condominio
Superbonus 110: calcolo superficie e massimali in condominio, tutti i criteri
Data: 01/06/2022 14:01Quando si parla di Superbonus 110%, in relazione ad alcune tipologie di lavori edilizi è necessario tener conto del calcolo della superficie occupata da unità residenziali.
ContinuaSpese condominiali: cosa sono e cosa comprendono
Data: 23/05/2022 11:16Con la locuzione spese condominiali si intendono tutti quegli oneri relativi alle parti di un edificio che sono in comune, gravando il costo della loro manutenzione su tutti gli inquilini di un dato immobili detti, appunto, comproprietari.
ContinuaCondominio “autogestito” ERP: obblighi e diritti
Data: 19/05/2022 09:42Un condominio “autogestito” in comunione di godimento è una forma di gestione riconosciuta per i fabbricati che condividono spazi comuni ma non possiedono le caratteristiche per essere costituiti in condominio.
ContinuaTerrazzo e lastrico solare, quali sono le differenze?
Data: 25/02/2022 15:04Il lastrico solare viene comunemente indicato come una superficie piana situata alla parte superiore di un edificio svolgendo fondamentalmente la funzione di copertura.
ContinuaSuperbonus 110 in condominio minimo: quali scadenze seguire?
Data: 24/02/2022 14:21In merito all’usufrutto del Superbonus 110, come sappiamo, il condominio minimo rientra tra le tipologie di edificio che possono accedervi. Approfondiamo di seguito.
ContinuaSuperbonus in condominio minimo: demo-ricostruzione, spese, limiti, chiarimenti
Data: 21/02/2022 07:30Quando si intende eseguire interventi edilizi ammissibili al Superbonus 110% in un condominio minimo, le regole sono le stesse disposte per i condomini normali.
ContinuaSuperbonus 110 in condominio: calcolo superficie, come si procede
Data: 18/02/2022 10:11Quando il Superbonus 110 si applica ad un condominio misto, per conoscere quali di quelle unità potranno eventualmente partecipare alle spese e usufruire del maxi-incentivo, è necessario procedere con il calcolo della superficie complessiva.
ContinuaSismabonus in condominio: Come funziona? Quali sono gli interventi detraibili?
Data: 23/12/2021 11:59Il sistema del Sismabonus consente di poter ottenere una vantaggiosa agevolazione fiscale nel caso si debbano effettuare degli interventi di messa in sicurezza antisismica su abitazioni collocate in aree giudicate a rischio.
ContinuaSuperbonus 110%: proroga solo Condomini, scadenze, limiti ISEE, cosa sappiamo
Data: 23/11/2021 14:06Diversi bonus casa dovrebbero essere notevolmente modificati in base alle proposte contenute nelle bozze del DDL per la Legge di Bilancio 2022. Di seguito vedremo quali sono le novità attese per il Superbonus 110%, chiarendo qualche dubbio riguardante le nuove scadenze.
ContinuaSuperbonus 110%, condominio misto: calcolo unità, limiti spesa, soggetti IRES
Data: 27/10/2021 15:08Il Superbonus 110%, come sappiamo, è concesso anche in favore del condominio misto, ovvero quel tipo di edificio in cui sono presenti delle unità immobiliari a destinazione residenziale e altre a destinazione non residenziale.
Continua