Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Fondi Pubblici » Edilizia sanitaria: stanziati 596 milioni di euro per la Regione Sicilia

Edilizia sanitaria: stanziati 596 milioni di euro per la Regione Sicilia

Edilizia sanitaria: stanziati 596 milioni di euro per la Regione SiciliaEdilizia sanitaria: stanziati 596 milioni di euro per la Regione Sicilia
Ultimo Aggiornamento:

È una notizia ancora fresca ma sembra aver già fatto il giro dell’Italia. La regione Sicilia riceverà centinaia di milioni di euro destinati alla ristrutturazione degli edifici sanitari, un intervento che richiedeva di essere svolto ormai da tanto tempo.

La proposta è partita da Ruggero Razza, l’assessore alla Salute, che ha pensato di ricalcolare i fondi precedentemente stanziati per rimodernare le strutture sanitarie, secondo l’ex Articolo 20 della legge 67/88. L’assessore ha ritenuto le gravi condizioni in cui gli edifici sanitari operano ormai da anni di maggiore importanza, e il governo Musumeci l’ha appoggiato pienamente.

A cosa saranno destinati i fondi

Il progetto riguarderà in particolare le città di Siracusa e Palermo. Ben 160 milioni di euro infatti andranno alla realizzazione di un nuovo presidio ospedaliero a Siracusa, che sarà costruito per essere un D.E.A. di II livello, anche se la posizione del progetto è ancora da definire.

I fondi statali destinati alla regione Sicilia sono in tutto 596 milioni. I restanti 436 milioni andranno all’area del capoluogo regionale, Palermo, per cui si prospettano dei sostanziali cambiamenti in tutto l’ambito dell’edilizia sanitaria. Il progetto prevede infatti qui 2 maxi interventi già sicuri.

Il primo prevede la costruzione del nuovo Ospedale Ismett II nel comune di Carini, provincia di Palermo. Il denaro è già stato approvato e stanziato con una delibera del Cipe, e comprenderà una responsabilità in parte pubblica e in parte privata. Dei fondi in questione infatti, 20 milioni sono stati investiti da dei privati. L’opera sarà fondata in connessione alla Fondazione Ri.MED, in fase di realizzazione a Carini, destinata alla ricerca e allo sviluppo biomedico e biotecnologico.

Il secondo progetto invece è destinato ad una nuova programmazione infrastrutturale nella zone nord di Palermo, che prevede di inglobare due ospedali già presenti: Villa Sofia e Cervello.

L’obbiettivo è quello di promuovere una struttura completamente nuova, che porterà la città di Palermo ad avere un’importanza significativa in ambito internazionale, e quindi ad attirare personale capace e qualificato a livello mondiale. Prima ci sarà la necessità di controllare lo stato urbanistico ed ecosostenibile della zona, ma i fondi sono stati stanziati, perciò il progetto è tutt’altro che fantasioso.

Fondi per l’edilizia sanitaria in Sicilia: non è finita qui

La provincia di Palermo però non ferma qui la sua ambizione. C’è infatti un terzo progetto in elaborazione, proposto durante la Conferenza Stato-Regioni tenutasi in 9 maggio di quest’anno.

Ulteriori fondi della cifra di 352 milioni di euro sarebbero disponibili per la realizzazione di un ulteriore nuovo Ospedale, questa volta nell’area sud-ovest di Palermo. Questo nuovo progetto sostituirà i due presidi già presenti: il Civico e il Policlinico Universitario, le cui costruzioni risalgono ai primi del ‘900.

Questi fondi dovrebbero essere anch’essi già approvati, ma in questo caso si attende ancora la validazione ufficiale del Cipe.

Richiedi informazioni per Economia e Finanza, Fondi Pubblici, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perdutoSuperbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

25/09/2023 10:29 - Il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90% è stato introdotto per aiutare i proprietari con un reddito non superiore a 15mila euro. Vediamo come fare richiesta!
Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobreBonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

12/09/2023 09:12 - Dalle ore 8 di domenica 1° ottobre 2023, il governo italiano riaprirà le porte al [..]
Social Bonus: bisogna fare domanda entro il 15 SettembreSocial Bonus: bisogna fare domanda entro il 15 Settembre

Social Bonus: bisogna fare domanda entro il 15 Settembre

31/08/2023 13:11 - Il Social Bonus è una misura di agevolazione fiscale che offre un credito [..]
La cartaLa carta

La carta "Dedicata a te": tutto quello che devi sapere

12/07/2023 08:01 - Il governo ha lanciato la misura “Dedicata a te”, un progetto innovativo [..]
Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024

Reddito di Cittadinanza 2023: nuove regole e novità 2024

07/07/2023 11:25 - Il Reddito di cittadinanza ha subito modifiche restrittive a seguito della Legge di [..]
TAGS: carini, edilizia sanitaria, fondi, ospedale ismett II, ospedale siracusa, palermo, sicilia

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!