Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Leggi e Normative » Pagina 22

Leggi e Normative - Pagina 22 di 84

Il Decreto Siccità: Vasche di raccolta acque piovane diventano Edilizia LiberaIl Decreto Siccità: Vasche di raccolta acque piovane diventano Edilizia Libera

Il Decreto Siccità: Vasche di raccolta acque piovane diventano Edilizia Libera

Il Decreto Siccità ha introdotto importanti cambiamenti nel settore dell'edilizia, rendendo più semplice la realizzazione di vasche di raccolta delle acque piovane.

Continua a leggere

Decreto PNRR 3: Semplificazione delle autorizzazioni fotovoltaiche ed eoliche in ItaliaDecreto PNRR 3: Semplificazione delle autorizzazioni fotovoltaiche ed eoliche in Italia

Decreto PNRR 3: Semplificazione delle autorizzazioni fotovoltaiche ed eoliche in Italia

Il disegno di legge del decreto n. 13 del 24 febbraio 2023, noto come Decreto PNRR 3, introduce importanti novità per quanto riguarda gli impianti di produzione di energia rinnovabile.

Continua a leggere

Alloggi ERP: per ospitare qualcuno servono autorizzazione e bolloAlloggi ERP: per ospitare qualcuno servono autorizzazione e bollo

Alloggi ERP: per ospitare qualcuno servono autorizzazione e bollo

Gli assegnatari degli alloggi ERP, qualora intendessero ospitare qualcuno all’interno del proprio appartamento per un certo periodo di tempo, sono tenuti all’invio di una richiesta di autorizzazione che dovrà essere approvata mediante provvedimento rilasciato dal Comune o dall’ATER

Continua a leggere

Equo compenso per i professionisti è legge: via libera dalla CameraEquo compenso per i professionisti è legge: via libera dalla Camera

Equo compenso per i professionisti è legge: via libera dalla Camera

La legge sull'equo compenso è stata recentemente approvata dal Parlamento italiano con l'obiettivo di garantire una remunerazione giusta e proporzionale alle prestazioni professionali offerte dai liberi professionisti.

Continua a leggere

Il condono edilizio 2024: come funziona, novità e regolarizzazione degli abusiIl condono edilizio 2024: come funziona, novità e regolarizzazione degli abusi

Il condono edilizio 2024: come funziona, novità e regolarizzazione degli abusi

Il condono edilizio è un meccanismo che permette di regolarizzare opere realizzate in violazione delle norme urbanistiche, eludendo così eventuali sanzioni.

Continua a leggere

Decreto Superbonus approvato ufficialmente: tutte le novitàDecreto Superbonus approvato ufficialmente: tutte le novità

Decreto Superbonus approvato ufficialmente: tutte le novità

In data 5 aprile 2023 è stato approvato dal Senato il cosiddetto “Decreto Superbonus”, che prevede numerose novità riguardo all’utilizzo del maxi-incentivo e allo sblocco dei crediti edilizi.

Continua a leggere

Cdm: via libera al decreto che rafforza la Pubblica amministrazioneCdm: via libera al decreto che rafforza la Pubblica amministrazione

Cdm: via libera al decreto che rafforza la Pubblica amministrazione

Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto-legge che rafforza le pubbliche amministrazioni centrali e territoriali, esaminiamo le principali novità introdotte e l'impatto sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

Continua a leggere

Equo Compenso: cos'è e perché è importante per i ProfessionistiEquo Compenso: cos'è e perché è importante per i Professionisti

Equo Compenso: cos'è e perché è importante per i Professionisti

L'equo compenso è un principio che stabilisce che la remunerazione percepita da un professionista per un servizio reso deve essere proporzionata alla quantità, alla qualità, al contenuto e alle caratteristiche della prestazione stessa, oltre che conforme ai parametri applicabili al lavoratore interessato.

Continua a leggere

Superbonus: Ok della Camera al decreto legge, ora tocca al SenatoSuperbonus: Ok della Camera al decreto legge, ora tocca al Senato

Superbonus: Ok della Camera al decreto legge, ora tocca al Senato

L'Assemblea della Camera ha dato il via libera al decreto legge Superbonus. Il documento, ratificato a Montecitorio con 172 consensi, 114 opposizioni e un'astensione, prosegue al Senato.

Continua a leggere

Il decreto PNRR: la bozza del decreto legge in commissione bilancioIl decreto PNRR: la bozza del decreto legge in commissione bilancio

Il decreto PNRR: la bozza del decreto legge in commissione bilancio

Il decreto Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un'opportunità senza precedenti per il rafforzamento organizzativo delle amministrazioni e della capacità amministrativa degli enti locali.

Continua a leggere

Bollette della luce in calo: come la riduzione del 55,3% impatta le famiglie italianeBollette della luce in calo: come la riduzione del 55,3% impatta le famiglie italiane

Bollette della luce in calo: come la riduzione del 55,3% impatta le famiglie italiane

Nel II trimestre del 2023, le famiglie italiane vedono una riduzione significativa del 55,3% nella bolletta della luce. Questo calo è dovuto alla diminuzione delle quotazioni all'ingrosso dei prodotti energetici.

Continua a leggere

Codice appalti: Ance, rischio elevato in CampaniaCodice appalti: Ance, rischio elevato in Campania

Codice appalti: Ance, rischio elevato in Campania

Il nuovo Codice degli Appalti ha introdotto significative novità nel settore degli affidamenti pubblici, con l'obiettivo di semplificare e velocizzare le procedure.

Continua a leggere

Superbonus: tutto quello che devi sapere sul decreto che blocca le cessioni sui crediti ediliziSuperbonus: tutto quello che devi sapere sul decreto che blocca le cessioni sui crediti edilizi

Superbonus: tutto quello che devi sapere sul decreto che blocca le cessioni sui crediti edilizi

In un contesto di costanti aggiornamenti e modifiche normative, il decreto che blocca le cessioni sui crediti edilizi sta per ricevere la fiducia della Camera, nonostante alcuni intoppi di percorso.

Continua a leggere

Dichiarazioni di conformità impianti D.M. 37/08: Tutto ciò che devi sapereDichiarazioni di conformità impianti D.M. 37/08: Tutto ciò che devi sapere

Dichiarazioni di conformità impianti D.M. 37/08: Tutto ciò che devi sapere

Il Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37 è un provvedimento legislativo italiano che regolamenta la progettazione, l'installazione, la trasformazione e la manutenzione degli impianti tecnologici all'interno degli edifici, sia civili che industriali.

Continua a leggere

Immobile pignorato: debitore paga tasse anche se altri incassano l'affittoImmobile pignorato: debitore paga tasse anche se altri incassano l'affitto

Immobile pignorato: debitore paga tasse anche se altri incassano l'affitto

Con una recente ordinanza, la Corte di Cassazione ha stabilito che i redditi derivanti dalla locazione di un immobile pignorato devono essere dichiarati dallo stesso debitore.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!