Edilizia.com
Edilizia.com

Superbonus e Bonus Casa: nuova Circolare-Guida delle Entrate

Con il Comunicato Stampa del 27 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate annuncia la pubblicazione della nuova Circolare n. 19/E, con la quale definisce e approfondisce i temi più importanti in merito al funzionamento del Superbonus 110% e degli altri Bonus Casa.

Superbonus e Bonus Casa: nuova Circolare-Guida delle Entrate Superbonus e Bonus Casa: nuova Circolare-Guida delle Entrate
Ultimo Aggiornamento:

Con il Comunicato Stampa del 27 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate annuncia la pubblicazione della nuova Circolare n. 19/E, con la quale definisce e approfondisce i temi più importanti in merito al funzionamento del Superbonus 110% e degli altri Bonus Casa.

La nuova Circolare-guida nasce al fine di racchiudere in un unico documento quelli che sono stati i cambiamenti più rilevanti in materia di agevolazioni fiscali dedicate agli interventi edilizi.

In particolare, la guida mira a renderne più facile la comprensione in seguito alle modifiche introdotte nel corso degli ultimi mesi per quanto riguarda le misure anti-frode e la disciplina della cessione del credito d’imposta.

Approfondiamo di seguito.

Advertisement - Pubblicità

Superbonus e Bonus Casa: come e perché è cambiato il DL Rilancio

Il Decreto Rilancio, in vigore ormai da due anni, è nato nel corso del primo anno di pandemia, quello in cui gli effetti del Covid-19 e i vari lockdown hanno messo in ginocchio per un periodo l’economia italiana.

L’obiettivo principale di questo decreto era appunto quello di favorire la ripresa economica di attività e imprese, con il lancio di nuove misure e contributi dedicati in particolare al settore dell’edilizia.

La misura sperimentale di punta, neanche a dirlo, è stata chiaramente il Superbonus 110%. Direttamente collegata a questa però, la novità delle opzioni alternative alla detrazione è stata senza dubbio tra le più rivoluzionarie per l’ambito dei Bonus Casa.

In un tale contesto, le misure straordinarie introdotte dal Decreto Rilancio sono state lanciate molto in fretta e, perciò, si è reso necessario in seguito apportare diverse modifiche alle discipline introdotte.

Advertisement - Pubblicità

Guida completa Entrate: Superbonus, Bonus Casa, opzioni alternative

La Circolare-guida dell’Agenzia delle Entrate si basa in particolare sull’approfondimento di alcuni punti chiave relativi all’usufrutto del Superbonus 110% e dei Bonus Casa, ovvero:

  1. Novità in materia di Superbonus e Bonus diversi dal Superbonus – Articolo 119 del DL n. 34 del 2020;
  2. Novità in materia di sconto in fattura e cessione del credito – Articolo 121 del DL n. 34 del 2020;
  3. Controlli preventivi dell’Agenzia delle entrate;
  4. Modifiche alla cessione del credito di cui agli articoli 121 e 122 del DL n. 34 del 2020;
  5. Disposizioni relative alle modalità e ai termini per l’esercizio delle opzioni per lo sconto in fattura o la cessione del credito;
  6. Misure sanzionatorie e polizze di assicurazione della responsabilità civile;
  7. Utilizzo di crediti sottoposti a sequestro penale;
  8. Indicazione dei contratti collettivi nell’atto di affidamento dei lavori e nelle relative fatture.

La Guida ripercorre interamente le varie fasi e i motivi che, col tempo, hanno portato alla disposizione delle discipline normative per come le conosciamo oggi, in riferimento all’usufrutto del Superbonus, dei Bonus Casa e delle opzioni alternative della cessione del credito e dello sconto in fattura.

Ricordiamo inoltre che di recente anche l’ENEA ha provveduto a pubblicare una tabella aggiornata sugli stessi temi, che può dare un resoconto ancora più chiaro (perché mostrato in grafica) in merito al funzionamento degli incentivi fiscali in ambito edile. Puoi consultarla qui.

Per le ultime modifiche introdotte in merito alla cessione del credito, le novità aggiornate sono disponibili all’articolo: “Superbonus 110%, Cessione del Credito cambia ancora: ammesse più cessioni



Richiedi informazioni per Bonus, Leggi e Normative, Notizie, Superbonus 110

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perchéAssemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

Assemblea condominiale: non può decidere lavori sui balconi privati, la Cassazione spiega perché

01/07/2025 10:47 - La Cassazione chiarisce che l’assemblea condominiale non può imporre lavori sui balconi di proprietà privata: ecco cosa cambia per i condomini e come difendere i propri diritti.
Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizioneSanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

Sanatoria edilizia in corso: perché blocca la demolizione

30/06/2025 07:19 - Il TAR Campania ha annullato un’ordinanza di demolizione comunale ritenendola [..]
IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

IMU 2025: cosa fare se hai saltato la scadenza del 16 giugno?

26/06/2025 10:13 - Chi ha saltato l’acconto IMU 2025 può rimediare con il ravvedimento operoso, [..]
TAGS: bonus casa, Superbonus

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!