Edilizia.com
Edilizia.com
blank

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 141 di 168

Bonus Mobili 2022 - 2024: La guida completaBonus Mobili 2022 - 2024: La guida completa

Bonus Mobili 2022 - 2024: La guida completa

La Legge Bilancio 2022 ha prorogato, sino all'anno 2024 il Bonus Mobili, ovvero la sovvenzione per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Continua a leggere

Bonus Zanzariere 2022: la guidaBonus Zanzariere 2022: la guida

Bonus Zanzariere 2022: la guida

Nel 2022 è stato esteso e rinnovato il bonus zanzariere, che permette ai cittadini Italiani una detrazione delle spese per le zanzariere fino al 50%.

Continua a leggere

General contractor: chi è, qual è il suo ruolo e il suo costoGeneral contractor: chi è, qual è il suo ruolo e il suo costo

General contractor: chi è, qual è il suo ruolo e il suo costo

Il General Contractor è una figura centrale nei progetti edilizi, gestendo ogni fase del lavoro. Offre competenza e coordinamento, con costi variabili a seconda del progetto.

Continua a leggere

Bonus Condizionatori 2022: la guidaBonus Condizionatori 2022: la guida

Bonus Condizionatori 2022: la guida

Il Bonus Condizionatori é un'agevolazione di tipo fiscale. Questa spetta a tutti coloro, che desiderano sostituire o acquistare un nuovo condizionatore, a prescindere dal fatto che si desidera ristrutturare il proprio immobile o meno.

Continua a leggere

Cos'è e come si compila il bonifico parlante? Istruzioni per i vari BonusCos'è e come si compila il bonifico parlante? Istruzioni per i vari Bonus

Cos'è e come si compila il bonifico parlante? Istruzioni per i vari Bonus

Le detrazioni ai fini fiscali previste dai vari bonus comportano necessariamente la compilazione del bonifico parlante, in mancanza del quale non sarà possibile giustificare il pagamento.

Continua a leggere

Bonus Verde: Cos'è e come richiederloBonus Verde: Cos'è e come richiederlo

Bonus Verde: Cos'è e come richiederlo

In questo articolo vedremo più nel dettaglio quali sono le spese effettivamente detraibili attraverso il Bonus Verde 2023, chi e come può richiederlo e come verranno erogati i pagamenti per le relative spese.

Continua a leggere

Aggiornamento o variazione catastale planimetria: Costi e obblighiAggiornamento o variazione catastale planimetria: Costi e obblighi

Aggiornamento o variazione catastale planimetria: Costi e obblighi

Richiedere una variazione catastale è un processo complesso, che può essere svolto in diverse maniere. Solitamente, questa richiede l'aiuto di esperti specializzati come geometri o architetti.

Continua a leggere

Elaborato planimetrico: chi può richiederlo? quando è necessario? Quanto costa?Elaborato planimetrico: chi può richiederlo? quando è necessario? Quanto costa?

Elaborato planimetrico: chi può richiederlo? quando è necessario? Quanto costa?

Uno dei documenti amministrativi sicuramente meno conosciuti e più misteriosi è senza dubbio l'elaborato planimetrico, un documento che a volte viene confuso con la planimetria ma che differisce sostanzialmente - sia per rappresentazione che per scopi - dalla stessa.

Continua a leggere

Cessione del Credito: Stop operazioni acquisto creditoCessione del Credito: Stop operazioni acquisto credito

Cessione del Credito: Stop operazioni acquisto credito

Come era prevedibile, aver limitato - da parte del governo - la cessione del credito alle banche, alle assicurazioni e agli istituti finanziari, ha esaurito velocemente i plafond disponibili.

Continua a leggere

Unità collabente: cosa si intende e qual è la categoria catastale?Unità collabente: cosa si intende e qual è la categoria catastale?

Unità collabente: cosa si intende e qual è la categoria catastale?

L’unità collabente è un immobile che, a causa del livello di degrado in cui versa, non produce alcun reddito. Ciò perché, un’unità collabente non può essere agibile, non è utilizzabile in nessun modo tanto che può essere equiparata ad un rudere.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!