Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Regione Piemonte: “massimo sostegno al sistema edile”

Regione Piemonte: “massimo sostegno al sistema edile”

Regione Piemonte: “massimo sostegno al sistema edile”Regione Piemonte: “massimo sostegno al sistema edile”
Ultimo Aggiornamento:

Durante l’incontro tra Elena Chiorino, assessore alla Formazione e al Lavoro della Regione Piemonte, e i vertici regionali di Formedil, si è parlato di come il Piemonte pianifichi di affrontare la Fase 3 dell’emergenza Covid-19.

La riunione ha fatto emergere come la regione abbia intenzione di incentrare la ripresa economica tutta sul settore dell’edilizia. E di come la formazione inerente alla filiera sia un fattore indispensabile per ottenere risultati.

Approfondiamo di seguito.

Regione Piemonte: l’importanza della formazione in edilizia

Elena Chiorino ha dichiarato che c’è l’intenzione di coinvolgere Formedil (Ente nazionale per la formazione e l’addestramento professionale nell’edilizia) Piemonte in favore della ripresa economia regionale. E che l’incontro con i maggiori responsabili dell’Ente è risultato molto positivo per porre attenzione a diversi obiettivi.

L’assessore regionale afferma che saranno istituiti nuovi bandi e incentivi regionali, col fine di dare “massimo sostegno al sistema edile”. Ma non solo.

Si progetta la realizzazione di un bollino verde che possa certificare la qualità degli enti formatori, come appunto Formedil. E che possa riconoscere i corsi specifici svolti dagli Enti Bilaterali Edili e le altre imprese del sistema.

Nel corso dell’incontro, sono stati individuate delle linee strategiche che mirano a coinvolgere sempre di più le imprese di formazione edile nei futuri assetti programmatici. L’assessore Chiorino fa sapere poi che c’è l’intenzione di dare il via a numerosi bandi e incentivi, con l’assegnazione di premialità per i profili professionali del settore.

Assessore Chiorino: incentivi, sgravi fiscali e rilancio del settore

In programma c’è anche una mirata azione di contrasto contro le agenzie formative che non sono qualificate. E che danno vita ai fenomeni di concorrenza sleale all’interno del settore edile.

La Chiorino afferma:

E’ stato un incontro molto positivo, in cui abbiamo fatto il punto sulle criticità di un settore, quello dell’edilizia, anch’esso colpito dall’emergenza Covid, e che necessita di recuperare al più presto il tempo perduto partendo proprio dalla formazione”.

E fa sapere anche, oltre ai nuovi incentivi, si progetta di riconoscere nuovi sgravi fiscali in favore delle imprese del comparto che si rivolgono agli Enti formativi di emanazione contrattuale.

L’assessore dichiara che la massima attenzione della Regione sarà rivolta alla filiera delle costruzioni. Che si presterà ascolto alle esigenze dei lavoratori, e che tutte le richieste proposte per facilitare la ripartenza dell’edilizia verranno valutate con cura e criterio.

Per la ripresa economica regionale, si punta dunque a sostenere il rapido rilancio del comparto. La Chiorino sostiene che la Giunta opererà con necessaria fretta, ma senza mai dimenticare l’attenzione per la qualità, che “si declina proprio nella formazione, elemento fondamentale per garantirla”.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

02/10/2023 11:16 - L’IMU (Imposta Municipale Unica) è l’imposta dovuta dai possessori di fabbricati (escluse prime case non di lusso), aree edificabili e terreni agricoli.
Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggiSuperbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

02/10/2023 09:45 - Il periodo tra il 2 e [..]
Nadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribassoNadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribasso

Nadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribasso

28/09/2023 11:21 - L’economia italiana sta attraversando un periodo di rallentamento, un fenomeno [..]
Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di [..]
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
TAGS: covid19, edilizia, fase 3, formedil, Piemonte

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!