Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 141

Notizie - Pagina 141 di 329

Superbonus 110%: i dati ENEA aggiornati al 1° marzo 2022Superbonus 110%: i dati ENEA aggiornati al 1° marzo 2022

Superbonus 110%: i dati ENEA aggiornati al 1° marzo 2022

L’ultimo rapporto presentato dall’ENEA riguardo agli investimenti fatti in ottica Superbonus 110% è datato al 1° marzo 2022 e conta un totale di oltre 21,1 miliardi di euro ammessi finora a detrazione.

Continua a leggere

Bonus Energia e Gas: estesi credito e beneficiari per il 2° trimestreBonus Energia e Gas: estesi credito e beneficiari per il 2° trimestre

Bonus Energia e Gas: estesi credito e beneficiari per il 2° trimestre

Arrivano nuovi chiarimenti in merito al Bonus energia e gas 2022, l’incentivo introdotto al fine di contenere gli elevati costi dell’energia.

Continua a leggere

Superbonus 110%: nuova guida con la tabella pratica dell'ENEASuperbonus 110%: nuova guida con la tabella pratica dell'ENEA

Superbonus 110%: nuova guida con la tabella pratica dell'ENEA

L’ENEA ha comunicato l’aggiornamento ad aprile 2022 della Tabella relativa ai bonus casa (Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali in edilizia).

Continua a leggere

Superbonus 110% per tetti non riscaldati: tutti i chiarimenti dall’ENEASuperbonus 110% per tetti non riscaldati: tutti i chiarimenti dall’ENEA

Superbonus 110% per tetti non riscaldati: tutti i chiarimenti dall’ENEA

Con la Nota di chiarimento pubblicata in data 7 marzo 2022, l’ENEA fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione del Superbonus 110% per quanto riguarda l’intervento di coibentazione dei tetti non riscaldati.

Continua a leggere

Cos'è la rigenerazione urbana? definizione, obiettivi, normativaCos'è la rigenerazione urbana? definizione, obiettivi, normativa

Cos'è la rigenerazione urbana? definizione, obiettivi, normativa

La rigenerazione urbana è un particolare concetto, correlato all'esigenza di dare nuova luce al patrimonio immobiliare, che si pone lo scopo di rendere le città più moderne, belle e funzionali in modo da dare nuovo lustro ad aree che possono essere degradate o poco in linea con quelli che sono gli standard abitativi attuali.

Continua a leggere

Superbonus 110%: aggiornati al 7 aprile software e specifiche tecnicheSuperbonus 110%: aggiornati al 7 aprile software e specifiche tecniche

Superbonus 110%: aggiornati al 7 aprile software e specifiche tecniche

In seguito alla disposizione della proroga per l’invio della Comunicazione per la scelta delle opzioni alternative alla detrazione, il Fisco fa sapere di aver aggiornato anche il software e le specifiche tecniche relative all’usufrutto delle detrazioni fiscali interessate.

Continua a leggere

Superbonus 110% e Bonus Casa: Comunicazione fino al 19 aprileSuperbonus 110% e Bonus Casa: Comunicazione fino al 19 aprile

Superbonus 110% e Bonus Casa: Comunicazione fino al 19 aprile

Con il Comunicato stampa del 7 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate annuncia un’ulteriore proroga per quanto riguarda la trasmissione delle Comunicazioni relative alle spese sostenute.

Continua a leggere

Bonus Affitto Giovani 2022: tutte le nuove regoleBonus Affitto Giovani 2022: tutte le nuove regole

Bonus Affitto Giovani 2022: tutte le nuove regole

Con la Circolare n. 9/E del 1° aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate spiega quali siano le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in merito all’usufrutto del Bonus Affitto Giovani 2022.

Continua a leggere

I 3 Bonus per la tua casa da non perdere in vista della bella stagioneI 3 Bonus per la tua casa da non perdere in vista della bella stagione

I 3 Bonus per la tua casa da non perdere in vista della bella stagione

Lo Stato italiano con l'approvazione della Legge Bilancio, ha prorogato anche per questo 2022 la possibilità di accedere a importanti bonus per rinnovare la tua casa e renderla più confortevole migliorando le prestazioni energetiche ma non solo.

Continua a leggere

Fondo Perduto per commercio al dettaglio: c'è tempo fino al 24 maggioFondo Perduto per commercio al dettaglio: c'è tempo fino al 24 maggio

Fondo Perduto per commercio al dettaglio: c'è tempo fino al 24 maggio

Il contributo a fondo perduto per le attività di commercio al dettaglio è una tra le agevolazioni messe in campo al fine di contenere gli effetti negativi che l’emergenza Covid-19 ha comportato per l’economia e le imprese.

Continua a leggere

Superbonus 110% e Bonus Casa: più tempo per Comunicazione ENEASuperbonus 110% e Bonus Casa: più tempo per Comunicazione ENEA

Superbonus 110% e Bonus Casa: più tempo per Comunicazione ENEA

Tutti gli interventi edilizi ammissibili alle detrazioni fiscali di cui al Superbonus 110% e agli altri Bonus Casa per i quali si rende obbligatoria la trasmissione della Comunicazione ENEA, avranno più tempo per la procedere all’invio.

Continua a leggere

Bonus Acqua Potabile 2022, nuove istruzioni: come si calcola, quanto spettaBonus Acqua Potabile 2022, nuove istruzioni: come si calcola, quanto spetta

Bonus Acqua Potabile 2022, nuove istruzioni: come si calcola, quanto spetta

L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove istruzioni riguardo al rilascio del credito d’imposta del Bonus Acqua Potabile 2022. Vediamo quali sono.

Continua a leggere

Superbonus 110%: IVA indetraibile e “pro-rata”, ci sono novitàSuperbonus 110%: IVA indetraibile e “pro-rata”, ci sono novità

Superbonus 110%: IVA indetraibile e “pro-rata”, ci sono novità

Quando si sceglie di usufruire del Superbonus 110% tramite l’opzione alternativa dello sconto in fattura, in caso di applicazione del “pro-rata”, l’opzione potrà essere esercitata solo per l’importo al netto dell’IVA.

Continua a leggere

Milleproroghe 2022: chiarimenti in materia di imposte e versamentiMilleproroghe 2022: chiarimenti in materia di imposte e versamenti

Milleproroghe 2022: chiarimenti in materia di imposte e versamenti

Il Decreto Milleproroghe 2022 è stato convertito con modificazioni nella Legge n. 15 del 25 febbraio 2022, ed è entrato in vigore a partire dal 1° marzo.

Continua a leggere

Accertamento titolarità immobile: impossibile senza dirittiAccertamento titolarità immobile: impossibile senza diritti

Accertamento titolarità immobile: impossibile senza diritti

Conseguire la richiesta di accertamento per la titolarità di un immobile per il quale non si detiene alcun diritto accertabile è una procedura impossibile, anche nel caso in cui l’immobile in questione dovesse appartenere al coniuge del richiedente.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!