L'INPS informa che è disponibile un nuovo servizio per la presentazione delle domande per l'erogazione di mutui ipotecari per gli iscritti alla Gestione Unitaria.
L’INPS annuncia la conferma della riduzione contributiva a favore delle imprese edili per l’anno 2022. Il documento definisce inoltre le indicazioni operative da seguire per accedere al regime agevolato, con specifico riferimento al settore dell’edilizia.
La pensione minima è stata introdotta dalla Legge n. 638/1983, che aveva lo scopo di consentire a tutti di ottenere un reddito tale da poter avere uno stile di vita adeguato e soprattutto dignitosa.
Dal 4 luglio 2022 è disponibile, sul sito INPS, il cedolino pensione per il mese di luglio 2022. Il relativo importo è stato erogato, ad inizio mese, a tutti i cittadini aventi diritti al trattamento pensionistico, con la modalità di accredito prescelta.
Con il Messaggio n° 1201 del 16 marzo 2022, l’INPS comunica le istruzioni per la richiesta d’accesso alla pensione lavori usuranti per chi matura i requisiti nell’anno 2023.
Vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito al funzionamento dell’agevolazione fiscale che ammette l’esenzione dalle imposte per gli atti di successione o donazione dei terreni agricoli.
Il DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva, è fonte di attestazione della regolarità dei pagamenti dovuti per legge in favore di enti quali INPS INAIL o Cassa Edile. Vediamo cosa cambia dal 1 Novembre 2021
Dopo essere stato a lungo dibattuto, soprattutto per quel che riguarda le metodologie e le dinamiche di applicazione, l’esonero contributivo INPS è ufficialmente partito durante l’ultima settimana di Agosto.
Fino a qualche anno fa, in caso di contributi non versati, a rischiare pesanti sanzioni non sarebbe stato solo il datore di lavoro, ma anche il dipendente interessato. Ora non è più così, vediamo perché.
È possibile ottenere il rilascio del DURC se un’impresa si trova in uno stato di irregolarità con il pagamento dei contributi?