Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 161

Notizie - Pagina 161 di 329

Detrazioni per familiari a carico: spettano se non conviventi?Detrazioni per familiari a carico: spettano se non conviventi?

Detrazioni per familiari a carico: spettano se non conviventi?

Il funzionamento della detrazione per familiari e altri familiari a carico è definita dal TUIR. Le detrazioni per familiari a carico spettano se questi non convivono con il soggetto richiedente?

Continua a leggere

Sismabonus 110%: polizza calamità con detrazione 90%, come funzionaSismabonus 110%: polizza calamità con detrazione 90%, come funziona

Sismabonus 110%: polizza calamità con detrazione 90%, come funziona

La possibilità di portare in detrazione parte delle spese sostenute per pagare la polizza per calamità sull’immobile esiste dal 1° gennaio 2018. Vediamo di seguito come funziona la detrazione sulla polizza per calamità col Superbonus.

Continua a leggere

Superbonus, demolizione-ricostruzione con ampliamento: cosa sapereSuperbonus, demolizione-ricostruzione con ampliamento: cosa sapere

Superbonus, demolizione-ricostruzione con ampliamento: cosa sapere

Con una recente risposta ad interpello, l’Agenzia delle Entrate torna a parlare del Superbonus nel caso in cui si prevedano lavori di ampliamento in seguito alla demolizione e alla ricostruzione di un edificio.

Continua a leggere

Ascensore con Superbonus: tutti i criteri e le caratteristiche tecnicheAscensore con Superbonus: tutti i criteri e le caratteristiche tecniche

Ascensore con Superbonus: tutti i criteri e le caratteristiche tecniche

Vediamo in questo articolo tutti i criteri necessari per accedere al Superbonus per l’installazione di un nuovo ascensore, e quali sono le caratteristiche tecniche che questo dovrà rispettare.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni: è compatibile con Bonus Prima Casa?Bonus Ristrutturazioni: è compatibile con Bonus Prima Casa?

Bonus Ristrutturazioni: è compatibile con Bonus Prima Casa?

È possibile usufruire congiuntamente di due differenti incentivi statali, quali il Bonus Prima Casa e il Bonus Ristrutturazioni? Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Esonero Contributivo INPS: cos'è e come fare domandaEsonero Contributivo INPS: cos'è e come fare domanda

Esonero Contributivo INPS: cos'è e come fare domanda

Dopo essere stato a lungo dibattuto, soprattutto per quel che riguarda le metodologie e le dinamiche di applicazione, l’esonero contributivo INPS è ufficialmente partito durante l’ultima settimana di Agosto.

Continua a leggere

Superbonus 110%: spetta anche ai non residenti, ecco quandoSuperbonus 110%: spetta anche ai non residenti, ecco quando

Superbonus 110%: spetta anche ai non residenti, ecco quando

Una recente risposta data dall’Agenzia delle Entrate sul portale ufficiale FiscoOggi, toglie ogni dubbio riguardo alla possibilità per i cittadini non residenti di accedere al Superbonus 110%.

Continua a leggere

Cessione Credito: dopo la scadenza, è ancora possibile beneficiarne?Cessione Credito: dopo la scadenza, è ancora possibile beneficiarne?

Cessione Credito: dopo la scadenza, è ancora possibile beneficiarne?

Passata la scadenza, è sempre possibile usufruire dell’incentivo con le opzioni della cessione del credito o dello sconto in fattura?

Continua a leggere

Bonus Prima Casa: con cambio destinazione, possibile ri-beneficiarne?Bonus Prima Casa: con cambio destinazione, possibile ri-beneficiarne?

Bonus Prima Casa: con cambio destinazione, possibile ri-beneficiarne?

In una recente sentenza, la Corte di Cassazione accoglie il ricorso di un contribuente che ha usufruito due volte del Bonus Prima Casa, cambiando la destinazione d’uso del primo immobile prima dell’acquisto del secondo.

Continua a leggere

PNRR, pubblicato il bando per il reclutamento di 500 professionistiPNRR, pubblicato il bando per il reclutamento di 500 professionisti

PNRR, pubblicato il bando per il reclutamento di 500 professionisti

Tra le misure previste dal programma PNRR rientra il reclutamento di 500 diverse figure professionali, come indicato nel bando pubblicato il 13 agosto 2021 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.

Continua a leggere

Superbonus: tutti i casi di possibile decadenza del beneficioSuperbonus: tutti i casi di possibile decadenza del beneficio

Superbonus: tutti i casi di possibile decadenza del beneficio

Tra i tanti cambiamenti introdotti nel DL Semplificiazioni, uno dei principali riguarda appunto la modifica delle condizioni che comportano la decadenza del beneficio. Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Superbonus edilizia, il Governo conferma la volontà di prorogarlo al 2023Superbonus edilizia, il Governo conferma la volontà di prorogarlo al 2023

Superbonus edilizia, il Governo conferma la volontà di prorogarlo al 2023

Sulla decisione finalizzata alla proroga del Superbonus edilizia fino al 2023 incideranno comunque molto i dati del 2021. Sempre nel Disegno di Bilancio per il 2022 verrà presa in considerazione anche la modifica o la proroga dell’Ecobonus al 65%, del Sismabonus, del Bonus Facciate e del Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Ecobonus 110% per sostituzione infissi: ammessa modifica dimensioniEcobonus 110% per sostituzione infissi: ammessa modifica dimensioni

Ecobonus 110% per sostituzione infissi: ammessa modifica dimensioni

Come sappiamo, è possibile usufruire dell’Ecobonus 110% per procedere alla sostituzione di serramenti e infissi. Che cosa accade se ci sono delle modifiche rispetto alla conformazione precedente degli infissi?

Continua a leggere

Impianti elettrici civili: la tua casa è a norma?Impianti elettrici civili: la tua casa è a norma?

Impianti elettrici civili: la tua casa è a norma?

Secondo un recente studio risulta che quasi 12 milioni di appartamenti siano dotati di impianti elettrici non a norma; di questi 12 milioni, i 2/3 sono edifici realizzati prima del 1990. In questo articolo parleremo in maniera precisa e puntuale della norma, la CEI 64-8, attualmente ancora in vigore.

Continua a leggere

Nuove Zone rischio sismico 2021: cosa cambia per Sismabonus 110%Nuove Zone rischio sismico 2021: cosa cambia per Sismabonus 110%

Nuove Zone rischio sismico 2021: cosa cambia per Sismabonus 110%

Con la nuova classificazione delle Zone di Rischio Sismico aggiornate ad aprile 2021, c’è ancora parecchia confusione riguardo agli incentivi che agevolano gli interventi di consolidamento antisismico.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!