Edilizia.com
Edilizia.com
Home » condominio » Pagina 9

Archivio tag Condominio - Pagina 9 di 17

Infiltrazioni in condominio: chi paga? Senza prove nessun risarcimentoInfiltrazioni in condominio: chi paga? Senza prove nessun risarcimento

Infiltrazioni in condominio: chi paga? Senza prove nessun risarcimento

Le infiltrazioni in condominio rappresentano una problematica piuttosto comune, spesso causa di controversie che finiscono per concludersi solo in Tribunale.

Continua a leggere

Trasformare il tetto in una terrazza: come realizzare un intervento edilizio sicuro ed efficaceTrasformare il tetto in una terrazza: come realizzare un intervento edilizio sicuro ed efficace

Trasformare il tetto in una terrazza: come realizzare un intervento edilizio sicuro ed efficace

La trasformazione del tetto in terrazza è un intervento edilizio complesso che richiede l'osservanza di specifici regolamenti e procedure tecniche.

Continua a leggere

Condominio e manutenzione del tetto: Quando il tetto non è condominiale?Condominio e manutenzione del tetto: Quando il tetto non è condominiale?

Condominio e manutenzione del tetto: Quando il tetto non è condominiale?

Nell'intricato mondo dei condomini, la questione della proprietà e della manutenzione del tetto spesso genera dubbi.

Continua a leggere

Regolamentazione del posto auto in condominio: linee guida e ripercussioni legaliRegolamentazione del posto auto in condominio: linee guida e ripercussioni legali

Regolamentazione del posto auto in condominio: linee guida e ripercussioni legali

Nella vita condominiale, uno degli aspetti che può causare maggiori attriti tra i residenti riguarda l'uso delle aree comuni, in particolare quelle destinate al parcheggio delle auto.

Continua a leggere

Ascensore in condominio: assemblea può rifiutarsi, ma non può impedirloAscensore in condominio: assemblea può rifiutarsi, ma non può impedirlo

Ascensore in condominio: assemblea può rifiutarsi, ma non può impedirlo

Nel momento in cui viene proposta l’installazione di un ascensore in un condominio, di base, nessuno può impedire che l’intervento venga realizzato.

Continua a leggere

Barbecue in condominio: conoscere i regolamenti e rispettare il vicinatoBarbecue in condominio: conoscere i regolamenti e rispettare il vicinato

Barbecue in condominio: conoscere i regolamenti e rispettare il vicinato

L'arrivo dell'estate porta con sé il fascino di godersi le serate all'aria aperta, celebrando la stagione con barbecue e grigliate. Ma è fondamentale essere consapevoli delle regolamentazioni esistenti e rispettare i diritti dei vicini.

Continua a leggere

Da finestra a porta-finestra: aspetti legali e proceduraliDa finestra a porta-finestra: aspetti legali e procedurali

Da finestra a porta-finestra: aspetti legali e procedurali

La trasformazione di una finestra in una porta-finestra può apportare numerosi benefici a un immobile, quali un maggiore afflusso di luce naturale e un panorama ampliato.

Continua a leggere

Superbonus condominio: unità favorevoli e contrarie, cosa accadeSuperbonus condominio: unità favorevoli e contrarie, cosa accade

Superbonus condominio: unità favorevoli e contrarie, cosa accade

Quando in un condominio si decide di compiere degli interventi edilizi volti al miglioramento dell’efficienza energetica o alla riduzione del rischio sismico agevolabili con il Superbonus, è possibile che ci siano delle unità contrarie ai lavori.

Continua a leggere

Condomino può mettere i pannelli fotovoltaici nelle parti comuni senza l’ok dell’assemblea?Condomino può mettere i pannelli fotovoltaici nelle parti comuni senza l’ok dell’assemblea?

Condomino può mettere i pannelli fotovoltaici nelle parti comuni senza l’ok dell’assemblea?

In un contesto condominiale, un singolo condomino può installare un impianto fotovoltaico su parti comuni dell'edificio, al servizio della propria abitazione, senza l'approvazione dell'assemblea dei condomini, a condizione che tali lavori non comportino modifiche alle aree comuni.

Continua a leggere

Cani in condominio: regolamento, legge, diritti e doveriCani in condominio: regolamento, legge, diritti e doveri

Cani in condominio: regolamento, legge, diritti e doveri

Negli ultimi anni sempre più persone sono solite adottare degli animali domestici e in particolare dei cani, ma non tutti amano gli amici a quattro zampe e all'interno di un condominio possono nascere dispute e problemi.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!