Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 77 di 177

Inferriate di sicurezza: tipologie, costi e incentiviInferriate di sicurezza: tipologie, costi e incentivi

Inferriate di sicurezza: tipologie, costi e incentivi

In un'epoca in cui la sicurezza domestica è più importante che mai, le inferriate di sicurezza rappresentano una soluzione efficace e affidabile per proteggere le nostre abitazioni.

Continua a leggere

Bonus mobili 2024: la guida completa, cosa cambia?Bonus mobili 2024: la guida completa, cosa cambia?

Bonus mobili 2024: la guida completa, cosa cambia?

La nuova Manovra, pur non modificando la struttura dell’agevolazione fiscale sui mobili, interviene con decisione sul limite di spesa. Per il 2024, il limite di spesa scende a 5mila euro.

Continua a leggere

Guida aggiornata sui Crediti energetici: nuove direttive e modalità di utilizzoGuida aggiornata sui Crediti energetici: nuove direttive e modalità di utilizzo

Guida aggiornata sui Crediti energetici: nuove direttive e modalità di utilizzo

Recentemente, sono state introdotte importanti modifiche normative e procedurali che riguardano la cessione e l'utilizzo dei crediti energetici, rappresentando un cambiamento cruciale per le imprese di ogni dimensione e settore.

Continua a leggere

Crediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euroCrediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euro

Crediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euro

In Italia, il fenomeno dei crediti bloccati emerge come una delle questioni più intricate e significative nel panorama economico e fiscale.

Continua a leggere

Il boom di case all’asta: un mercato in crescita che nasconde le difficoltà degli italianiIl boom di case all’asta: un mercato in crescita che nasconde le difficoltà degli italiani

Il boom di case all’asta: un mercato in crescita che nasconde le difficoltà degli italiani

In Italia, molte famiglie preferiscono ancora i mutui a tasso variabile, ma questa scelta si sta rivelando sempre più rischiosa a causa dell'aumento dei tassi d'interesse e dell'inflazione.

Continua a leggere

Tributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamentiTributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamenti

Tributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamenti

Scadenza imminente per il pagamento dei tributi che erano stati sospesi a seguito delle gravi alluvioni avvenute nell'1 maggio 2023.

Continua a leggere

Nuovo aumento tassi mutuo: tassi a 4,37%Nuovo aumento tassi mutuo: tassi a 4,37%

Nuovo aumento tassi mutuo: tassi a 4,37%

Ad ottobre 2023, si è registrato un significativo aumento dei tassi medi sui nuovi mutui, saliti al 4,37% rispetto al 4,21% di settembre.

Continua a leggere

IRPEF 2024: le nuove aliquote e l'impatto sul redditoIRPEF 2024: le nuove aliquote e l'impatto sul reddito

IRPEF 2024: le nuove aliquote e l'impatto sul reddito

Il 2024 segna un'epoca di trasformazione per il sistema fiscale italiano, con l'introduzione di importanti modifiche alle aliquote IRPEF 2024.

Continua a leggere

La vendita con riserva di proprietà valida anche per l'agevolazioneLa vendita con riserva di proprietà valida anche per l'agevolazione

La vendita con riserva di proprietà valida anche per l'agevolazione "Prima Casa"

La vendita con riserva di proprietà, meglio nota come patto di riservato dominio, è un'istituzione giuridica di grande rilevanza, disciplinata dagli articoli 1523 e seguenti del codice civile italiano.

Continua a leggere

Superbonus 110%: proroga necessaria per salvaguardare il settore edileSuperbonus 110%: proroga necessaria per salvaguardare il settore edile

Superbonus 110%: proroga necessaria per salvaguardare il settore edile

L'attuale dibattito parlamentare sulla possibile proroga del Superbonus 110%, introdotto dal Decreto Rilancio e in scadenza il 31 dicembre 2023, è di vitale importanza per il settore delle costruzioni e per l'economia italiana nel suo complesso.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!