Edilizia.com
Edilizia.com
Home » edilizia libera

Archivio tag Edilizia Libera

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola illegittima, poiché riguardava opere di edilizia libera e altre coperte da condono edilizio ancora pendente.

Continua a leggere

Serve il permesso di costruire per chiudere il balcone con vetrate panoramiche?Serve il permesso di costruire per chiudere il balcone con vetrate panoramiche?

Serve il permesso di costruire per chiudere il balcone con vetrate panoramiche?

La chiusura di un balcone con vetrate può costituire abuso edilizio se altera i volumi. Anche strutture leggere richiedono permessi, salvo i casi previsti dal Decreto Salva Casa.

Continua a leggere

Verande, pensiline e pergotende: quando scattano demolizione e abuso edilizio?Verande, pensiline e pergotende: quando scattano demolizione e abuso edilizio?

Verande, pensiline e pergotende: quando scattano demolizione e abuso edilizio?

La sentenza del TAR Lazio chiarisce che verande, pergotende e pensiline possono comportare demolizioni se realizzate senza permesso, ribadendo l’importanza del rispetto delle normative edilizie e urbanistiche.

Continua a leggere

Gazebo e edilizia libera: quando serve la SCIA? attenzione alle sanzioniGazebo e edilizia libera: quando serve la SCIA? attenzione alle sanzioni

Gazebo e edilizia libera: quando serve la SCIA? attenzione alle sanzioni

Sentenza del TAR Lazio conferma la necessità di titolo edilizio per strutture esterne stabili, chiarendo limiti dell’edilizia libera e l’inapplicabilità retroattiva del Decreto Salva Casa.

Continua a leggere

Demolizione bloccata: vuoto tombato e fotovoltaico sono edilizia liberaDemolizione bloccata: vuoto tombato e fotovoltaico sono edilizia libera

Demolizione bloccata: vuoto tombato e fotovoltaico sono edilizia libera

La sentenza del TAR Campania chiarisce che un vano tecnico chiuso, privo di autonomia funzionale, rientra nell’edilizia libera, anche in presenza di impianti, se destinato a fini esclusivamente strutturali.

Continua a leggere

Decenni di silenzio non salvano l'abuso edilizio: veranda e pergolato costano la demolizioneDecenni di silenzio non salvano l'abuso edilizio: veranda e pergolato costano la demolizione

Decenni di silenzio non salvano l'abuso edilizio: veranda e pergolato costano la demolizione

Una sentenza chiarisce che senza prove certe della data di costruzione, anche edifici storici e piccoli ampliamenti possono essere demoliti. Il tempo trascorso non legittima l’abuso edilizio.

Continua a leggere

Pergotende: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti tra arredo e abuso edilizioPergotende: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti tra arredo e abuso edilizio

Pergotende: il Consiglio di Stato chiarisce i limiti tra arredo e abuso edilizio

Una sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che le pergotende con vetrate scorrevoli, prive di impianti e volumetria, rientrano nell’edilizia libera, rafforzando i diritti dei cittadini.

Continua a leggere

Installare una pergotenda senza permessi: ecco quando si puòInstallare una pergotenda senza permessi: ecco quando si può

Installare una pergotenda senza permessi: ecco quando si può

Il TAR Campania annulla un’ordinanza di demolizione per una pergotenda, riconoscendola come edilizia libera, esente da permesso e autorizzazione paesaggistica. Chiariti i limiti e i diritti dei cittadini.

Continua a leggere

Vetrate panoramiche e edilizia libera: il TAR smentisce il Comune e blocca la demolizioneVetrate panoramiche e edilizia libera: il TAR smentisce il Comune e blocca la demolizione

Vetrate panoramiche e edilizia libera: il TAR smentisce il Comune e blocca la demolizione

Il TAR Emilia-Romagna ha stabilito che le vetrate panoramiche amovibili rientrano nell’edilizia libera, annullando un’ordinanza comunale di demolizione e confermando l’applicazione del D.P.R. 380/2001 sulle VEPA.

Continua a leggere

Il TAR blocca parte della demolizione: edilizia libera sì, ma niente Salva Casa retroattivoIl TAR blocca parte della demolizione: edilizia libera sì, ma niente Salva Casa retroattivo

Il TAR blocca parte della demolizione: edilizia libera sì, ma niente Salva Casa retroattivo

Il TAR Sicilia ha chiarito i limiti delle demolizioni edilizie, annullando l’ordine per opere rientranti nell’edilizia libera e confermando l’abbattimento degli ampliamenti permanenti, applicando il principio di proporzionalità.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!