La costituzione di un regolamento condominiale è obbligatorio in tutti gli edifici nei quali si superino le 10 unità immobiliari. Quali sono le sanzioni per chi dovesse infrangere il regolamento condominiale?
La sanatoria delle costruzioni realizzate sulle coste siciliane tra il 1976 e il 1983 è diventata una questione di rilievo nazionale, e sembra che si stia avvicinando una soluzione.
L’IMU è la tassa comunale principalmente conosciuta e rappresenta una notevole fonte di guadagno per i comuni italiani. Quali sono i soggetti obbligati al pagamento dell’imposta municipale unica?
L’installazione di casseforti a muro è un intervento per il quale si può beneficiare della detrazione pari al 50% concessa dal Bonus Ristrutturazione.
L'Ecosistema Urbano 2023 è un report annuale che si focalizza sulla vivibilità ambientale delle città italiane, questo viene redatto da Legambiente, in collaborazione con altre organizzazioni come Ambiente Italia del Sole 24 Ore.
La sostituzione dei pavimenti, sia integralmente che parzialmente, è un intervento edilizio per il quale si può beneficiare di diversi bonus casa, con detrazioni che vanno dal 50% del Bonus Ristrutturazione fino ad arrivare al 110% del Superbonus.
L’intervento di personale specializzato che possa procedere alla rimozione dell’amianto è un intervento piuttosto costoso. C’è però anche la possibilità di usufruire del Bonus Ristrutturazione.
Il Bonus Ristrutturazione ammette la possibilità di installare impianti rinnovabili ad uso domestico nell’ottica degli interventi mirati al conseguimento di risparmi energetici.
La TARI (Tassa sui Rifiuti) è l’imposta comunale dedicata al servizio di raccolta e smaltimento rifiuti. Vediamo chi ha diritto alle riduzioni o all’esenzione dal pagamento della TARI.
Le scale e gli ascensori rientrano entrambi tra le parti comuni di un edificio condominiale, per le quali è possibile beneficiare di diversi incentivi edilizi legati alla ristrutturazione o all’installazione.
La recente indagine portata avanti dalla guardia di finanza di Varese ha messo in evidenza gravi irregolarità commesse da una nota società di costruzioni.
Lo scioglimento del condominio può essere richiesto per diversi motivi, e può essere realizzato in tutti i casi nei quali sia possibile creare, da un fabbricato unico, degli immobili distinti e autonomi.
Se si intendono effettuare dei lavori di ristrutturazione atti ad ottenere un risparmio energetico e allo stesso tempo in modo sostenibile cioè rispettoso dell’ambiente e della salute delle persone, è possibile usufruire dell’Ecobonus 2023.
È possibile beneficiare della detrazione pari al 50% delle spese sostenute per l’installazione, o sostituzione, di serrature e lucchetti nelle singole unità abitative e negli edifici condominiali residenziali?
L'impermeabilizzazione è un processo fondamentale per proteggere le superfici da acqua e umidità. Questo articolo intende guidarti attraverso una selezione dei migliori impermeabilizzanti elastici.