Edilizia.com
Edilizia.com

News, Eventi ed Aggiornamenti

Sicurezza in cantiere: tutte le novità del decreto sicurezzaSicurezza in cantiere: tutte le novità del decreto sicurezza

Sicurezza in cantiere: tutte le novità del decreto sicurezza

29/10/2025 18:15 - Il decreto-legge del 28 ottobre 2025 introduce misure per migliorare la sicurezza sul lavoro, incentivando la prevenzione, [..]
Quando l’edilizia “libera” non è così libera: rampa e porta realizzate senza permesso Quando l’edilizia “libera” non è così libera: rampa e porta realizzate senza permesso

Quando l’edilizia “libera” non è così libera: rampa e porta realizzate senza permesso

Una rampa e una scala realizzate senza permessi sono state [..]
Sanatoria edilizia su immobili condonati: stop dal Consiglio di Stato Sanatoria edilizia su immobili condonati: stop dal Consiglio di Stato

Sanatoria edilizia su immobili condonati: stop dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato stabilisce che le opere abusive su immobili [..]
Anche dopo 40 anni, la casa può essere demolita: quando l'abuso non si prescrive Anche dopo 40 anni, la casa può essere demolita: quando l'abuso non si prescrive

Anche dopo 40 anni, la casa può essere demolita: quando l'abuso non si prescrive

Il TAR conferma la legittimità della demolizione di un edificio [..]
Leggi tutte le Notizie

PRODOTTI IN EVIDENZA

Box Smart 2Box Smart 2

Box Smart 2

Il monoblocco piccolo e versatile.Box Smart 2 è il box che racchiude in una sola struttura 2 vani wc con antibagno e ingresso separato. La [..]
Sabbiatrice - Sabix R Sabbiatrice - Sabix R

Sabbiatrice - Sabix R

La stazione di sabbiatura Sabix R nasce dall’esigenza di eseguire interventi di sabbiatura direttamente in loco, senza l’ausilio di [..]
Box Classic Box Classic

Box Classic

Box Classic è il monoblocco Sebach della linea stay, per uso ufficio, spogliatoio, sala mensa e altre necessità che possono sorgere sul [..]
Finestra FTT U8 Thermo Finestra FTT U8 Thermo

Finestra FTT U8 Thermo

Serramento ad alte prestazioni termiche, il modello FTT U8 Thermo FAKRO valorizza gli ambienti mansardati, incrementandone l’efficienza [..]
Vai alla sezione Prodotti
Pubblicità

Le altre notizie di Edilizia.com

Cambio di residenza dopo 18 mesi: si perdono le agevolazioni prima casa?Cambio di residenza dopo 18 mesi: si perdono le agevolazioni prima casa?

Cambio di residenza dopo 18 mesi: si perdono le agevolazioni prima casa?

27/10/2025 10:01 - Il trasferimento della residenza in un altro Comune dopo i 18 mesi non fa decadere le agevolazioni prima casa, purché siano stati rispettati inizialmente i requisiti di legge.
Sottotetto troppo alto? Niente sanatoria, lo dice il TARSottotetto troppo alto? Niente sanatoria, lo dice il TAR

Sottotetto troppo alto? Niente sanatoria, lo dice il TAR

24/10/2025 18:10 - Il TAR conferma il limite di 1,80 m per i sottotetti nel Tessuto Urbano [..]
Sanatoria edilizia, serve il consenso di tutti i comproprietari?Sanatoria edilizia, serve il consenso di tutti i comproprietari?

Sanatoria edilizia, serve il consenso di tutti i comproprietari?

24/10/2025 11:42 - Una sentenza del TAR Lazio ribadisce che, per interventi edilizi su immobili in [..]
Agevolazione acquisto Prima Casa: si può se si possiede solo una parte?Agevolazione acquisto Prima Casa: si può se si possiede solo una parte?

Agevolazione acquisto Prima Casa: si può se si possiede solo una parte?

23/10/2025 13:49 - Anche chi possiede solo [..]
Leggi tutte le notizie di Edilizia.com
Pubblicità

Decreto Salva Casa: le ultime notizie

Abitabilità a 2,50 metri? Attenzione ai vincoli del Decreto Salva CasaAbitabilità a 2,50 metri? Attenzione ai vincoli del Decreto Salva Casa

Abitabilità a 2,50 metri? Attenzione ai vincoli del Decreto Salva Casa

21/10/2025 09:29 - La sentenza del TAR chiarisce i limiti del Decreto Salva Casa, ribadendo che le deroghe sull’altezza minima non valgono per cambi d’uso da locali accessori a residenziali.
Pubblicità

Le guide sul Condominio

Rumori in condominio: quando scatta il reato secondo la CassazioneRumori in condominio: quando scatta il reato secondo la Cassazione

Rumori in condominio: quando scatta il reato secondo la Cassazione

23/10/2025 09:53 - La Cassazione conferma che i rumori molesti in condominio possono configurare reato penale, anche senza perizia fonometrica, se potenzialmente in grado di disturbare una pluralità di persone.

