Edilizia.com
Edilizia.com
Home » agenzia delle entrate » Pagina 10

Archivio tag Agenzia Delle Entrate - Pagina 10 di 15

Voltura Catastale: Cos'è, quanto costa e come si richiedeVoltura Catastale: Cos'è, quanto costa e come si richiede

Voltura Catastale: Cos'è, quanto costa e come si richiede

La voltura catastale è una comunicazione che viene inviata all'Agenzia delle Entrate, attraverso il supporto di un tecnico abilitato e con varie modalità, per informare sull'avvenuto trasferimento di proprietà di un immobile da una persona ad un'altra.

Continua a leggere

Cessione Credito e Sconto Fattura: modelli aggiornati, tutte le novitàCessione Credito e Sconto Fattura: modelli aggiornati, tutte le novità

Cessione Credito e Sconto Fattura: modelli aggiornati, tutte le novità

Come avevamo annunciato con l’articolo “Bonus Casa: 4 febbraio aggiornamento delle procedure”, in data 3 febbraio 2022 è stato approvato il Provvedimento per aggiornare il modello standard per la Comunicazione della scelta delle opzioni alternative.

Continua a leggere

Bonus Acqua Potabile: guida al credito, modello, scadenza 28 febbraioBonus Acqua Potabile: guida al credito, modello, scadenza 28 febbraio

Bonus Acqua Potabile: guida al credito, modello, scadenza 28 febbraio

Con il Comunicato Stampa del 1° febbraio 2022, l’Agenzia delle Entrate fa sapere che a partire dal 1° febbraio e fino al 28 febbraio sarà possibile presentare la richiesta di ottenimento per il Bonus Acqua Potabile.

Continua a leggere

Bonus Casa: 4 febbraio aggiornamento delle procedureBonus Casa: 4 febbraio aggiornamento delle procedure

Bonus Casa: 4 febbraio aggiornamento delle procedure

Con il Comunicato Stampa del 28 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che in data 4 febbraio sarà aggiornato il canale per la trasmissione della Comunicazione per l’utilizzo della cessione del credito e lo sconto in fattura per i bonus edilizi.

Continua a leggere

Sismabonus Acquisti: imprese edili non possono essere sostituiteSismabonus Acquisti: imprese edili non possono essere sostituite

Sismabonus Acquisti: imprese edili non possono essere sostituite

Per poter accedere all’agevolazione Sismabonus Acquisti, è necessario che l’immobile sia stato demolito e ricostruito per mano di un’impresa di costruzione o di ristrutturazione.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: recupero bonus dopo averci rinunciato, è possibile?Bonus Prima Casa: recupero bonus dopo averci rinunciato, è possibile?

Bonus Prima Casa: recupero bonus dopo averci rinunciato, è possibile?

Quello che vedremo di seguito è un caso decisamente particolare, che ha come oggetto il Bonus Prima Casa, ovvero l’agevolazione che consente una riduzione delle imposte da pagare in riferimento all’acquisto di un immobile da adibire a Prima Casa.

Continua a leggere

Credito Beni Strumentali: impossibile se rientrano nel perimetro concessorioCredito Beni Strumentali: impossibile se rientrano nel perimetro concessorio

Credito Beni Strumentali: impossibile se rientrano nel perimetro concessorio

Il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi è una misura piuttosto recente che concede appunto delle agevolazioni a favore delle imprese che investono nell’acquisto di beni materiali e immateriali da destinare alle strutture produttive ubicate in Italia.

Continua a leggere

Superbonus 110%: pertinenza staccata dall'abitazione, è agevolabile?Superbonus 110%: pertinenza staccata dall'abitazione, è agevolabile?

Superbonus 110%: pertinenza staccata dall'abitazione, è agevolabile?

Per quanto riguarda l’applicazione del Superbonus 110% in condominio, abbiamo approfondito più volte in che modo funzioni il calcolo delle unità e dei limiti di spesa ammissibili.

Continua a leggere

Superbonus 110%: Fondazione conta come IACP? Le condizioniSuperbonus 110%: Fondazione conta come IACP? Le condizioni

Superbonus 110%: Fondazione conta come IACP? Le condizioni

Il Superbonus 110% è destinato agli interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico e, con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2022, ha ottenuto il rinnovo per tutti i beneficiari.

Continua a leggere

Contributi Fondo Perduto: tasse e calcolo reddito imponibile, chiarimentiContributi Fondo Perduto: tasse e calcolo reddito imponibile, chiarimenti

Contributi Fondo Perduto: tasse e calcolo reddito imponibile, chiarimenti

Analizziamo un recente caso posto all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate, in cui chiariremo in che modo debbano essere considerati i contributi a fondo perduto e a quale tassazione siano assoggettati.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!