Barriere architettoniche: non è obbligatoria la presenza di un disabileBarriere architettoniche: non è obbligatoria la presenza di un disabile

Barriere architettoniche: non è obbligatoria la presenza di un disabile

Per accedere alle detrazioni dedicate agli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, non è necessario che un soggetto disabile viva nell’unità o nell’edificio oggetto di lavori.

Continua a leggere

Bonifica terreno: lavoro ammesso a detrazione se indispensabileBonifica terreno: lavoro ammesso a detrazione se indispensabile

Bonifica terreno: lavoro ammesso a detrazione se indispensabile

Si può realizzare l’intervento di bonifica del terreno con il Bonus Ristrutturazione solo nel caso in cui si dovessero conseguire nell’immobile lavori rientranti nella categoria della “manutenzione straordinaria”.

Continua a leggere

Superbonus 110%: presentate 438.137 asseverazioni per 93,8 miliardiSuperbonus 110%: presentate 438.137 asseverazioni per 93,8 miliardi

Superbonus 110%: presentate 438.137 asseverazioni per 93,8 miliardi

A partire dal 31 ottobre 2023, le cifre parlano chiaro: 438.137 asseverazioni presentate, con investimenti ammessi a detrazione che si aggirano attorno agli imponenti 93,8 miliardi di euro.

Continua a leggere

Bonus Bagno: quale incentivo per sostituire i sanitari?Bonus Bagno: quale incentivo per sostituire i sanitari?

Bonus Bagno: quale incentivo per sostituire i sanitari?

È possibile sostituire i sanitari usufruendo della detrazione al 50% prevista dal Bonus Ristrutturazione, ma non si tratta dell’unico incentivo che prevede l’integrazione del bonus bagno.

Continua a leggere

Superbonus: documenti obbligatori a seconda degli interventiSuperbonus: documenti obbligatori a seconda degli interventi

Superbonus: documenti obbligatori a seconda degli interventi

In relazione all’usufrutto del Superbonus, abbiamo visto di recente tutti i documenti obbligatori che vengono richiesti. Esistono però ulteriori documenti da produrre e conservare a seconda degli interventi che si intendono svolgere.

Continua a leggere

Superbonus, nessuna proroga al 2024:Superbonus, nessuna proroga al 2024:

Superbonus, nessuna proroga al 2024: "zero risorse per il dl anticipi"

Il Superbonus 110%, un'iniziativa che ha rappresentato un pilastro fondamentale per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici in Italia, incontra l'ennesimo stop alla sua proroga.

Continua a leggere

Bonus Verde 36% per condomìni e unità: i documenti obbligatoriBonus Verde 36% per condomìni e unità: i documenti obbligatori

Bonus Verde 36% per condomìni e unità: i documenti obbligatori

Il Bonus Verde concede una detrazione IRPEF nella misura del 36% per i lavori volti alla sistemazione a verde ex novo di aree scoperte, oppure alla radicale trasformazione di spazi all’aperto già esistenti.

Continua a leggere

Acquisto casa ricostruita con criteri antisismici: detrazione 75%-85%Acquisto casa ricostruita con criteri antisismici: detrazione 75%-85%

Acquisto casa ricostruita con criteri antisismici: detrazione 75%-85%

Le spese legate all’acquisto di una casa - situata in un edificio che è stato interamente demolito e ricostruito nel rispetto delle normative antisismiche - possono beneficiare di detrazioni molto elevate grazie al Sismabonus Acquisti.

Continua a leggere

Superbonus condomini: verso una proroga al 30 giugno 2024?Superbonus condomini: verso una proroga al 30 giugno 2024?

Superbonus condomini: verso una proroga al 30 giugno 2024?

Movimento 5 Stelle e Forza Italia propongono emendamenti per estendere il Superbonus condomìni al 110% fino a giugno 2024, a condizione di aver completato una percentuale significativa dei lavori entro il 2023, nonostante l'opposizione del Governo.

Continua a leggere

La Prima Casa non rientra nella categoriaLa Prima Casa non rientra nella categoria

La Prima Casa non rientra nella categoria "di lusso"? sta al proprietario dimostrarlo!

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce un aspetto controverso in merito alle agevolazioni per la prima casa, ponendo in capo al contribuente l'onere di dimostrare il requisito di non lussuosità dell'immobile.

Continua a leggere

Superbonus 2023: i documenti obbligatori da controllare e conservareSuperbonus 2023: i documenti obbligatori da controllare e conservare

Superbonus 2023: i documenti obbligatori da controllare e conservare

In questi anni abbiamo parlato diverse volte dei vari documenti obbligatori richiesti per accedere al Superbonus. Vediamo di seguito tutti i documenti obbligatori per accedere al Superbonus nel 2023.

Continua a leggere

Rifacimento solaio con o senza modifiche: detrazioni dal 50% al 110%Rifacimento solaio con o senza modifiche: detrazioni dal 50% al 110%

Rifacimento solaio con o senza modifiche: detrazioni dal 50% al 110%

Esistono diversi bonus casa che ammettono tra gli interventi agevolabili la possibilità di provvedere al rifacimento del solaio, con o senza modifiche.

Continua a leggere

Superbonus 2024: i cambiamenti in arrivo per il prossimo anno, addio al 110%Superbonus 2024: i cambiamenti in arrivo per il prossimo anno, addio al 110%

Superbonus 2024: i cambiamenti in arrivo per il prossimo anno, addio al 110%

Il Superbonus nel 2024 cambierà radicalmente: dalla riduzione dell'aliquota al 70% alla perdita della cessione del credito e sconto in fattura. Vediamo quali altri cambiamenti ci aspettano per il prossimo anno.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!