Archivio tag: edilizia libera
Edilizia Libera: La guida completa
Data: 06/07/2020 15:00Un intervento effettuato in edilizia libera, non è altro che un intervento per cui non è richiesta la concessione di nessun titolo abilitativo, come la SCIA, la CILA o il permesso per costruire.
ContinuaConcessione edilizia: Cos’è, come si ottiene e tutte le informazioni utili
Data: 25/06/2020 13:38La concessione edilizia, introdotta nel nostro ordinamento dalla legge n.10 del 1977, andava a sostituire l’istituto della licenza edilizia ad essa precedente. La concessione edilizia era una autorizzazione amministrativa che incideva su tutte le attività comportanti le trasformazioni urbanistica ed edilizia di un determinato territorio comunale.
ContinuaTrasformare il balcone in veranda: è edilizia libera?
Data: 03/06/2020 11:58Quando si desidera ristrutturare il proprio appartamento, o apportare delle nuove costruzioni, è necessario fare attenzione alle autorizzazioni da richiedere. La burocrazia italiana, lo sappiamo, è piuttosto complicata, per cui è sempre meglio procedere con la dovuta calma, e informarsi su ogni cosa.
ContinuaRistrutturazioni in edilizia libera: possibile detrarre le spese?
Data: 16/04/2020 11:56Le ristrutturazioni in edilizia libera aprono le porte ad un argomento molto vasto. Vi siete mai chiesti però, se è possibile ottenere delle detrazioni fiscali per gli interventi appartenenti all'edilizia libera? Scopriamolo insieme.
ContinuaAscensore in condominio: edilizia libera? Si, ma non sempre
Data: 15/04/2020 12:29Realizzare l’ascensore in un condominio è un intervento edilizio che generalmente non richiede il rilascio del Permesso di costruire perché appartiene all'edilizia libera. Nel caso che andremo ad analizzare però, il condominio si è visto negare l’installazione dell’ascensore perché il progetto non rispettava i termini di legge.
ContinuaPergotenda: quando non rientra in edilizia libera?
Data: 03/04/2020 16:17Questa volta tocca proprio alla pergotenda. Di che cosa di tratta in realtà? È un’opera che richiede permessi o può essere costruita liberamente?
ContinuaEdilizia libera: recinzioni non ingenti non richiedono permessi
Data: 30/03/2020 12:38Questa volta parliamo delle recinzioni nelle proprietà. Queste possono essere realizzate in regime di edilizia libera, oppure è necessario chiedere i permessi al Comune? E a tal proposito, i materiali utilizzati hanno importanza?
ContinuaVetrate con infissi scorrevoli: serve il permesso di costruire?
Data: 03/03/2020 09:16Gli interventi categorizzabili nell'ambito dell’edilizia libera sono numerosi, e talvolta possono apparire contraddittori tra loro. Non è raro fare confusione su cosa possa essere costruito senza autorizzazione, e cosa, invece, richieda una previa concessione edilizia.
ContinuaTensostrutture: cosa sono? Rientrano in edilizia libera?
Data: 28/02/2020 15:52Di seguito vedremo cosa sono le tensostrutture e in che modo sono inquadrate dalla legislazione italiana. Scopriremo così se rientrano nell'edilizia libera, e quindi possono essere costruite senza autorizzazione, oppure se richiedono il permesso del Comune.
ContinuaGazebo: il confine sottile tra edilizia libera e abuso
Data: 26/02/2020 12:55Il gazebo è una di quelle opere che può far nascere dubbi. Perché, è vero che da una parte la sua struttura non può essere considerata una vera e propria costruzione. Ma è anche vero che, a seconda delle caratteristiche del caso, il gazebo può richiedere il Permesso di Costruire.
Continua