Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio tag Bonus Ristrutturazione - Pagina 5 di 8

Rifacimento intonaci e tinteggiatura: ammesso al Bonus RistrutturazioneRifacimento intonaci e tinteggiatura: ammesso al Bonus Ristrutturazione

Rifacimento intonaci e tinteggiatura: ammesso al Bonus Ristrutturazione

Il rifacimento degli intonaci e della tinteggiatura è un lavoro le cui spese risultano ammesse alla detrazione del Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?

Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?

Il Bonus Ristrutturazione concede dunque l’installazione dell’impianto fotovoltaico per uso commerciale? Scopriamolo in questo articolo!

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: bonifico con causale errata comporta decadenza?Bonus Ristrutturazione: bonifico con causale errata comporta decadenza?

Bonus Ristrutturazione: bonifico con causale errata comporta decadenza?

Il Bonus Ristrutturazione prevede che le spese debbano essere correttamente documentate. Ma una causale errata può comportare la decadenza dall’agevolazione?

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione ed Ecobonus: sì a finanziamenti per pagare a rateBonus Ristrutturazione ed Ecobonus: sì a finanziamenti per pagare a rate

Bonus Ristrutturazione ed Ecobonus: sì a finanziamenti per pagare a rate

Il Bonus Ristrutturazione e l’Ecobonus sono gli incentivi in ambito edile che risultano maggiormente versatili per via delle numerose categorie di interventi che ammettono.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: dal 2025 aliquota 36% e massimale a 48.000 euroBonus Ristrutturazione: dal 2025 aliquota 36% e massimale a 48.000 euro

Bonus Ristrutturazione: dal 2025 aliquota 36% e massimale a 48.000 euro

Sono passati ormai più di 10 anni da quando la detrazione legata al Bonus Ristrutturazione è stata ideata e poi elevata al 50%, mentre i massimali di spesa sono stati aumentati a 96.000 euro per unità immobiliare.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione per frazionamento immobili: quali limiti di spesa?Bonus Ristrutturazione per frazionamento immobili: quali limiti di spesa?

Bonus Ristrutturazione per frazionamento immobili: quali limiti di spesa?

Il Bonus Ristrutturazione consiste in una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute, ed è senza dubbio tra i bonus casa più conosciuti ed apprezzati.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: controllo documenti non obbligatorio per ogni rataBonus Ristrutturazione: controllo documenti non obbligatorio per ogni rata

Bonus Ristrutturazione: controllo documenti non obbligatorio per ogni rata

Il Bonus Ristrutturazione consiste in una detrazione Irpef pari al 50% delle spese sostenute per la realizzazione di numerosi interventi appartenenti a differenti categorie.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione in comodato d'uso: cosa accade a fine contratto?Bonus Ristrutturazione in comodato d'uso: cosa accade a fine contratto?

Bonus Ristrutturazione in comodato d'uso: cosa accade a fine contratto?

Il Bonus Ristrutturazione è uno tra i bonus casa che concedono maggiore versatilità per quanto riguarda la tipologia di interventi che si possono realizzare e le categorie di soggetti ammessi.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: tutti gli interventi possibili, Guida completaBonus Ristrutturazione: tutti gli interventi possibili, Guida completa

Bonus Ristrutturazione: tutti gli interventi possibili, Guida completa

Con il Bonus Ristrutturazione è possibile procedere alla ristrutturazione completa di un’unità immobiliare abitativa o delle parti comuni degli edifici residenziali, talvolta anche con la possibilità di demolire e ricostruire interamente l’immobile.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazione: ammesso per lavori eseguiti autonomamenteBonus Ristrutturazione: ammesso per lavori eseguiti autonomamente

Bonus Ristrutturazione: ammesso per lavori eseguiti autonomamente

Il Bonus Ristrutturazione prevede una detrazione al 50% per quanto riguarda diverse tipologie di lavori edilizi, che possono essere svolti su unità immobiliari abitative o sulle parti comuni degli edifici residenziali.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!