inps
Pensione lavori usuranti 2022: quota 96,7 e 98,6, domande entro il 1° maggio
Data: 25/03/2022 14:34Con il Messaggio n° 1201 del 16 marzo 2022, l’INPS comunica le istruzioni per la richiesta d’accesso alla pensione lavori usuranti per chi matura i requisiti nell’anno 2023.
ContinuaSuccessione o Donazione terreni agricoli: niente imposte, come funziona
Data: 20/10/2021 09:13Vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito al funzionamento dell’agevolazione fiscale che ammette l’esenzione dalle imposte per gli atti di successione o donazione dei terreni agricoli.
ContinuaDURC di congruità in edilizia: al via dal 1° Novembre per contrastare il lavoro in nero
Data: 13/09/2021 10:51Il DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva, è fonte di attestazione della regolarità dei pagamenti dovuti per legge in favore di enti quali INPS INAIL o Cassa Edile. Vediamo cosa cambia dal 1 Novembre 2021
ContinuaEsonero Contributivo INPS: cos’è e come fare domanda
Data: 01/09/2021 11:41Dopo essere stato a lungo dibattuto, soprattutto per quel che riguarda le metodologie e le dinamiche di applicazione, l’esonero contributivo INPS è ufficialmente partito durante l’ultima settimana di Agosto.
ContinuaContributi non versati: cosa può fare il dipendente?
Data: 12/03/2021 16:53Fino a qualche anno fa, in caso di contributi non versati, a rischiare pesanti sanzioni non sarebbe stato solo il datore di lavoro, ma anche il dipendente interessato. Ora non è più così, vediamo perché.
ContinuaRilascio DURC: possibile in presenza di irregolarità?
Data: 08/03/2021 08:27È possibile ottenere il rilascio del DURC se un’impresa si trova in uno stato di irregolarità con il pagamento dei contributi?
ContinuaCassa integrazione per Partite IVA: che cos’è l’ISCRO
Data: 18/01/2021 14:34Tra le tante novità presenti nella Legge di Bilancio 2021, troviamo anche l’ISCRO, ovvero la Cassa integrazione per Partite IVA e autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS.
ContinuaAPE Volontario: cos’è e come funziona il prestito
Data: 11/06/2020 16:46L'APE Volontario non è altro che un prestito che può richiedere chi ha diritto a ricevere la pensione di vecchiaia. Ricordiamo che per avere diritto a quest’ultima, oltre a raggiungere l’età, è necessario aver versato un minimo di 20 anni di contributi.
ContinuaCassa integrazione: dati INPS aggiornati al 4 giugno
Data: 09/06/2020 15:48L’INPS ha aggiornato il punto dei pagamenti sulla Cassa integrazione ordinaria e su quella in deroga. I dati che vedremo di seguito sono relativi al 4 giugno 2020.
ContinuaBonus 600 Euro: l’INPS cambia di nuovo le regole per aprile
Data: 01/06/2020 13:00Il Bonus di 600 Euro dell’INPS promesso dal Governo per Partite IVA e autonomi è probabilmente la questione più discussa del periodo di emergenza da Coronavirus.
Continua