Edilizia.com
Edilizia.com

News, Eventi ed Aggiornamenti

Condono edilizio 2026: si riapre il 2003? Le ipotesi in ParlamentoCondono edilizio 2026: si riapre il 2003? Le ipotesi in Parlamento

Condono edilizio 2026: si riapre il 2003? Le ipotesi in Parlamento

24/11/2025 20:07 - Riapertura dei termini del condono 2003 e nuova sanatoria modello 1985 tra le proposte della Legge di Bilancio 2026. Cambiano [..]
Opere abusive: come si calcola la sanzione? Lo spiega il Consiglio di Stato Opere abusive: come si calcola la sanzione? Lo spiega il Consiglio di Stato

Opere abusive: come si calcola la sanzione? Lo spiega il Consiglio di Stato

Una sentenza chiarisce i criteri per valutare il valore delle opere [..]
Tassi in calo: quanto risparmia oggi chi accende un mutuo in Italia Tassi in calo: quanto risparmia oggi chi accende un mutuo in Italia

Tassi in calo: quanto risparmia oggi chi accende un mutuo in Italia

Il mercato dei mutui in Italia è tra i più competitivi d’Europa [..]
Acquisto casa: puoi detrarre la provvigione dell’agenzia immobiliare? ecco come Acquisto casa: puoi detrarre la provvigione dell’agenzia immobiliare? ecco come

Acquisto casa: puoi detrarre la provvigione dell’agenzia immobiliare? ecco come

La detrazione del 19% sui compensi all’agenzia immobiliare è [..]
Leggi tutte le Notizie

PRODOTTI IN EVIDENZA

Prevenzione nelle scuole dell'infanzia: I copri-caloriferiPrevenzione nelle scuole dell'infanzia: I copri-caloriferi

Prevenzione nelle scuole dell'infanzia: I copri-caloriferi

Il copri-calorifero ha un duplice ruolo, estetico e funzionale: in alcuni ambienti, come l'asilo nido e la scuola materna, è [..]
Ancorante chimico E-PLUS Ancorante chimico E-PLUS

Ancorante chimico E-PLUS

Ancorante chimico bi-componente epossidico puro senza stirene. Prodotto in formato 3:1 disponibile in cartucce da 385 ml e 585 ml.
Sebach Modular Sebach Modular

Sebach Modular

Nuovi monoblocchi Modular - tutte le soluzioni che vuoi, anche in verticale
DA MOCAUTO FIAT DUCATO KM0 IN PRONTA CONSEGNA DA MOCAUTO FIAT DUCATO KM0 IN PRONTA CONSEGNA

DA MOCAUTO FIAT DUCATO KM0 IN PRONTA CONSEGNA

FIAT DUCATO KM0 DA MOCAUTO A PARTIRE DA 24.500€ + IVA SENZA ALCUN VINCOLO FINANZIARIO
Vai alla sezione Prodotti
Pubblicità

Le altre notizie di Edilizia.com

Morosità in condominio: l’amministratore può staccare i servizi? Ecco cosa dice la leggeMorosità in condominio: l’amministratore può staccare i servizi? Ecco cosa dice la legge

Morosità in condominio: l’amministratore può staccare i servizi? Ecco cosa dice la legge

21/11/2025 08:08 - La sentenza del Tribunale di Pescara chiarisce i limiti dell’amministratore condominiale nel sospendere servizi a morosi, tutelando i diritti fondamentali come salute, dignità e incolumità.
Recupero sottotetti: il TAR apre alla sanatoria oltre i 2,40 mRecupero sottotetti: il TAR apre alla sanatoria oltre i 2,40 m

Recupero sottotetti: il TAR apre alla sanatoria oltre i 2,40 m

20/11/2025 08:33 - Il TAR Lombardia ha accolto una sanatoria edilizia per un sottotetto, affermando [..]
Leggi tutte le notizie di Edilizia.com
Pubblicità

Decreto Salva Casa: le ultime notizie

Abitabilità a 2,50 metri? Attenzione ai vincoli del Decreto Salva CasaAbitabilità a 2,50 metri? Attenzione ai vincoli del Decreto Salva Casa

Abitabilità a 2,50 metri? Attenzione ai vincoli del Decreto Salva Casa

21/10/2025 09:29 - La sentenza del TAR chiarisce i limiti del Decreto Salva Casa, ribadendo che le deroghe sull’altezza minima non valgono per cambi d’uso da locali accessori a residenziali.
Pubblicità

Le guide sul Condominio

Morosità in condominio: l’amministratore può staccare i servizi? Ecco cosa dice la leggeMorosità in condominio: l’amministratore può staccare i servizi? Ecco cosa dice la legge

