Lo stucco Semin Dakota è una miscela polimerica di alta qualità, formulata con attenzione per garantire proprietà di adesione, resistenza e flessibilità uniche.
Il fondo cassa condominiale è un aspetto della vita condominiale che spesso non è chiaro a prima vista, soprattutto a chi si trasferisce per la prima volta in un condominio.
La recente proroga del Superbonus al 31 Dicembre 2023 rappresenta una notizia di grande rilievo per il settore edilizio e per tutti i contribuenti italiani.
La legge delega per la riforma fiscale ha ricevuto il via libera definitivo dall'Aula della Camera con 184 voti a favore e 85 contrari. La riforma rappresenta l'ultimo provvedimento esaminato dall'Assemblea di Montecitorio prima della pausa estiva.
Una questione spesso trascurata nei condomini riguarda le auto senza bollo o assicurazione parcheggiate nelle aree comuni dei condomini. Cosa dice la legge?
Si parla di condominio parziale quando una parte dei beni comuni di un condominio sono di esclusiva fruizione o godimento solo di una parte dei condomini, in virtù di ubicazione specifica o delle loro caratteristiche funzionali.
L'accordo a Forlì offre esenzione IMU ai proprietari che affittano alle vittime dell'alluvione. Solidarietà tra sindacati, associazioni e Comune per affrontare l'emergenza abitativa.
La recente Circolare dell’Agenzia delle Entrate, fornisce dettagliati chiarimenti sulle modifiche legislative che riguardano i crediti d'imposta energia e gas e la riduzione dell’aliquota IVA al 5% applicabile alle forniture di gas metano.
Tra i provvedimenti previsti nell'ambito di revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato incluso anche l'Ecobonus sociale.
Non di rado accade che un condomino desideri alzare il parapetto del proprio balcone, per assicurare un maggiore senso sicurezza alla propria famiglia.