Bonus Ristrutturazione

Ristrutturazioni edilizie: come applicare l’IVA agevolata al 10% e al 4%Ristrutturazioni edilizie: come applicare l’IVA agevolata al 10% e al 4%

Ristrutturazioni edilizie: come applicare l’IVA agevolata al 10% e al 4%

17/10/2025 13:00 - L’IVA agevolata per ristrutturazioni edilizie consente risparmi importanti: al 10% per lavori su abitazioni, al 4% per prime [..]
Ristrutturazioni e miglioramento sismico: sì alla doppia detrazione Ristrutturazioni e miglioramento sismico: sì alla doppia detrazione

Ristrutturazioni e miglioramento sismico: sì alla doppia detrazione

L’Agenzia delle Entrate chiarisce la cumulabilità tra Sismabonus e [..]
Bonus ristrutturazione: l’erede perde la detrazione se l’immobile è locato Bonus ristrutturazione: l’erede perde la detrazione se l’immobile è locato

Bonus ristrutturazione: l’erede perde la detrazione se l’immobile è locato

L’erede può beneficiare della detrazione fiscale solo se ha la [..]
Bonus ristrutturazione: la destrazione resta al venditore o passano all’acquirente? Bonus ristrutturazione: la destrazione resta al venditore o passano all’acquirente?

Bonus ristrutturazione: la destrazione resta al venditore o passano all’acquirente?

La normativa consente al venditore di un immobile ristrutturato di [..]
Leggi tutte le Notizie

Ecobonus: Ultime notizie

Ecobonus 2025: oggi ultimo giorno per inviare la comunicazione ENEAEcobonus 2025: oggi ultimo giorno per inviare la comunicazione ENEA

Ecobonus 2025: oggi ultimo giorno per inviare la comunicazione ENEA

Oggi, 29 settembre 2025, scade il termine per inviare la comunicazione ENEA relativa agli interventi Ecobonus conclusi entro [..]
Ecobonus 2026 al 50%: il governo ci ripensa, CNA e Confedilizia dicono sì Ecobonus 2026 al 50%: il governo ci ripensa, CNA e Confedilizia dicono sì

Ecobonus 2026 al 50%: il governo ci ripensa, CNA e Confedilizia dicono sì

Il governo valuta la proroga dell’Ecobonus al 50% nel 2026 per la [..]
Impianti smart domotici e risparmio energetico: detrazioni fino al 65% con l'Ecobonus Impianti smart domotici e risparmio energetico: detrazioni fino al 65% con l'Ecobonus

Impianti smart domotici e risparmio energetico: detrazioni fino al 65% con l'Ecobonus

È possibile detrarre il 65% delle spese per dispositivi smart di [..]
Ecobonus negato: il Consiglio di Stato blocca le riqualificazioni retroattive Ecobonus negato: il Consiglio di Stato blocca le riqualificazioni retroattive

Ecobonus negato: il Consiglio di Stato blocca le riqualificazioni retroattive

Una sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che l’Ecobonus non è [..]
Vai alla sezione Ecobonus
Pubblicità

Le Guide di Edilizia.com

Agevolazioni fiscali per la sicurezza domestica: guida al Bonus Sicurezza 2025Agevolazioni fiscali per la sicurezza domestica: guida al Bonus Sicurezza 2025

Agevolazioni fiscali per la sicurezza domestica: guida al Bonus Sicurezza 2025

18/10/2025 11:24 - Il Bonus Sicurezza consente una detrazione IRPEF del 50% per interventi su immobili residenziali volti a prevenire furti e aggressioni, con spese tracciabili fino a un massimo di 96.000 euro.
Coibentazione nel 2025: come ottenere il 65% di detrazioneCoibentazione nel 2025: come ottenere il 65% di detrazione

Coibentazione nel 2025: come ottenere il 65% di detrazione

04/10/2025 10:22 - Nel 2025 la coibentazione di tetti, pareti e pavimenti consente una detrazione del [..]
Conto Termico 3.0: guida completa all’incentivoConto Termico 3.0: guida completa all’incentivo

Conto Termico 3.0: guida completa all’incentivo

03/10/2025 11:34 - Il Conto Termico 3.0 incentiva interventi di efficienza e rinnovabili su edifici [..]
Impianti ibridi: detrazione al 65% con l’Ecobonus 2025Impianti ibridi: detrazione al 65% con l’Ecobonus 2025

Impianti ibridi: detrazione al 65% con l’Ecobonus 2025

18/09/2025 10:27 - Guida alla detrazione del 65% per impianti ibridi: requisiti tecnici, condizioni [..]
Vedi tutte le guide
Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!