Morosità in condominio: l’amministratore può staccare i servizi? Ecco cosa dice la legge

21/11/2025 08:08 - La sentenza del Tribunale di Pescara chiarisce i limiti dell’amministratore condominiale nel sospendere servizi a morosi, tutelando i diritti fondamentali come salute, dignità e incolumità.
Ascensore esterno in condominio: come ottenere il bonus 75% entro il 2025Ascensore esterno in condominio: come ottenere il bonus 75% entro il 2025

Ascensore esterno in condominio: come ottenere il bonus 75% entro il 2025

04/11/2025 12:51 - Installare un ascensore [..]
Moroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivoMoroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivo

Moroso in condominio? Attenzione a sanzioni e decreto ingiuntivo

31/10/2025 07:45 - Il Tribunale di Genova ha rigettato l’opposizione a un decreto ingiuntivo per [..]
Visita la sezione dedicata al condominio

Bonus Ristrutturazione

Infiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus RistrutturazioniInfiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus Ristrutturazioni

Infiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus Ristrutturazioni

20/11/2025 10:06 - Le infiltrazioni d’acqua possono essere risolte con interventi agevolabili fiscalmente. [..]
Riscaldamento elettrico e Bonus Ristrutturazioni: guida alle detrazioni nel 2026 Riscaldamento elettrico e Bonus Ristrutturazioni: guida alle detrazioni nel 2026

Riscaldamento elettrico e Bonus Ristrutturazioni: guida alle detrazioni nel 2026

Gli impianti di riscaldamento elettrico possono beneficiare del Bonus [..]
Bonus sicurezza casa 2026: porte, infissi, grate e allarmi rientrano nel bonus? Bonus sicurezza casa 2026: porte, infissi, grate e allarmi rientrano nel bonus?

Bonus sicurezza casa 2026: porte, infissi, grate e allarmi rientrano nel bonus?

Nel 2026 sarà possibile detrarre grate, porte blindate, antifurti e [..]
Stufe a pellet e a legna: quando si possono detrarre con il Bonus Ristrutturazioni Stufe a pellet e a legna: quando si possono detrarre con il Bonus Ristrutturazioni

Stufe a pellet e a legna: quando si possono detrarre con il Bonus Ristrutturazioni

Le stufe a pellet e a legna possono essere detratte con il Bonus [..]
Leggi tutte le Notizie

Ecobonus: Ultime notizie

Ecobonus 2025: oggi ultimo giorno per inviare la comunicazione ENEAEcobonus 2025: oggi ultimo giorno per inviare la comunicazione ENEA

Ecobonus 2025: oggi ultimo giorno per inviare la comunicazione ENEA

Oggi, 29 settembre 2025, scade il termine per inviare la comunicazione ENEA relativa agli interventi Ecobonus conclusi entro [..]
Ecobonus 2026 al 50%: il governo ci ripensa, CNA e Confedilizia dicono sì Ecobonus 2026 al 50%: il governo ci ripensa, CNA e Confedilizia dicono sì

Ecobonus 2026 al 50%: il governo ci ripensa, CNA e Confedilizia dicono sì

Il governo valuta la proroga dell’Ecobonus al 50% nel 2026 per la [..]
Impianti smart domotici e risparmio energetico: detrazioni fino al 65% con l'Ecobonus Impianti smart domotici e risparmio energetico: detrazioni fino al 65% con l'Ecobonus

Impianti smart domotici e risparmio energetico: detrazioni fino al 65% con l'Ecobonus

È possibile detrarre il 65% delle spese per dispositivi smart di [..]
Ecobonus negato: il Consiglio di Stato blocca le riqualificazioni retroattive Ecobonus negato: il Consiglio di Stato blocca le riqualificazioni retroattive

Ecobonus negato: il Consiglio di Stato blocca le riqualificazioni retroattive

Una sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che l’Ecobonus non è [..]
Vai alla sezione Ecobonus
Pubblicità

Le Guide di Edilizia.com

Infiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus RistrutturazioniInfiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus Ristrutturazioni

Infiltrazioni d’acqua: quando puoi detrarre i lavori con il Bonus Ristrutturazioni

20/11/2025 10:06 - Le infiltrazioni d’acqua possono essere risolte con interventi agevolabili fiscalmente. Impermeabilizzazioni, iniezioni di resine e rifacimenti strutturali rientrano nel Bonus Ristrutturazioni, se documentati correttamente e pagati con bonifico parlante.
Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0

Sostituire finestre e infissi con il Conto Termico 3.0

18/11/2025 08:00 - Il Conto Termico 3.0 incentiva la sostituzione di infissi in edifici pubblici e [..]
Vedi tutte le guide
Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!