Avere un'unica modalità nazionale di identità digitale. Questa è stata la proposta delineata da Alessio Butti, il sottosegretario di Stato del Consiglio dei Ministri. L'obiettivo è promuovere il trasferimento dalle identità SPID alle CIE.
Per accedere ai servizi della pubblica amministrazione da remoto è stato introdotto lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), un sistema di identificazione digitale che può essere attivato in pochi minuti.
I concorsi pubblici 2022 sono un'opportunità che molti giovani o persone con una certa età vogliono sfruttare per riuscire ad ottenere un salto nella loro vita lavorativa oppure per trovare un'occupazione più stabile che gli permetta di vivere con più tranquillità.
A partire dal 1° ottobre 2021, l’accesso al portale ENEA, sia per quanto riguarda le pratiche del Superbonus 110% che quelle relative al Bonus Ristrutturazioni e all’Ecobonus tradizionale, potrà avvenire esclusivamente tramite SPID.
Dopo essere stato a lungo dibattuto, soprattutto per quel che riguarda le metodologie e le dinamiche di applicazione, l’esonero contributivo INPS è ufficialmente partito durante l’ultima settimana di Agosto.
Uno dei quesiti ricorrenti, con riferimento alle spese condominiali, riguarda la possibilità o meno di detrarre i costi sostenuti nella dichiarazione dei redditi. Quali spese condominiali portare in detrazione?