Dopo il commento dell'unione europea sulle misure proposte nella legge di bilancio del governo Meloni, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha presentato degli emendamenti che ridisegnano le principali tematiche contenute nelle misure
Il Consiglio dei Ministri, su proposta della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato il Nuovo Codice appalti, che riforma il Codice dei contratti pubblici.
A parlare, nelle ultime ore, è stato il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, che ancora una volta comunica gli ulteriori cambiamenti che sono stati fatti al Superbonus 110%.
Il bonus facciate è una misura introdotta in occasione della Legge di Bilancio del 2020. Molti lavori iniziati rischiano di essere interrotti prima della loro naturale conclusione.
La nuova riunione del Bce del 15 dicembre prevede il dibattito riguardo l'aumento dei tassi degli indici mutuabili. Essi potrebbero salire fino a 50 punti base e ciò comporterebbe una ricaduta per le rate dei mutui variabili.
Il Superbonus 110% continua a presentare dei punti oscuri e non solo per i non addetti ai lavori. Resta ancora una grande incertezza sulle aliquote che interessano i lavori la cui collocazione temporale si pone nel periodo di "transizione".
Con il nuovo anno ormai alle porte, sono sempre di più le persone che si chiedono quali saranno i nuovi bonus edili, cosa cambierà rispetto all'anno precedente e, in generale, quali saranno le modifiche che il nuovo Governo vi apporterà.
Si è sentito dire tante volte, lo si è ribadito da più posizioni nell’ultimo periodo e ANFIT non ha mancato di far sentire la propria voce non solo per tutelare i propri Associati, ma anche tutti gli attori della filiera.
Dopo tante voci e indiscrezioni, sembra finalmente dietro l'angolo la rivoluzione SOA per i cantieri edili. Il Decreto Legge 21/2022 dello scorso 21 maggio all'articolo 21-bis, infatti, ha avuto qualche rallentamento ma nessun effetto diretto.
In un inverno che si prospetta molto freddo è importantissimo trovare fonti di energia alternative per poter risparmiare senza patire troppo le temperature rigide della stagione invernale.