Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 35

Economia e Finanza - Pagina 35 di 118

Legge Bilancio 2023, dalla flat tax alle pensioni: le anticipazioniLegge Bilancio 2023, dalla flat tax alle pensioni: le anticipazioni

Legge Bilancio 2023, dalla flat tax alle pensioni: le anticipazioni

Attesa in Consiglio dei Ministri per il prossimo lunedì 21 novembre 2022, la Legge di Bilancio 2023 si prospetta ricca di cambiamenti.

Continua a leggere

Balzo del tasso dei nuovi mutui: è al 2,73%Balzo del tasso dei nuovi mutui: è al 2,73%

Balzo del tasso dei nuovi mutui: è al 2,73%

Il costo del denaro deciso dalla BCE fa balzare il tasso dei nuovi mutui. Il Bollettino mensile dell'ABI, infatti, segnala un tasso medio per l'acquisto di abitazioni in crescita al 2,73% ad ottobre, dal 2,26% di settembre.

Continua a leggere

Bonus affitto imprese: obbligo scorporo, sì anche attività secondarieBonus affitto imprese: obbligo scorporo, sì anche attività secondarie

Bonus affitto imprese: obbligo scorporo, sì anche attività secondarie

Il bonus affitto dedicato alle imprese è stato introdotto per la prima volta con il Decreto Rilancio, per contrastare la crisi economica dovuta alla pandemia.

Continua a leggere

Il Superbonus e la scadenza del 25 novembre: cosa bisogna fare per l’incentivo al 110%Il Superbonus e la scadenza del 25 novembre: cosa bisogna fare per l’incentivo al 110%

Il Superbonus e la scadenza del 25 novembre: cosa bisogna fare per l’incentivo al 110%

Il 25 novembre 2022, in mancanza di ulteriori proroghe, è la data di scadenza ultima entro la quale sarà possibile per i condomini inviare la CILAS (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) per accedere al Superbonus 110%.

Continua a leggere

Quoziente familiare: cos'è e come funziona?Quoziente familiare: cos'è e come funziona?

Quoziente familiare: cos'è e come funziona?

Una delle novità che il Decreto Legge Aiuti quater ha introdotto con riferimento al Superbonus è il quoziente familiare, che quindi entra ora nelle logiche di calcolo e di accesso alla detrazione fiscale.

Continua a leggere

Barriere Architettoniche 2022: sì alle società con cessione del creditoBarriere Architettoniche 2022: sì alle società con cessione del credito

Barriere Architettoniche 2022: sì alle società con cessione del credito

Il Bonus barriere architettoniche 2022 è un incentivo concesso, per le sole spese sostenute nel corso di quest’anno, per la realizzazione di interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Continua a leggere

Le cartelle fino a tremila euro cancellate o scontate al 50%: lo studio del mini-condonoLe cartelle fino a tremila euro cancellate o scontate al 50%: lo studio del mini-condono

Le cartelle fino a tremila euro cancellate o scontate al 50%: lo studio del mini-condono

Novità all'orizzonte in tema di fisco e tasse, o più precisamente, di cartelle esattoriali con le quali molti cittadini italiani, ormai allo stremo, devono fare i conti.

Continua a leggere

Fondo perduto PMI fino a 400 mila euro: scade il 30 novembreFondo perduto PMI fino a 400 mila euro: scade il 30 novembre

Fondo perduto PMI fino a 400 mila euro: scade il 30 novembre

A partire dal 10 novembre e fino alla data ultima del 30 novembre, è possibile presentare richiesta di ottenimento per il contributo a fondo perduto dedicato alle PMI.

Continua a leggere

Superbonus, Sismabonus, Bonus Facciate: tutti senza residenzaSuperbonus, Sismabonus, Bonus Facciate: tutti senza residenza

Superbonus, Sismabonus, Bonus Facciate: tutti senza residenza

Una società estera che possiede un immobile in territorio italiano può usufruire del Sismabonus e del Bonus Facciate, anche essendo in possesso solo del reddito fondiario.

Continua a leggere

Superbonus, Aiuti Quater: lavori al 90%, nuove regole, chi rimane al 110%Superbonus, Aiuti Quater: lavori al 90%, nuove regole, chi rimane al 110%

Superbonus, Aiuti Quater: lavori al 90%, nuove regole, chi rimane al 110%

In data 10 novembre 2022 si è tenuto il Consiglio dei Ministri nel quale si è disposto il via libera al nuovo Decreto Aiuti QUATER. Il decreto dovrà passare ora alla valutazione di Camera e Senato per poter entrare in vigore.

Continua a leggere

Bonus ai dipendenti: fino a 600 euro senza imposte anche per le utenze domesticheBonus ai dipendenti: fino a 600 euro senza imposte anche per le utenze domestiche

Bonus ai dipendenti: fino a 600 euro senza imposte anche per le utenze domestiche

Con il Decreto Aiuti-bis del 2022 è stata innalzata la soglia del bonus fino a 600 euro, soglia entro la quale si può riconoscere ai dipendenti beni e servizi esenti da imposte, incluse le somme erogate o rimborsate per il costo delle utenze domestiche.

Continua a leggere

Superbonus 90%, trivelle e caro bollette: le novità del Dl Aiuti-quaterSuperbonus 90%, trivelle e caro bollette: le novità del Dl Aiuti-quater

Superbonus 90%, trivelle e caro bollette: le novità del Dl Aiuti-quater

Il Consiglio dei Ministri di giovedì 10 Novembre è stato, come da attese, foriero di importanti novità. Vediamo cosa prevede il DL Aiuti-quater tra Superbonus, caro bollette, trivellazioni e bonus carburante.

Continua a leggere

Bonus Energia: spese ammissibili e calcolo credito spettanteBonus Energia: spese ammissibili e calcolo credito spettante

Bonus Energia: spese ammissibili e calcolo credito spettante

Il Bonus Energia è il credito d’imposta previsto per le imprese energivore e non energivore che acquistano energia elettrica e la consumano nei mesi di riferimento.

Continua a leggere

Flat tax fino a 85.000 euro: la nuova tassa unica per le Partite IvaFlat tax fino a 85.000 euro: la nuova tassa unica per le Partite Iva

Flat tax fino a 85.000 euro: la nuova tassa unica per le Partite Iva

Attualmente la flat tax in vigore stabilisce per il regime forfettario un limite di 65mila euro di fatturato annuo, la volontà del Governo sembrerebbe quella di estenderla ulteriormente.

Continua a leggere

Bonus bollette: quali documenti servono? Dall'autocertificazione DSU alle fattureBonus bollette: quali documenti servono? Dall'autocertificazione DSU alle fatture

Bonus bollette: quali documenti servono? Dall'autocertificazione DSU alle fatture

A fronte del caro prezzi e i costi insostenibili delle bollette, sono stati stanziati fondi per aiutare le imprese e i cittadini in difficoltà. Vediamo nel dettaglio in cosa consistono i bonus e cosa fare ottenerli.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!