Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 150

Notizie - Pagina 150 di 336

Rendita, superficie e categorie catastali: La guida completaRendita, superficie e categorie catastali: La guida completa

Rendita, superficie e categorie catastali: La guida completa

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio la differenza che intercorre tra rendita catastale, categoria catastale e superficie catastale, elementi rinvenibili se richiederete la produzione di una visura catastale, storica o solo attuale.

Continua a leggere

Direttore lavori: obblighi e responsabilitàDirettore lavori: obblighi e responsabilità

Direttore lavori: obblighi e responsabilità

All'interno di un cantiere vengono eseguite diverse attività che, per complessità e sicurezza, necessitano di essere seguite da una figura ben precisa. Proprio per questa ragione, è importante definire i ruoli di ognuno, tra cui il Direttore Lavori.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni, passaggio quote erede: come fare, scadenzeBonus Ristrutturazioni, passaggio quote erede: come fare, scadenze

Bonus Ristrutturazioni, passaggio quote erede: come fare, scadenze

Nel caso in cui un contribuente che sta usufruendo del Bonus Ristrutturazioni dovesse venire a mancare prima di concludere le annualità di detrazione, cosa accade?

Continua a leggere

Cessione Credito: tra bollini, frodi e dietro-front, cosa sta accadendoCessione Credito: tra bollini, frodi e dietro-front, cosa sta accadendo

Cessione Credito: tra bollini, frodi e dietro-front, cosa sta accadendo

Ultimamente, quello della cessione del credito per le detrazioni fiscali è senza dubbio un tema molto caldo sul quale ci sono tantissimi dubbi e continue modifiche. Vediamo che cosa sta accadendo e che cosa potrebbe cambiare ancora in merito alla cessione del credito.

Continua a leggere

Immobile in locazione: lavori pesanti? Serve nuovo contrattoImmobile in locazione: lavori pesanti? Serve nuovo contratto

Immobile in locazione: lavori pesanti? Serve nuovo contratto

Se un immobile concesso in locazione con regolare contratto dovesse poi venire accorpato differentemente al Catasto in seguito a dei lavori edilizi, il contratto d’affitto dovrà di conseguenza essere ricostituito?

Continua a leggere

Manutenzione e controlli caldaia: obblighi e frequenza revisioni (bollino blu)Manutenzione e controlli caldaia: obblighi e frequenza revisioni (bollino blu)

Manutenzione e controlli caldaia: obblighi e frequenza revisioni (bollino blu)

In questo articolo si forniranno gli strumenti, le informazioni e le fonti per comprendere e fare chiarezza sugli obblighi di legge in merito alla manutenzione della caldaia, alle certificazioni e al bollino blu.

Continua a leggere

Fondo Perduto senza diritto: sanzioni, interessi, riscossione, limitiFondo Perduto senza diritto: sanzioni, interessi, riscossione, limiti

Fondo Perduto senza diritto: sanzioni, interessi, riscossione, limiti

I contributi a fondo perduto messi in campo dal Governo per combattere la crisi dovuta all’emergenza pandemica sono stati numerosi e consistenti.

Continua a leggere

Collaudo Statico: cos'è, obbligo, e prezziCollaudo Statico: cos'è, obbligo, e prezzi

Collaudo Statico: cos'è, obbligo, e prezzi

In questo approfondimento, cercheremo di spiegare cos'è il collaudo statico, in quali casi secondo le normative vigenti è obbligatorio da eseguire, chi è il collaudatore, ovvero il tecnico preposto a svolgere l'intera procedura del collaudo, e infine forniremo delle linee guida in base alle quali calcolarne il prezzo.

Continua a leggere

Categorie catastali: cosa sono e a cosa servono?Categorie catastali: cosa sono e a cosa servono?

Categorie catastali: cosa sono e a cosa servono?

Nel presente articolo andremo ad elencare tutte le categorie catastali oggi in vigore, soffermandoci in particolare sulla loro funzione e sulle loro caratteristiche.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa per donazione: come funziona, cosa sapereBonus Prima Casa per donazione: come funziona, cosa sapere

Bonus Prima Casa per donazione: come funziona, cosa sapere

Il Bonus Prima Casa, in ogni sua forma, prevede dei requisiti e dei criteri ben precisi da rispettare, che devono essere soddisfatti anche se il beneficio non si riferisce ad un acquisto, ma ad una donazione.

Continua a leggere

Comunicazione Cessione: chi la invia? Nuove regole dal 3 febbraioComunicazione Cessione: chi la invia? Nuove regole dal 3 febbraio

Comunicazione Cessione: chi la invia? Nuove regole dal 3 febbraio

Con l’ultimo Provvedimento del 3 febbraio 2022 dell’Agenzia delle Entrate, si è provveduto ad aggiornare il modello e le istruzioni per l’invio della Comunicazione per la scelta delle opzioni alternative alla detrazione.

Continua a leggere

Requisiti abitazione: Superfici, altezze e dimensioni minimeRequisiti abitazione: Superfici, altezze e dimensioni minime

Requisiti abitazione: Superfici, altezze e dimensioni minime

Le normative italiane prevedono che, per poter considerare un immobile un'abitazione, devono essere soddisfatti dei requisiti riguardanti vari aspetti. Detto questo, vediamo cosa dicono le normative e in particolare il D.M. 5 luglio 1975.

Continua a leggere

Bonus Affitti fondo perduto 2022: a chi spetta, come funzionaBonus Affitti fondo perduto 2022: a chi spetta, come funziona

Bonus Affitti fondo perduto 2022: a chi spetta, come funziona

Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2022, anche il Bonus Affitti ha ottenuto la proroga per un altro anno, fino al 31 dicembre. Vediamo dunque come funziona, a chi spetta e quali sono le novità del 2022 per il Bonus Affitti a fondo perduto.

Continua a leggere

Voltura Catastale: Cos'è, quanto costa e come si richiedeVoltura Catastale: Cos'è, quanto costa e come si richiede

Voltura Catastale: Cos'è, quanto costa e come si richiede

La voltura catastale è una comunicazione che viene inviata all'Agenzia delle Entrate, attraverso il supporto di un tecnico abilitato e con varie modalità, per informare sull'avvenuto trasferimento di proprietà di un immobile da una persona ad un'altra.

Continua a leggere

Bonus Casa Under 36: proroga al 31 dicembre, quali novitàBonus Casa Under 36: proroga al 31 dicembre, quali novità

Bonus Casa Under 36: proroga al 31 dicembre, quali novità

Tra le agevolazioni fiscali rinnovate con la Legge di Bilancio 2022 c’è anche il Bonus prima casa under 36. Scopriamo dunque quali sono le novità legate al funzionamento del Bonus Prima Casa under 36.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!