
Le spese che si sostengono per il consolidamento strutturale di edifici e singole unità possono essere portate in detrazione grazie ai bonus casa attualmente in vigore.

Per migliorare l’efficienza energetica e con fonti rinnovabili il Governo italiano in linea con le normative europee ha programmato il Conto Termico 2024.
Tra i doveri e le obbligazioni che un amministratore di condominio è tenuto a soddisfare, c’è la predisposizione e la cura del rendiconto condominiale.

Le spese che si sostengono per l’installazione di un montascale possono essere portate in detrazione in differenti misure a seconda dell’incentivo scelto. Vediamo come!

La sanatoria degli abusi edilizi è fattibile ogni qualvolta l’intervento risulti rispettare il concetto di “doppia conformità”. Approfondiamo di seguito.

Tra i possibili interventi che si possono conseguire con il Bonus Ristrutturazione, esiste anche l’opportunità di procedere all’acquisto di una casa ristrutturata.

Recentemente, l'Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023, ha fornito importanti chiarimenti sulle modifiche al regime forfetario apportate dalla legge di bilancio 2023.

Il costo di produzione di un immobile ricomprende tutte le spese necessarie per la sua costruzione, ovvero, tiene conto dei costi sostenuti in riferimento all’intero ciclo costruttivo.

Periodicamente vengono aggiornati i Codici Tributo legati al versamento dei tributi locali, ovvero delle tasse da pagare al comune in riferimento ai diversi servizi.

Il governo italiano ha intrapreso un corso decisivo verso la riduzione delle tasse, in particolare quella relativa all'Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef).

La manutenzione ordinaria comprende tutte quelle opere minori di rinnovamento, riparazione o sostituzione delle finiture degli edifici.

Ogni condòmino ha la possibilità, in qualsiasi momento, di provvedere alla nomina di un rappresentante che lo sostituisca all’assemblea condominiale.

La normativa in ambito edile comprende diverse tipologie di abusi edilizi che, chiaramente, comportano l’applicazione di differenti sanzioni amministrative e penali ai danni di chi le commette.

Mentre ci avviciniamo alla fine dell'anno, i proprietari di immobili in Italia devono prestare attenzione alle prossime scadenze relative all'IMU (Imposta Municipale Unica).

Nonostante la comune percezione che i pannelli fotovoltaici siano principalmente utili in estate, l'ENEA offre una nuova prospettiva realizzando una guida con 12 consigli fondamentali per il tuo impianto fotovotlaico.