Edilizia.com
Edilizia.com
blank

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 159 di 191

Cos’è lo SPID, perché è utile e come richiederlo e attivarloCos’è lo SPID, perché è utile e come richiederlo e attivarlo

Cos’è lo SPID, perché è utile e come richiederlo e attivarlo

Per accedere ai servizi della pubblica amministrazione da remoto è stato introdotto lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), un sistema di identificazione digitale che può essere attivato in pochi minuti.

Continua a leggere

Superbonus: Deloitte chiede video antifrode ma i professionisti protestanoSuperbonus: Deloitte chiede video antifrode ma i professionisti protestano

Superbonus: Deloitte chiede video antifrode ma i professionisti protestano

Il Superbonus 110% continua a essere al centro dell'attenzione per via di una serie di situazioni particolarmente complicate: l'ultima novità riguarda una maggiore trasparenza, richiesta da parte di Deloitte, per quanto riguarda la documentazione in merito agli interventi svolti.

Continua a leggere

Superbonus, c'è il mini-condono per le vetrate panoramicheSuperbonus, c'è il mini-condono per le vetrate panoramiche

Superbonus, c'è il mini-condono per le vetrate panoramiche

Le vetrate panoramiche sono sempre state oggetto di diversi dibattiti in merito alla loro realizzazione: scopriamo ora cosa cambia dall'inserimento di questa struttura nel Superbonus

Continua a leggere

DPR 380/2001DPR 380/2001

DPR 380/2001

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 Giugno 2001, n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A)" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 20 ottobre 2001 - Supplemento Ordinario n. 239 (Rettifica G.U. n. 47 del 25 febbraio 2002)   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; [..]

Continua a leggere

IVA agevolata lavori edili: la guida completaIVA agevolata lavori edili: la guida completa

IVA agevolata lavori edili: la guida completa

L'introduzione dell'IVA agevolata per i lavori edili rappresenta un'interessante opportunità in quanto sarà possibile effettuare anche ristrutturazioni beneficiando di aliquote ridotte al 4% e al 10%.

Continua a leggere

Impianto fotovoltaico con accumulo: cosa c'è da sapere? Costi e detrazioni fiscaliImpianto fotovoltaico con accumulo: cosa c'è da sapere? Costi e detrazioni fiscali

Impianto fotovoltaico con accumulo: cosa c'è da sapere? Costi e detrazioni fiscali

Tra le energie rinnovabili maggiormente prese in considerazione ed usate negli ultimi anni, c'è sicuramente il sole, attraverso l'installazione di pannelli solari si sfruttano i suoi raggi, creando un impianto fotovoltaico.

Continua a leggere

Corrente vs Gas in casa: Cosa conviene in questo momento? Come scegliere?Corrente vs Gas in casa: Cosa conviene in questo momento? Come scegliere?

Corrente vs Gas in casa: Cosa conviene in questo momento? Come scegliere?

I dubbi restano amletici: come risparmiare? Tra il gas e l'elettricità quale costa di meno? Qual è l'alimentazione migliore per il riscaldamento, l'impianto di cottura e l'acqua calda?

Continua a leggere

Conto Termico: come funziona, chi può trarne vantaggio e la documentazione richiestaConto Termico: come funziona, chi può trarne vantaggio e la documentazione richiesta

Conto Termico: come funziona, chi può trarne vantaggio e la documentazione richiesta

Chi decide di eseguire un lavoro di efficientamento energetico vuole essere certo di far rientrare nelle proprie tasche l’investimento economico effettuato nel più breve tempo possibile. Questo è possibile usufruendo dei vantaggi del conto termico.

Continua a leggere

Umidità in casa: cause e soluzioniUmidità in casa: cause e soluzioni

Umidità in casa: cause e soluzioni

Condensa sulle finestre, muffa sul legno, tappezzeria scrostata o vernice con vesciche: sono tutti segni che indicano che una casa è umida.

Continua a leggere

Immagine dei lavori essenziale per non perdere la cessione del creditoImmagine dei lavori essenziale per non perdere la cessione del credito

Immagine dei lavori essenziale per non perdere la cessione del credito

Proseguono senza sosta i tentativi del governo di salvare il Superbonus 110%. La manovra, com'è noto, è oggetto da più di sei mesi di novelle e revisioni che hanno ostacolato migliaia di cittadini, imprese e banche dal poter cedere il credito e ottenere la liquidità necessaria a continuare i lavori.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!