Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 158 di 183

Attestato di qualificazione energetica: Cos'è, quando va fatto, quanto costaAttestato di qualificazione energetica: Cos'è, quando va fatto, quanto costa

Attestato di qualificazione energetica: Cos'è, quando va fatto, quanto costa

L’Attestato di qualificazione energetica (AQE) non deve essere confuso con l’APE, si tratta di due documenti diversi, spesso confusi ma con finalità decisamente opposte. Vediamo esattamente cosa sono e a cosa servono.

Continua a leggere

Certificato Idoneità Statica CIS: Cos'è e quanto costaCertificato Idoneità Statica CIS: Cos'è e quanto costa

Certificato Idoneità Statica CIS: Cos'è e quanto costa

Per alcuni edifici, con particolare riferimento a quelli realizzati da oltre 50 anni, per poter ottimizzare l’attività di verifica sull'idoneità statica delle parti strutturali, viene richiesto il certificato di idoneità statica conosciuto anche con l’acronimo CIS.

Continua a leggere

Visura Catastale: Cos'è, come farla e quanto costaVisura Catastale: Cos'è, come farla e quanto costa

Visura Catastale: Cos'è, come farla e quanto costa

Scopriamo nel dettaglio che cos’è una visura catastale, cosa vi viene riportato, le tempistiche per ottenerla e a chi rivolgersi.

Continua a leggere

Certificazione APE 2022: Cos'è, cosa cambia, obblighi e costiCertificazione APE 2022: Cos'è, cosa cambia, obblighi e costi

Certificazione APE 2022: Cos'è, cosa cambia, obblighi e costi

La certificazione APE è un documento che assegna la qualità, sotto l'aspetto termico di un appartamento, di una casa o di un edificio. Vediamo in questo articolo a cosa serve e come funziona.

Continua a leggere

Planimetria Catastale: Costo, dove richiederla e a chi richiederlaPlanimetria Catastale: Costo, dove richiederla e a chi richiederla

Planimetria Catastale: Costo, dove richiederla e a chi richiederla

Con il termine planimetria catastale, si è soliti indicare il disegno, riportato in scala 1:200, di un qualsiasi edificio. Vediamo come ottenerlo e quanto costa.

Continua a leggere

Perizia Semplice, Asseverata, Giurata: Cosa sono, differenze e costiPerizia Semplice, Asseverata, Giurata: Cosa sono, differenze e costi

Perizia Semplice, Asseverata, Giurata: Cosa sono, differenze e costi

La perizia è un documento molto importante che viene redatto da un tecnico specializzato, chiamato appunto perito. Purtroppo però spesso si fa una grande confusione tra i vari tipi di perizia esistenti.

Continua a leggere

Condono edilizio e sanatoria abusi 2022: Costi, sanzioni e normeCondono edilizio e sanatoria abusi 2022: Costi, sanzioni e norme

Condono edilizio e sanatoria abusi 2022: Costi, sanzioni e norme

Molto spesso non pensiamo nemmeno di averlo commesso, altre volte lo ereditiamo o non gli diamo il giusto peso. Stiamo parlando del cosiddetto abuso edilizio.

Continua a leggere

Colonnina ricarica auto in casa: La guida ai modelli e agli incentiviColonnina ricarica auto in casa: La guida ai modelli e agli incentivi

Colonnina ricarica auto in casa: La guida ai modelli e agli incentivi

Vediamo nel dettaglio le principali caratteristiche delle colonnine elettriche da installare in casa valutando nel merito la normativa che consente anche di accedere a importanti incentivi, sia per quanto riguarda i costi di installazione sia per l'acquisto.

Continua a leggere

Relazione tecnica di compravendita: Cos'è? Quando è obbligatoria? Quanto costa?Relazione tecnica di compravendita: Cos'è? Quando è obbligatoria? Quanto costa?

Relazione tecnica di compravendita: Cos'è? Quando è obbligatoria? Quanto costa?

La relazione tecnica di compravendita è un documento che in sede di rogito garantisce la conformità urbanistica e catastale del bene immobile oggetto di compravendita.

Continua a leggere

Frazionamento di un immobile: Costi, permessi e requisiti minimiFrazionamento di un immobile: Costi, permessi e requisiti minimi

Frazionamento di un immobile: Costi, permessi e requisiti minimi

Il frazionamento di un immobile altro non è che la divisione di un'unità immobiliare in due o più porzioni, distinte e separate. Nel presente articolo andremo ad approfondire quali sono le caratteristiche del frazionamento, come attuarlo e quanto costa.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!