In previsione di un calo delle temperature significativo, il Comune di Roma ha deciso di anticipare la possibilità di accendere i riscaldamenti.
Il piano anti spreco del primo cittadino di Roma, Roberto Gualtieri, parte dai riscaldamenti: accensione a Novembre inoltrato, meno ore durante la giornata, ma anche temperature più moderate
L'ondata di caldo anomalo che si sta verificando in quest'autunno ha fatto slittare la data d'attivazione dei riscaldamenti in alcune città italiane.
L'impellente necessità di risparmiare energia, unita alle temperature anomale in questo periodo dell'anno, fa continuamente cambiare le date sui 'calendari' e per questa ragione riscaldamento e termosifoni possono ancora attendere.
Il ministro Cingolani ha appena firmato il decreto che riduce l'accensione del riscaldamento di un'ora al giorno rispetto al 2021 e per quindici giorni in meno.
Si accendono i riscaldamenti nella zona E d'Italia. Qui alcuni consigli utili di Federico Musazzi, segretario di Assotermica, l'associazione dei costruttori di apparecchi e componenti per apparecchi termici all'interno di Anima Confindustria