Archivio tag: sentenza
Condono edilizio: se richiesto prima di norma contraria rimane valido
Data: 13/04/2021 13:34Il condono edilizio può essere reso invalido se successivamente viene promulgata una norma che ne nega l’approvazione? Secondo il TAR Sardegna la risposta è no.
ContinuaCassa Edile: obbligo d’iscrizione per Cooperative Sociali Tipo B
Data: 30/03/2021 14:49Con il recente comunicato stampa il CNCE ha definito l’obbligo di iscrizione alla Cassa Edile per le Cooperative Sociali di Tipo B che lavorano nel settore delle costruzioni.
ContinuaMisure antincendio per strutture anziani: novità dalla Cassazione
Data: 19/03/2021 14:41Arrivano novità dalla Corte di Cassazione in merito alle normative antincendio da adottare nelle strutture per anziani. Vediamo quali sono le misure antincendio da seguire.
ContinuaPiscina interrata: il Permesso di Costruire è obbligatorio?
Data: 26/02/2021 14:07Il TAR Napoli ha chiarito le disposizioni necessarie in merito alla realizzazione di una piscina interrata. Vediamo di seguito se la piscina interrata rientra tra gli interventi di edilizia libera oppure no.
ContinuaCanna fumaria: serve il Permesso per costruirla?
Data: 27/04/2020 08:42La canna fumaria può essere costruita in varie dimensioni, seppur solitamente siano abbastanza limitate. Ma è proprio da questo fattore che dipende la necessità di richiedere il Permesso di costruire oppure no.
ContinuaCategorie catastali: sentenza Cassazione per vani inagibili
Data: 10/04/2020 13:19La Cassazione ha dovuto far fronte ad una disputa tra l’Agenzia delle Entrate ed un cittadino italiano. L’argomento riguarda appunto l’accatastamento di un immobile, per metà agibile e per metà inagibile. Analizziamo il caso.
ContinuaGazebo: il confine sottile tra edilizia libera e abuso
Data: 26/02/2020 12:55Il gazebo è una di quelle opere che può far nascere dubbi. Perché, è vero che da una parte la sua struttura non può essere considerata una vera e propria costruzione. Ma è anche vero che, a seconda delle caratteristiche del caso, il gazebo può richiedere il Permesso di Costruire.
ContinuaCassazione: Bonus Prima Casa? Non per chi supera i 240 m² con soppalco
Data: 26/11/2019 13:24Arrivano novità sul Bonus Prima Casa. La Cassazione afferma che non potranno avere accesso all'incentivo le ville comprensive di soppalco che superano i 240 m².
ContinuaNuova sentenza sulla distanza tra pareti: non vale per finestre inferriate
Data: 10/07/2019 09:26Da oggi in poi le aperture con le grate non dovranno essere più considerate delle finestre, ma solamente dei punti luce, e questo cambia del tutto le sanzioni che ne regolavano la costruzione.
Continua