Edilizia.com
Edilizia.com
Home » imu » Pagina 3

Archivio tag Imu - Pagina 3 di 5

IMU 2024: da novembre Comuni iniziano elaborazioni ProspettoIMU 2024: da novembre Comuni iniziano elaborazioni Prospetto

IMU 2024: da novembre Comuni iniziano elaborazioni Prospetto

Si è conclusa a ottobre 2023 la fase sperimentale legata all’utilizzo dell’applicazione per elaborare il Prospetto delle aliquote IMU. A partire dal mese di novembre 2023, i Comuni possono iniziare ad elaborare i Prospetti per l’anno d’imposta 2024.

Continua a leggere

IMU: modalità di versamento e scadenzeIMU: modalità di versamento e scadenze

IMU: modalità di versamento e scadenze

L’IMU è la principale e più nota tassa sugli immobili, dovuta per le abitazioni ma anche per il possesso di tutti gli altri fabbricati, le aree edificabili o i terreni agricoli. Vediamo quali sono le modalità di versamento e le scadenze da rispettare.

Continua a leggere

IMU: chi deve pagarla? È dovuta dai titolari di godimento?IMU: chi deve pagarla? È dovuta dai titolari di godimento?

IMU: chi deve pagarla? È dovuta dai titolari di godimento?

L’IMU è la tassa comunale principalmente conosciuta e rappresenta una notevole fonte di guadagno per i comuni italiani. Quali sono i soggetti obbligati al pagamento dell’imposta municipale unica?

Continua a leggere

IMU, TARI, TASI: come consultare gli atti adottati dal proprio ComuneIMU, TARI, TASI: come consultare gli atti adottati dal proprio Comune

IMU, TARI, TASI: come consultare gli atti adottati dal proprio Comune

Tutti i rendiconti e gli atti di approvazione costituiti ogni anno dai Comuni in riferimento alle tasse comunali possono essere consultati in qualsiasi momento dai cittadini interessati mediante gli appositi portali online.

Continua a leggere

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

L’IMU (Imposta Municipale Unica) è l’imposta dovuta dai possessori di fabbricati (escluse prime case non di lusso), aree edificabili e terreni agricoli.

Continua a leggere

IMU: tutti gli immobili e i terreni esentati dal pagamentoIMU: tutti gli immobili e i terreni esentati dal pagamento

IMU: tutti gli immobili e i terreni esentati dal pagamento

L’IMU (Imposta Municipale Unica) è la tassa principale da pagare per chi possiede un immobile, un terreno oppure un’area edificabile.

Continua a leggere

Dichiarazione IMU: scadenza al 28 settembre, per chi è obbligatoria?Dichiarazione IMU: scadenza al 28 settembre, per chi è obbligatoria?

Dichiarazione IMU: scadenza al 28 settembre, per chi è obbligatoria?

La Dichiarazione IMU è un documento che dev’essere trasmesso in via telematica o presentato obbligatoriamente solo quando sono state conseguite nell’immobile determinate modificazioni che non siano immediatamente conoscibili dal Comune.

Continua a leggere

IMU 2021 e 2022: ravvedimento per ritardatari entro 28 settembreIMU 2021 e 2022: ravvedimento per ritardatari entro 28 settembre

IMU 2021 e 2022: ravvedimento per ritardatari entro 28 settembre

L'IMU (Imposta Municipale Unica) è un obbligo fiscale fondamentale, e chi non lo provvede in tempo al versamento può ritrovarsi a dover affrontare pesanti sanzioni. Attenzione alla scadenza!

Continua a leggere

Alluvione a Forlì: affitti solidali e IMU zero per aiutare gli sfollatiAlluvione a Forlì: affitti solidali e IMU zero per aiutare gli sfollati

Alluvione a Forlì: affitti solidali e IMU zero per aiutare gli sfollati

L'accordo a Forlì offre esenzione IMU ai proprietari che affittano alle vittime dell'alluvione. Solidarietà tra sindacati, associazioni e Comune per affrontare l'emergenza abitativa.

Continua a leggere

IMU: sanzioni ridotte per i ritardatari grazie al ravvedimentoIMU: sanzioni ridotte per i ritardatari grazie al ravvedimento

IMU: sanzioni ridotte per i ritardatari grazie al ravvedimento "sprint"

Il pagamento puntuale dell'IMU è fondamentale, ma esistono situazioni in cui, per varie ragioni, il contribuente potrebbe ritardare il versamento. La legge offre opportunità per mitigare le sanzioni.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!