Le nuove disposizioni relative ai pagamenti in contante hanno già creato molte discussioni non solo al livello del pubblico, ma anche nel settore bancario.
Il nuovo ministro per i Trasporti e le Infrastrutture, Matteo Salvini, ha partecipato al Consiglio UE a Bruxelles, dove ha ribadito l'assoluta volontà d'impegnarsi per dare il via al popolare progetto.
Si sbloccano i crediti d'imposta ad oggi ostaggio dello Stato e delle banche. Intesa San Paolo, infatti, ha stipulato da poco Maxi accordo riguardante le agevolazioni fiscali derivanti dalle ristrutturazioni edilizie agevolate.
TrueScreen è l’app per smartphone che certifica foto e video con valore legale in pochi secondi, garantendone autenticità, immodificabilità e incontestabilità
Il riscaldamento elettrico è una delle soluzioni più diffuse per la climatizzazione degli ambienti domestici. Si tratta di un sistema economico ed efficiente, che permette di ottenere un clima ottimale in ogni stanza della casa.
Fine dei giochi per il Superbonus: il sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri Fazzolari boccia, definitivamente, la speranza di centinaia di imprese desiderose di tenere attivo l'incentivo di Stato per la realizzazione di lavori edili.
I cantieri che erano in programma nei prossimi mesi potrebbero essere bloccati nonostante i sussidi e i prestiti ottenuti finora.
L'economia italiana sembra essere in risalita secondo alcuni dati diffusi dall'istituto ISTAT. Si tratta di segnali di timida ripresa ma molto interessanti e sicuramente rincuoranti.
Continua a far discutere la manovra del nuovo governo Meloni circa la rimozione dell'obbligo di accettare i pagamenti digitali anche per piccole somme.
Il bando ISI INAIL nel 2023 finanzierà i migliori progetti aziendali rivolti ad alzare i livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro. La novità degli ultimi giorni riguardo a questo bando è la comunicazione del rinvio della pubblicazione degli elenchi provvisori cronologici ISI 2021.