Edilizia.com
Edilizia.com
Home » condominio » Pagina 5

Archivio tag Condominio - Pagina 5 di 17

Caduta in condominio: attenzione ai tombini!Caduta in condominio: attenzione ai tombini!

Caduta in condominio: attenzione ai tombini!

La vita in condominio comporta non solo la condivisione di spazi, ma anche la condivisione di responsabilità, in particolare quando si tratta della custodia delle parti comuni.

Continua a leggere

Bonus Verde in condominio: possibile ottenere la detrazione doppiaBonus Verde in condominio: possibile ottenere la detrazione doppia

Bonus Verde in condominio: possibile ottenere la detrazione doppia

Il Bonus Verde è senza dubbio il bonus casa che concede la detrazione meno elevata per il conseguimento di interventi edilizi. Se gli interventi vengono conseguiti nelle parti comuni degli edifici condominiali, però, c’è la possibilità di usufruire anche della detrazione in misura doppia.

Continua a leggere

Alloggio portiere in condominio: chi lo paga e cosa prevede il contrattoAlloggio portiere in condominio: chi lo paga e cosa prevede il contratto

Alloggio portiere in condominio: chi lo paga e cosa prevede il contratto

Il portiere condominiale è una figura presente soprattutto negli edifici che contano numerose unità abitative. Ma chi paga l’alloggio del portiere, e cosa prevede il CCNL a riguardo?

Continua a leggere

Rendiconto condominiale delle spese: cosa contiene, chi può consultarloRendiconto condominiale delle spese: cosa contiene, chi può consultarlo

Rendiconto condominiale delle spese: cosa contiene, chi può consultarlo

Tra i doveri e le obbligazioni che un amministratore di condominio è tenuto a soddisfare, c’è la predisposizione e la cura del rendiconto condominiale.

Continua a leggere

Rappresentante all’assemblea condominiale: quando c’è obbligo di nomina?Rappresentante all’assemblea condominiale: quando c’è obbligo di nomina?

Rappresentante all’assemblea condominiale: quando c’è obbligo di nomina?

Ogni condòmino ha la possibilità, in qualsiasi momento, di provvedere alla nomina di un rappresentante che lo sostituisca all’assemblea condominiale.

Continua a leggere

Sito del condominio: quando l’amministratore è obbligato a crearlo?Sito del condominio: quando l’amministratore è obbligato a crearlo?

Sito del condominio: quando l’amministratore è obbligato a crearlo?

Sempre più edifici condominiali decidono di provvedere alla creazione di un sito web in cui tutti i partecipanti al condominio possano rimanere costantemente aggiornati sull’amministrazione e su tutte le questioni riguardanti la gestione dei beni in comune.

Continua a leggere

Amministratore di condominio revocato: possibile fare reclamoAmministratore di condominio revocato: possibile fare reclamo

Amministratore di condominio revocato: possibile fare reclamo

L’amministratore di condominio può essere revocato in ogni momento, anche su richiesta di un singolo condomino, qualora non dovesse soddisfare gli obblighi e gli adempimenti attribuiti al suo ruolo.

Continua a leggere

Lavori in condominio: come procedere in caso di vizi, danni o difformitàLavori in condominio: come procedere in caso di vizi, danni o difformità

Lavori in condominio: come procedere in caso di vizi, danni o difformità

Per i lavori in condominio che presentano vizi, danni o difformità, il committente ha il diritto di richiedere la risoluzione del contratto di appalto o, in alternativa, di ottenere una riduzione del prezzo inizialmente stabilito.

Continua a leggere

Installazione antenna comune in condominio: detrazione 50%Installazione antenna comune in condominio: detrazione 50%

Installazione antenna comune in condominio: detrazione 50%

L’installazione di un’antenna comune in condominio è un intervento per il quale si può usufruire della detrazione al 50% concessa dal Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Regolamento condominiale: quali sanzioni per chi lo infrange?Regolamento condominiale: quali sanzioni per chi lo infrange?

Regolamento condominiale: quali sanzioni per chi lo infrange?

La costituzione di un regolamento condominiale è obbligatorio in tutti gli edifici nei quali si superino le 10 unità immobiliari. Quali sono le sanzioni per chi dovesse infrangere il regolamento condominiale?

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!