Edilizia.com
Edilizia.com

News, Eventi ed Aggiornamenti

Tassazione dei crediti edilizi acquistati: chiarimenti dall’AgenziaTassazione dei crediti edilizi acquistati: chiarimenti dall’Agenzia

Tassazione dei crediti edilizi acquistati: chiarimenti dall’Agenzia

03/07/2025 17:05 - L’Agenzia chiarisce che il differenziale positivo tra valore nominale e prezzo dei crediti edilizi acquistati dalle [..]
Conto Termico negato per bonifico errato: attenzione alla causale! Conto Termico negato per bonifico errato: attenzione alla causale!

Conto Termico negato per bonifico errato: attenzione alla causale!

Sentenza del TAR Lazio conferma il diniego del Conto Termico per [..]
Frazionamenti catastali: cosa cambia da luglio 2025 Frazionamenti catastali: cosa cambia da luglio 2025

Frazionamenti catastali: cosa cambia da luglio 2025

Dal 1° luglio 2025 l’Agenzia delle entrate gestirà in via telematica il deposito degli atti di frazionamento [..]
SOA scaduta: impresa sanzionata, il TAR conferma stop per 30 giorni SOA scaduta: impresa sanzionata, il TAR conferma stop per 30 giorni

SOA scaduta: impresa sanzionata, il TAR conferma stop per 30 giorni

Un’impresa dichiara un’attestazione SOA non più valida e viene [..]
Leggi tutte le Notizie

PRODOTTI IN EVIDENZA

Finestra FPP-V U5 preSelect MAXFinestra FPP-V U5 preSelect MAX

Finestra FPP-V U5 preSelect MAX

Soluzione pensata per migliorare concretamente la vivibilità degli spazi mansardati, il modello FPP-V U5 preSelect MAX di FAKRO risponde [..]
Top San No Touch Top San No Touch

Top San No Touch

Top San No Touch è l’ultima evoluzione del bagno chimico mobile con funzionamento a pedale.
Tenda parasole AMZ FAKRO Tenda parasole AMZ FAKRO

Tenda parasole AMZ FAKRO

La tenda parasole AMZ FAKRO è in grado di schermare l’irraggiamento solare prima del vetro, trattenendo il calore all’esterno.
Box Classic Box Classic

Box Classic

Box Classic è il monoblocco Sebach della linea stay, per uso ufficio, spogliatoio, sala mensa e altre necessità che possono sorgere sul [..]
Vai alla sezione Prodotti
Pubblicità

Le altre notizie di Edilizia.com

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
Leggi tutte le notizie di Edilizia.com
Pubblicità

Decreto Salva Casa: le ultime notizie

Il Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematicoIl Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematico

Il Decreto Salva Casa non è un condono: un caso emblematico

04/06/2025 15:27 - Il Consiglio di Stato conferma la demolizione di un abuso edilizio non sanabile, escludendo l'applicazione del Decreto Salva Casa e ribadendo il valore del giudicato e delle norme urbanistiche.
Pubblicità

Le guide sul Condominio

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.

Bonus Ristrutturazione

Bonus ristrutturazione: l’erede perde la detrazione se l’immobile è locatoBonus ristrutturazione: l’erede perde la detrazione se l’immobile è locato

Bonus ristrutturazione: l’erede perde la detrazione se l’immobile è locato

22/05/2025 07:00 - L’erede può beneficiare della detrazione fiscale solo se ha la detenzione diretta dell’immobile. La locazione a terzi fa [..]
Bonus ristrutturazione: la destrazione resta al venditore o passano all’acquirente? Bonus ristrutturazione: la destrazione resta al venditore o passano all’acquirente?

Bonus ristrutturazione: la destrazione resta al venditore o passano all’acquirente?

La normativa consente al venditore di un immobile ristrutturato di [..]
Bonus ristrutturazioni e successione: attenzione alla detenzione dell’immobile Bonus ristrutturazioni e successione: attenzione alla detenzione dell’immobile

Bonus ristrutturazioni e successione: attenzione alla detenzione dell’immobile

Chi rinuncia all’eredità perde il diritto a beneficiare delle [..]
Bonus ristrutturazione 2025: detrazione fiscale per la sostituzione di box doccia e piatto doccia? Bonus ristrutturazione 2025: detrazione fiscale per la sostituzione di box doccia e piatto doccia?

Bonus ristrutturazione 2025: detrazione fiscale per la sostituzione di box doccia e piatto doccia?

La sostituzione del box doccia è detraibile nel 2025 solo se rientra [..]
Leggi tutte le Notizie

Ecobonus: Ultime notizie

Ecobonus e comunicazione ENEA: la Cassazione esclude la decadenza per ritardoEcobonus e comunicazione ENEA: la Cassazione esclude la decadenza per ritardo

Ecobonus e comunicazione ENEA: la Cassazione esclude la decadenza per ritardo

La Cassazione conferma che l’invio tardivo della comunicazione all’ENEA non fa perdere l’Ecobonus, in assenza di una norma [..]
Ecobonus 2025: tutte le novità su detrazioni, requisiti e scadenze Ecobonus 2025: tutte le novità su detrazioni, requisiti e scadenze

Ecobonus 2025: tutte le novità su detrazioni, requisiti e scadenze

L'ecobonus 2025 introduce aliquote decrescenti per l'efficientamento [..]
Ecobonus 2025: le aliquote scendono, ecco le novità in arrivo Ecobonus 2025: le aliquote scendono, ecco le novità in arrivo

Ecobonus 2025: le aliquote scendono, ecco le novità in arrivo

L’Ecobonus 2025 introduce aliquote semplificate ma meno generose, [..]
Ecobonus: nessuna decadenza per ritardo nella comunicazione all'ENEA Ecobonus: nessuna decadenza per ritardo nella comunicazione all'ENEA

Ecobonus: nessuna decadenza per ritardo nella comunicazione all'ENEA

La Corte di Cassazione ha stabilito che la tardiva comunicazione [..]
Vai alla sezione Ecobonus
Pubblicità

Le Guide di Edilizia.com

CILA in sanatoria: guida completa a costi, casi e sanzioniCILA in sanatoria: guida completa a costi, casi e sanzioni

CILA in sanatoria: guida completa a costi, casi e sanzioni

19/05/2025 10:04 - La CILA in sanatoria permette di regolarizzare piccoli abusi edilizi, evitando sanzioni gravi. È obbligatoria per interventi non strutturali e prevede costi fissi, tecnici e sanzioni ridotte.
Tutto sul credito d’imposta ZES: scadenze, requisiti e novitàTutto sul credito d’imposta ZES: scadenze, requisiti e novità

Tutto sul credito d’imposta ZES: scadenze, requisiti e novità

01/04/2025 08:50 - Le imprese che investono nel Mezzogiorno tra gennaio e novembre 2025 possono [..]
Vedi tutte le guide
Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!