Archivio tag: condominio
Ascensore in condominio: edilizia libera? Si, ma non sempre
Data: 15/04/2020 12:29Realizzare l’ascensore in un condominio è un intervento edilizio che generalmente non richiede il rilascio del Permesso di costruire perché appartiene all'edilizia libera. Nel caso che andremo ad analizzare però, il condominio si è visto negare l’installazione dell’ascensore perché il progetto non rispettava i termini di legge.
ContinuaCondomino in stato di mora: cosa accade se non paghi?
Data: 14/04/2020 11:08Nel momento in cui uno dei residenti di un condominio non paga per un certo periodo di tempo, diventa un condomino moroso. Ma qual è la procedura legale che viene avviata contro il condomino moroso? Vediamola di seguito.
ContinuaBonus condominio 2020: tutti gli incentivi in vigore
Data: 27/02/2020 15:27Con la Legge di Bilancio 2020, la maggior parte dei Bonus Casa è stata prorogata fino a dicembre 2020. Tali incentivi però non sono diretti unicamente ai soggetti privati che possiedono un’abitazione residenziale privata.
ContinuaSopraelevazione struttura: obbligatorie verifiche antisismiche
Data: 19/02/2020 11:51La sopraelevazione di una struttura, per poter essere realizzata, richiede delle attente verifiche condotte da professionisti esperti in precauzioni antisismiche. Se queste non vengono effettuate, c’è il rischio di costruire un’opera abusiva, che può essere soggetta a demolizione.
ContinuaPanni gocciolanti in condominio: è reato di molestia?
Data: 05/02/2020 11:23La vita in condominio non è mai una cosa semplice. Spesso infatti si rischia di cadere in atti illeciti anche senza saperlo, o senza volerlo. Uno di questi casi è sicuramente il problema dei panni stesi in condominio. È possibile che lasciare i panni stesi che gocciolano sul terrazzo di un altro condomino sia reato di molestia?
ContinuaEdilizia libera: recinzioni e box necessitano di permesso?
Data: 20/01/2020 09:36Quando si tratta di costruire una nuova struttura di qualsiasi tipo, è necessario informarsi per bene su cosa dicono le leggi italiane in merito. Così da evitare il rischio di incorrere in un abuso edilizio, reato sia amministrativo che penale.
ContinuaTAR Milano: nuovo balcone è ristrutturazione anche se non aumenta volume
Data: 21/11/2019 11:59L’ultimo dubbio riguarda la costruzione di un nuovo balcone (prima assente) che si affaccia sul giardino dell’edificio. Questo rientra nell'intervento di restauro conservativo oppure è una ristrutturazione?
ContinuaCondominio: Le regole base
Data: 07/09/2019 08:12Un aspetto fondamentale quando si parla di condomini, ovvero immobili all'interno dei quali ci sono più abitazioni, è quello del regolamento. Infatti è sempre bene stilare delle regole base che possano essere rispettate da tutti e che soprattutto possano limitare quanto più possibile eventuali contrasti e dissapori.
ContinuaLuogo di culto in condominio: è possibile?
Data: 26/08/2019 11:19Nella nostra penisola ci siamo ritrovati spesso con moschee ed altri luoghi di culto in luoghi non adibiti. Non è raro che lo scantinato di un condominio si trasformi in luogo di culto, in questo caso abusivo.
ContinuaIl rendiconto e la gestione del denaro di un condominio
Data: 09/08/2019 13:19L'amministratore, come è noto a tutti, è la persona delegata a svolgere diverse funzioni come intermediario tra gli abitanti di un condominio. Una fra queste, forse la più onerosa e complessa di tutte, è proprio il rendiconto condominiale.
Continua