Archivio tag: covid19
DPCM 16 gennaio: le nuove misure fino al 5 marzo
Data: 16/01/2021 14:16Il nuovo decreto rimarrà in vigore fino al 5 marzo, salvo nuovi imprevisti. Vista infatti la situazione attuale ai piani alti, tra crisi di governo e la probabilità del nuovo insediamento Conte-ter, che si fa sempre più reale, tutto diventa inevitabilmente più incerto e complicato.
ContinuaSuperbonus 110% in condominio: ecco come funziona
Data: 31/12/2020 12:08Il Superbonus 110% è il maxi-bonus introdotto all’interno del Decreto Rilancio. Si tratta della misura più significativa ideata dal Governo per far fronte all’emergenza economica causata dal Covid 19. Esistono alcune regole del Superbonus 110% studiate appositamente per essere applicate solo ai condomini. Le vediamo di seguito.
ContinuaRegione Piemonte: “massimo sostegno al sistema edile”
Data: 24/07/2020 14:04Durante l’incontro tra Elena Chiorino, assessore alla Formazione e al Lavoro della Regione Piemonte, e i vertici regionali di Formedil, si è parlato di come il Piemonte pianifichi di affrontare la Fase 3 dell’emergenza Covid-19.
ContinuaBonus Affitto 2020: bando Emilia-Romagna da 15 milioni
Data: 08/06/2020 10:00La Regione Emilia-Romagna ha indetto un bando che mette a disposizione 15 milioni di euro in favore dei cittadini che non riescono a pagare l’affitto.
ContinuaRilancio edilizia: la proposta “Piano Marshall” dell’ANCE
Data: 08/06/2020 09:52In data 26 maggio 2020, presso la Commissione Industria del Senato, l’ANCE ha condotto un’audizione informale. Qui l’Associazione ha provveduto ad illustrare diverse proposte valide per il rilancio dell’economia in Italia. Il progetto ideato riguarda diversi argomenti: opere pubbliche, edilizia privata, liquidità alle imprese, fiscalità e lavoro.
ContinuaSuperbonus Edilizia 110%: cosa puoi fare davvero
Data: 05/06/2020 13:34La maxi misura introdotta dal Governo per favorire il rilancio dell’edilizia e dell’economia italiana, ovvero il Superbonus 110%, comprende una lunga serie di interventi detraibili.
ContinuaCondominio: sanificazione non obbligatoria, le regole
Data: 18/05/2020 14:18Come ha appurato e dichiarato più volte l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il Coronavirus è in grado di vivere sulle superfici piane per diverse ore. Proprio per questo motivo, sarebbe necessario obbligare l’amministratore ad effettuare la sanificazione delle zone condominiali, almeno in quelle più frequentate. Nonostante questo però, ad oggi non esiste una legge che imponga tali operazioni.
ContinuaSuperbonus Edilizia al 110%: ecco come funziona
Data: 14/05/2020 14:23Il Governo, con il nuovo Decreto Rilancio, punta tutto sul bonus dedicato all'edilizia. Questo funzionerà come potenziamento dei già esistenti Ecobonus e Sismabonus al 110%.
ContinuaDecreto Rilancio: le misure per edilizia, imprese, bonus e tasse
Data: 14/05/2020 11:35Dopo la lunga attesa durata circa 1 mese e mezzo, il Decreto Rilancio è finalmente arrivato. Si tratta di una misura che nel complesso prevede lo stanziamento di 55 miliardi di euro a sostegno di famiglie, imprese e lavoratori al fine di fronteggiare la crisi dovuta al Covid-19.
ContinuaBonus Assunzioni Under 35: dal 2021 scende a 30 anni
Data: 13/05/2020 08:43Ad ufficializzarlo è la Circolare n. 57 del 28 aprile 2020 sottoscritta dall'INPS. Qui si decreta che quello che oggi è il Bonus Assunzioni Under 35, dal 2021 scenderà la soglia di età a 30 anni.
Continua