
Il regime dell’edilizia libera comprende una lunga serie di interventi che possono essere realizzati senza la necessità di richiedere autorizzazioni o di comunicare l’inizio dei lavori, tra questi ci sono anche i carotaggi e le perforazioni del sottosuolo.

Il regime dell’edilizia libera comprende numerosi interventi edilizi che possono essere realizzati senza dover richiedere alcun permesso o autorizzazione, e senza dover neanche inviare una CILA.

Il regime dell’edilizia libera comprende una lunga serie di interventi edilizi che possono essere realizzati senza la necessità di richiedere permessi o autorizzazioni.

Il regime dell’edilizia libera consente di poter realizzare numerose opere senza dover chiedere alcun permesso o autorizzazione. Vediamo quali sono.

Il Glossario dell’edilizia libera comprende una lunga serie di opere che possono essere realizzate senza richiedere alcun titolo abilitativo. Vediamo quali sono!

Il rifacimento, il rinnovamento o la sostituzione di pavimentazioni interne o esterne è un intervento sempre conseguibile nel regime dell'edilizia libera.

Gli impianti di protezione antincendio possono essere installati senza richiedere autorizzazioni o permessi, in quanto si tratta di interventi rientranti nel regime dell’edilizia libera.

La sentenza n. 1666/2023 del TAR Campania ha recentemente portato in primo piano la distinzione tra queste due tipologie di strutture e le relative implicazioni legali.

Il Decreto Siccità ha introdotto importanti cambiamenti nel settore dell'edilizia, rendendo più semplice la realizzazione di vasche di raccolta delle acque piovane.

Il Decreto Legge n. 17/2022 (Decreto Bollette), definitivamente approvato dal Parlamento, prevede importanti misure per il settore dell’edilizia. In particolare, l’articolo 9 prevede una serie di semplificazioni per il fotovoltaico.