Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 145

Notizie - Pagina 145 di 329

Superbonus 110 in condominio minimo: quali scadenze seguire?Superbonus 110 in condominio minimo: quali scadenze seguire?

Superbonus 110 in condominio minimo: quali scadenze seguire?

In merito all’usufrutto del Superbonus 110, come sappiamo, il condominio minimo rientra tra le tipologie di edificio che possono accedervi. Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Bonus Facciate: visto di conformità sempre obbligatorioBonus Facciate: visto di conformità sempre obbligatorio

Bonus Facciate: visto di conformità sempre obbligatorio

Come ormai ben sappiamo, il Bonus Facciate ha ottenuto la proroga con la Legge di Bilancio 2022. C’è da chiarire tuttavia che questo è l’unico bonus casa che non è stato rinnovato fino al 2024, ma resterà effettivo solo fino al 31 dicembre 2022.

Continua a leggere

Inarcassa: Qual è la sua funzione? come iscriversi, come cancellarsi e quando si paga?Inarcassa: Qual è la sua funzione? come iscriversi, come cancellarsi e quando si paga?

Inarcassa: Qual è la sua funzione? come iscriversi, come cancellarsi e quando si paga?

La cassa di previdenza a cui sono iscritti ingegneri e architetti regolarmente iscritti all'Albo professionale porta il nome di Inarcassa. Vediamo più nel dettaglio come funziona!

Continua a leggere

Sostegni TER corretto: 3 cessioni saranno possibiliSostegni TER corretto: 3 cessioni saranno possibili

Sostegni TER corretto: 3 cessioni saranno possibili

Con il Comunicato Stampa n. 62 del 18 febbraio 2022, il Governo ha approvato un provvedimento correttivo al Decreto Sostegni TER che va a riformulare le regole sulla cessione del credito.

Continua a leggere

Milleproroghe blindato: giovedì voto definitivo, le novitàMilleproroghe blindato: giovedì voto definitivo, le novità

Milleproroghe blindato: giovedì voto definitivo, le novità

Il Decreto Milleproroghe, in vigore dal 31 dicembre 2021, è quasi giunto alla fase finale per la conversione in Legge. Vediamo quindi quali sono le principali misure presenti nel Decreto Milleproroghe.

Continua a leggere

Bonus Affitto Aziende: spetta con contrattoBonus Affitto Aziende: spetta con contratto

Bonus Affitto Aziende: spetta con contratto "di affidamento"?

Il bonus affitto per le imprese chiaramente prevede dei requisiti ben precisi da rispettare, come l’obbligo dell’esistenza di un contratto di locazione regolare.

Continua a leggere

Superbonus in condominio minimo: demo-ricostruzione, spese, limiti, chiarimentiSuperbonus in condominio minimo: demo-ricostruzione, spese, limiti, chiarimenti

Superbonus in condominio minimo: demo-ricostruzione, spese, limiti, chiarimenti

Quando si intende eseguire interventi edilizi ammissibili al Superbonus 110% in un condominio minimo, le regole sono le stesse disposte per i condomini normali.

Continua a leggere

Superbonus 110 in condominio: calcolo superficie, come si procedeSuperbonus 110 in condominio: calcolo superficie, come si procede

Superbonus 110 in condominio: calcolo superficie, come si procede

Quando il Superbonus 110 si applica ad un condominio misto, per conoscere quali di quelle unità potranno eventualmente partecipare alle spese e usufruire del maxi-incentivo, è necessario procedere con il calcolo della superficie complessiva.

Continua a leggere

Comunicazione Sconto in fattura e Cessione del credito: come si compila passo per passoComunicazione Sconto in fattura e Cessione del credito: come si compila passo per passo

Comunicazione Sconto in fattura e Cessione del credito: come si compila passo per passo

La Comunicazione per la scelta della Cessione del Credito e dello Sconto in Fattura è un documento da trasmettere all’Agenzia delle Entrate, al fine di comunicare appunto la decisione di usufruire degli incentivi fiscali tramite le opzioni alternative.

Continua a leggere

Bonus Affitti fondo perduto: occhio a tempistiche e limitiBonus Affitti fondo perduto: occhio a tempistiche e limiti

Bonus Affitti fondo perduto: occhio a tempistiche e limiti

Il Bonus Affitti sotto forma di contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione è una delle misure che sono state introdotte nel corso del primo anno dell’emergenza pandemica, al fine appunto di contrastare la crisi economica ed incentivare il pagamento dei canoni di locazione.

Continua a leggere

Rendita, superficie e categorie catastali: La guida completaRendita, superficie e categorie catastali: La guida completa

Rendita, superficie e categorie catastali: La guida completa

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio la differenza che intercorre tra rendita catastale, categoria catastale e superficie catastale, elementi rinvenibili se richiederete la produzione di una visura catastale, storica o solo attuale.

Continua a leggere

Direttore lavori: obblighi e responsabilitàDirettore lavori: obblighi e responsabilità

Direttore lavori: obblighi e responsabilità

All'interno di un cantiere vengono eseguite diverse attività che, per complessità e sicurezza, necessitano di essere seguite da una figura ben precisa. Proprio per questa ragione, è importante definire i ruoli di ognuno, tra cui il Direttore Lavori.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni, passaggio quote erede: come fare, scadenzeBonus Ristrutturazioni, passaggio quote erede: come fare, scadenze

Bonus Ristrutturazioni, passaggio quote erede: come fare, scadenze

Nel caso in cui un contribuente che sta usufruendo del Bonus Ristrutturazioni dovesse venire a mancare prima di concludere le annualità di detrazione, cosa accade?

Continua a leggere

Cessione Credito: tra bollini, frodi e dietro-front, cosa sta accadendoCessione Credito: tra bollini, frodi e dietro-front, cosa sta accadendo

Cessione Credito: tra bollini, frodi e dietro-front, cosa sta accadendo

Ultimamente, quello della cessione del credito per le detrazioni fiscali è senza dubbio un tema molto caldo sul quale ci sono tantissimi dubbi e continue modifiche. Vediamo che cosa sta accadendo e che cosa potrebbe cambiare ancora in merito alla cessione del credito.

Continua a leggere

Immobile in locazione: lavori pesanti? Serve nuovo contrattoImmobile in locazione: lavori pesanti? Serve nuovo contratto

Immobile in locazione: lavori pesanti? Serve nuovo contratto

Se un immobile concesso in locazione con regolare contratto dovesse poi venire accorpato differentemente al Catasto in seguito a dei lavori edilizi, il contratto d’affitto dovrà di conseguenza essere ricostituito?

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!