
ENEA ha messo a disposizione diversi metodi con i quali è possibile chiedere assistenza in merito all’applicazione del Superbonus 110%. Vediamo come fare.

Quando si intende usufruire del Superbonus 110% compiendo più interventi nella stessa unità abitativa (o condominio), i massimali di spesa che è possibile detrarre vengono cumulati componendo un unico limite massimo.

L'installazione del cappotto termico è uno di quegli interventi che consentono di accedere all'Ecobonus 110% come intervento “trainante”. Vediamo in che modo si procede per realizzare un cappotto termico con l’Ecobonus 110%.

È possibile usufruire del Superbonus 110 per compiere degli interventi su un edificio abusivo, per il quale però è stata presentata domanda di condono ancora in attesa di esito?

Recentemente l’OICE ha fornito delle linee guida per calcolare la parcella del tecnico abilitato che si occupa di verificare e certificare la presenza del requisiti per accedere al Superbonus 110%.

Con questo vademecum, ti saranno illustrate le caratteristiche, il funzionamento, la documentazione necessaria e le differenze del Bonus Facciata con tutti gli altri bonus fiscali, in modo da permetterti di conoscere la materia e sapere come agire nel miglior modo possibile.

Il testo definitivo del Recovery Plan è ufficialmente pronto per essere spedito alla Commissione UE. Per quanto riguarda il Superbonus 110% le cose non sono andate come tutti si aspettavano.

In questo periodo si discute parecchio delle possibili sanzioni in caso di dichiarazioni e documenti falsi legate all’accesso all’Ecobonus 110%. Approfondiamo di seguito.

L’ente ENEA fornisce nuovi chiarimenti per quanto riguarda l’utilizzo del Superbonus 110%. Vediamo come funziona il Superbonus 110% per la sostituzione di serramenti e infissi e quali sono i massimali di spesa detraibili

A partire dal 12 aprile, è disponibile online la procedura per il nuovo bando per case popolari da 50 milioni di euro, destinato a qualunque impresa edile operante nel territorio italiano.